|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Dual boot con 2 hard disk
volevo installare una versione linux su un secondo hard disk. su quello principale ho windows xp. è possibile configurare un sistema per il dual boot, o vi è comunque un metodo praticabile per switchare da un os all'altro (ovviamente prima della fase di boot)??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quando installi, Linux, ti verrà proposta l'installazione di un bootloader.
Ce ne sono 2 che vanno per la maggiore: Grub e LiLo. A me piace Grub. In genere i bootloader sono in grado di riconoscere la presenza di un altro sistema operativo (XP) e creano automaticamente il menù di scelta all'avvio del PC. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
questo succede con tutti le versioni di linux? io intendevo provarne qualcuna (mandriva, ubuntu, debian, linux mint ) tanto per curiosare.
il disco con win xp non viene toccato vero?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Sarebbe bene fare un backup dei dati e/o un'immagine del sistema operativo prima di procedere in quanto, un errore potrebbe causarti danni mostruosi. Se procedi in maniera sicura e non commetti errori, XP non viene toccato. Hai già fatto le partizioni? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
il primo disco (quello di xp) ha una partizione unica.
il secondo (quello su cui intendo installare Linux) è solo formattato e devo ancora partizionarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciò non toglie che molti installer Linux siano in grado di partizionare. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
L'installer di Mandriva lo trovo un po' più complesso da capire per chi non ha mai affrontato Linux. Anche lì troverai l'opzione' fa tutto da solo', ma spesso ti chiede di riavviare per applicare le impostazioni al disco. Magari se ci dici con cosa vuoi partire, il buon Tut ed io siamo più specifici.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
hai qualche consiglio sul come fare le partizioni? pensavo di lasciare fare tutto al s.o.
il mio timore e che un eventuale boot loader vada ad incidere sulla partizione di windows nonostatnte questa risieda su un altro disco. eventualmente che programma potrei usare per fare un'immagine del disco?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non sono un'amante delle immagini del sistema operativo.
So che c'è un programma della Acronis, tipo True Image, che va bene. Prima di sbilanciarci sulle dimensioni delle partizioni sarebbe meglio che tu ci dicessi cosa intendi fare con Linux. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
be ho sto disco da 80gb che non utilizzo, potrei anche lasciarglielo tutto.
vorrei giusto curiosare, non ho in mente un utilizzo particolare per ora, ma mi piacerebbe verificare come va ed imparare un pò come funziona. comincerei cn ubuntu cmq... o se avete una distro facile da suggerirmi... Ultima modifica di Jackari : 05-07-2007 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Un paio di distribuzioni facili sono anche Mepis (che non a caso si chiama Simply) e Sabayon. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
2 gb e amd athlon 64 3700 sandiego
scheda grafica purtroppo ati (x1800gto2) avevo pensato anch'io a sabayon per ora ho dato un occhio alle live di zenwalk e ubuntu. entrambe non mi riproducono filmati. forse perchè mancano i codec che non si possono installare nelle live (ho anche provato ma nisba)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
70 GB per / - File system = EXT3 o XFS 10 GB per l'interscambio di dati con Windows - File system = FAT32 Con 2 GB RAM puoi fare a meno dello SWAP. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Mi aggiungo al topic
Oggi ho acquistato un WD 160GB da dedicare solo a Mandriva Linux Ho avviato col live cd (One) e fatto la procedura d'installazione. Ha creato automaticamente due ext3, una da 7,6 e l'altra occupante lo spazio rimanente su hd meno 3,x GB di swap (mi sa che dovrò rimetterci le mani) Detto ciò: Dopo la finestra copia file, è rimasta una finestra vuota per un buon quarto d'ora e i led dell'hard disk e del cd lampeggiavano, quindi non ho toccato nulla. Poi, quando la finestra si è chiusa e i led si sono spenti (quindi suppongo l'installazione conclusa), ho provato a installare GRUB su floppy. Nel centro di controllo il floppy è disponibile in elenco, però se lo seleziono alla schermata successiva è come se non avessi detto nulla.Infatti dice qlcs tipo: Si è scelto di installare il bootloader in una partizione. Qual è il disco di avvio? E posso scegliere tra il samsung che ospita xp, che non vorrei toccare assolutamente, e il wd. A quel punto mi sono fermato e ho lasciato perdere. Preciso che il floppy era montato. Va per caso formattato con un comando a parte per essere leggibile? Ho riavviato il pc scegliendo il wd come primo disco. Cursore lampeggiante ![]() Quindi sembra che non ho modo di accedere a Mandriva se non col live cd specificando dove installare grub, ma se non posso scegliere floppy che faccio? E poi, tutta questa mia situazione vi sembra normale? (nessuna notifica di installazione conclusa ecc...) Grazie PS: in mnt oltre a "disk" (vuota) c'è anche la cartella "install" con tante sottocartelle: è il contenuto del cd live oppure dell'hard disk su cui sono stati copiati i file di installazione?
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
alla fine ho installato ubuntu sul disco sda
mentre sul sdb avevo windows xp. all'avvio però non mi carica il boot loader ma parte direttamente con windows il boot loader è stato installato su hd0 (impostazione che mi dava di default e che non ho modificato. ho scelto il partizionamento automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Quote:
Per far partire il boot loader (e quindi poter scegliere se far partire Linux o Windows) devi invertire i dischi nella sequenza di boot del BIOS. Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
E soprattutto non fare come me che ho messo i due dischi master
![]() Devi mettere master quello col bootloader e linux, slave quello con xp, e poi nel BIOS fai come ha detto Mike5
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
L'ho usato anche per clonare dischi (uno da 80 trasferito, compresi i sistemi operativi, su uno da 160).... Per il boot cambia la voce dell'hd nel bios |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
|
Quote:
quoto lo uso anche io e funge benissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
grazie alla fine era abbastanza intuitivo. mi sa che cmq rifarò l'installazione con partizionamento manuale in maniera da lasciare spazio alla condivisione dei file. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.