|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
avvio xp lento
Ciao ragazzi da molto tempo l'avvio di xp è lento.
Carica il bios le periferiche poi schermata nera e dopo una 50 di secondi arriva la facciata di caricamento xp incollo un report della mia macchina Computer: Tipo computer PC uniprocessore ACPI Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional Service pack Service Pack 2 Internet Explorer 7.0.5730.11 DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c) Nome computer Nome utente Indirizzo e-mail SMTP Dominio Data / Ora 2007-04-30 / 01:00 Scheda madre: Tipo processore 3200 atlhon, 2000 MHz Nome scheda madre Asus A8V Deluxe (5 PCI, 1 AGP, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394) Chipset scheda madre VIA K8T800Pro, AMD Hammer Memoria di sistema 2048 MB (DDR SDRAM) Tipo BIOS AMI (11/14/05) Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1) Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2) Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1) Scheda video: Adattatore video ATI Radeon 9600 / X1050 Series Secondary (256 MB) Adattatore video ATI Radeon 9600 / X1050 Series (256 MB) Acceleratore 3D ATI Radeon 9600 XT (RV360) Schermo Monitor Plug and Play [NoDB] (35857JA005331) Multimedia: Periferica audio VIA AC'97 Enhanced Audio Controller Memorizzazione: Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master Controller SCSI/RAID VIA Serial ATA RAID Controller Controller SCSI/RAID WinXP Promise FastTrak 378 (tm) Controller Controller SCSI/RAID WinXP Promise RAID Console SCSI Processor Device Unità floppy Unità disco floppy Unità disco Maxtor 6 L160M0 SCSI Disk Device (152 GB) Unità disco Maxtor 7Y250P0 (250 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133) Unità disco Maxtor 6 L300S0 SCSI Disk Device (279 GB) Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B (16x/52x DVD-ROM) Unità ottica Unità CD-ROM Stato dei dischi fissi SMART OK Partizioni: C: (NTFS) 156319 MB (50493 MB disponibili) F: (NTFS) 239359 MB (100775 MB disponibili) G: (NTFS) 286173 MB (178086 MB disponibili) Periferiche di input: Tastiera Tastiera HID Mouse Mouse compatibile HID Mouse Trust Ami Mouse 300 Dual Scroll Rete locale: Indirizzo IP primario Indirizzo MAC primario Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller Periferiche: Stampante Canon PIXMA iP4000 Controller FireWire VIA VT6306 Fire II IEEE1394 Host Controller Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller Periferica USB Periferica USB composita Periferica USB Periferica USB Human Interface Periferica USB Periferica USB Human Interface DMI: Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc. Versione DMI del BIOS 1017.002 Produttore DMI di sistema To Be Filled By O.E.M. Prodotto DMI di sistema To Be Filled By O.E.M. Versione DMI di sistema To Be Filled By O.E.M. Numero di serie DMI di sistema To Be Filled By O.E.M. UUID di DMI di sistema 74B9FF41-5C03DA11-90522215-1ED3405E Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer Inc. Prodotto DMI della scheda madre A8V Deluxe Versione DMI della scheda madre Rev 1.xx Numero di serie DMI della scheda madre MB-1234567890 Produttore DMI dello chassis Chassis Manufacture Versione DMI dello chassis Chassis Version Numero di serie DMI dello chassis Chassis Serial Number Asset DMI dello chassis Asset-1234567890 Tipo DMI dello chassis Desktop Case Socket di memoria DMI totali / liberi 2 / 0 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
Ho scritto qualcosa che non andava?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
nessuno sa aiutarmi?
nel pc ho 3 h.d 1) s-ata 160gb con sistema operativo 2) ide 250 gb archivio 3 s-ata 300 gb archivio può essere che per via del s.o. messo sul s-ata ci metta cosi tanto tempo dalla schermata finale dei periferiche alla facciata dell'avvio di xp ci metta + di 30 secondi? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
non è che tutte sti aiuti mi faranno male?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
Quote:
Se non l'ha mai fatto prima può essere sia venuto il momento di una bella formattazione...quando è stata fatta l'ultima volta?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Mi sa anche a me... Il mio ci mette, tra win xp sp2, norton 2006 e msn, circa un quarto d'ora/ venti minuti ad avviarsi da zero a pronto...
I passi sono defrag, formattone e, se non ti passa niente, un po' di ram in più... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
prima di formattare prova ad avviare Boot Vis e a segliere l'opzione Optimize System
Il programma che ti ho indicato, si occupa di riorganizzare le fasi di avvio del os per disporle nel modo piu ottimale al fine di renderne piu rapido l'avvio. Se il problema dovesse essere software dovrebbe risolversi con tale programma; tuttavia è noto che tale problema si manifesta anche in presenza di un malfuzionamento delle periferiche che a seguito del loro funzionamento non ottimale prolungano i tempi di avvio dell'os. A presto
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
grazie provo
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
mmmm
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 112
|
format.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
nel momento in cui ti sei accorto che era più lento, hai toccacciato qualcosa? ed è lento la parte prima dell'avvio di windows oppure la parte di avvio di windows? hai aggiornato qualcosa tipo il bios? hai installato miriadi di programmi che partono all'avvio?
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
Schiaffi il CD di XP nel lettore e rasi a zero la partizione in cui è installato Win con formattazione NTFS LENTA, se ti connetti ad internet piazzi anche il SP2, un antivirus free come AVG, disabiliti il Firewall di Windows ed installi Zone Alarm, ti installi anche una utility semplice semplice che si chiama startup control panel ed inibisci l'avvio automatico di qualunque cosa non sia XP
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Ops.....hai già formattato, bè allora non resta che controllare (come già ha scritto elmoro) di non avere 12000 programmini inutili in avvio automatico
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Giusto per determinare la natura di problemi di questo genere anche io ho un pc (portatile HP compaq nx9010) che si avvia lentamente.
- Ho fatto il test della RAM con Memtest86+ - Ho formattatto, installato XP SP1, poi SP2 e tutti gli aggiornamenti, IE7 e WMP 11 compresi. - Ho installato Zone Alarm, Avira Antivir, Open Office, Adobe Acrobat Professional, Creative Media Source. - Ho fatto Scan Disk e Defrag - All'avvio si aprono solo Avira, Zone e l'icona della connessione di rete. - Everest mi da i seguenti valori per la memoria: Latenza memoria: 270.3 ns / 275.7 ns Memoria in scrittura: 534 MB/s / 520 MB/s Memoria in lettura: 1341 MB/s / 1268 MB/s ------------ L'Hard disk è un seagate da 160 GB (149 GB a 1000=K). A mio parere nel mio caso o è un problema di ram o di hard disk. Volevo fare uan pulizia del registro di sistema ma dubito che l'avvio passi da 3,5 minuti ad un minuto solo con questo procedimento. ------ Che ne dite ? ciao e grazie Simone |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 219
|
c'e' un utility a parte della Via che ti riattiva la modalita' ultra dma dell' hard disk, provala, se dovesse funzionare hai due possibilita', 1) il sistema va veloce. 2) il sistema va veloce e dopo tre giorni non va piu', allora significa che hai l'hard disk che ha settori danneggiati permanenti.
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Quote:
Perchè pensi che la modalità DMA sia disattivata ??? ciao Simone |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 219
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Quote:
Certo... ho cambiato hard disk (Seagate 160 GB)e reinstallato tutto. Ho messo solo i programmini essenziali (WinXP SP2, Zone Alarm, Antivir, Open Office, Adobe Acrobat Professional). Cosa succederà quando installo tutti i programmi che mi servono ? ciao Simone |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.




















