Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2007, 12:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21917.html

In arrivo nuovi hard disk da 2,5 pollici con regime di rotazione di 7200 giri da parte di Fujitsu

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:43   #2
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Voglio gli SSD!!!!!!!!!!
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:52   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Tira fuori la grana
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:56   #4
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
e dov'e' la news? Ho un hard disk Travelstar hitachi 80 gb 7200 rpm 2,5" da 2 anni....
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 13:03   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Feanortg Guarda i messaggi
e dov'e' la news? Ho un hard disk Travelstar hitachi 80 gb 7200 rpm 2,5" da 2 anni....
Basterebbe leggere.

"Il mercato dei dischi rigidi destinati al mondo del PC portatili si sta finalmente popolando di proposte con regime di rotazione di 7200 giri..."

Uguale: la news indica la tendenza dei produttori ad ARRICCHIRE l'offerta già ora disponibile di dischi 7200 giri.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 13:51   #6
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Alessandro non te la prendere

Il brutto è che "I nuovi dischi Fujitsu MHW2BK saranno verosimilmente destinati a PC desktop replacement" a dimostrazione del fatto che, forse, per un notebook è ancora meglio un 5400 per via di consumo, riscaldamento e rumore minori.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 14:06   #7
Trunks33
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
personalmente ho 100 G a 7200 giri e non ho ne un problema di riscaldamento ne di autonomia ne di rumore.
sarò fortunato.... per una volta
Trunks33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 14:30   #8
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Trunks33 Guarda i messaggi
personalmente ho 100 G a 7200 giri e non ho ne un problema di riscaldamento ne di autonomia ne di rumore.
sarò fortunato.... per una volta
io però non lo avrei detto no dai si scherza! cmq, come dice il Bordin... finalmente si comincia avedere un pò di luce in un settore (hd per portatili) che è un pò lentuccio ultimamente...
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 15:07   #9
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
ammetto la mia ignoranza....
ma mettere una specie di chip che limita la velocità di rotazione dei piatti??? tipo all'avvio del pc si viaggia a 5400 giri se alimentato a batteria o 7200 se alimentato a spina.... e poi durante il funzionamento variare la velocità in base alla richiesta dei dati da leggere.... tenendo come limite i 5400 giri se alimentato a batteria e i 7200 se alimentato a spina!!!!
per caso quello che ho detto è fantascienza o impossibile da fare per "problemi tecnici"? il cool and quiet degli hdd.... :P

ho detto una cazzata?
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 15:28   #10
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
ammetto la mia ignoranza....
ma mettere una specie di chip che limita la velocità di rotazione dei piatti??? tipo all'avvio del pc si viaggia a 5400 giri se alimentato a batteria o 7200 se alimentato a spina.... e poi durante il funzionamento variare la velocità in base alla richiesta dei dati da leggere.... tenendo come limite i 5400 giri se alimentato a batteria e i 7200 se alimentato a spina!!!!
per caso quello che ho detto è fantascienza o impossibile da fare per "problemi tecnici"? il cool and quiet degli hdd.... :P

ho detto una cazzata?
Penso sia difficile da fare per i seguenti motivi:

-l'elettronica dell'hard disk e' "tunizzata" sul numero di giri: se vari il numero di giri varia anche il rotational delay e di questo l'elettronica dove tenerne conto

-la testina degli hdd "galleggia" sopra al piatto sostenuta da un cuscino d'aria creato dalla rotazione del piatto. Se vari il regime di rotazione il cuscino d'aria si fa piu' o meno intenso e rischi che la testina si allontani dal piatto o, peggio ancora, ci caschi sopra grattandolo per mancanza di cuscino d'aria.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 17:04   #11
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
"la testina degli hdd "galleggia" sopra al piatto sostenuta da un cuscino d'aria creato dalla rotazione del piatto. Se vari il regime di rotazione il cuscino d'aria si fa piu' o meno intenso e rischi che la testina si allontani dal piatto o, peggio ancora, ci caschi sopra grattandolo per mancanza di cuscino d'aria."

non proprio....i dischi ci mettono diversi secondia raggiungere la velocita di rotazione massima...quindi secondo la tua teoria dovrebbero grattare i dischi ogni volta che accendi il pc perche all inizio i piatti girano lenti e non creano un "cuscino di aria adeguato"...o "volare" via quando raggiungono la velocita massima...

l idea di lordphoenix non e affatto stupida..
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 18:34   #12
Kvochur
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
Francamente che sia possibile o meno...non vedo tutta questa necessità di rallentare la rotazione.
Il passaggio da 4200rpm (sì, dico addirittura 4200, non gà 5400) a 7200rpm non causa un degrado significativo dell'autonomia di un portatile.
Sul mio vecchio avevo appunto un 4200 e l'ho sostituito con un 7200rpm senza notare differenze significative (non sono stato a cronometrare, quindi magari si fa 3h55 invece delle 4h00 originarie, ma certo è trascurabile non si passa certo da 4h a 3h30 o cose del genere...).
Ed in ogni caso sono stati fatti test accurati che confermano le mie impressioni.

L'unica cambiamento è stato che se prima il notebook era TOTALMENTE silenzioso (in idle quindi con ventole spente) ora, nel silenzio della notte (di giorno non si nota...) si sente il lievissimo ronzio dell'HD...questo e ovviamente le prestazioni superiori.

Credo che l'unico motivo della scarsa diffusione nei portatili sia legata puramente a questioni di marketing...montare HD 7200rpm fa aumentare parecchio i costi e l'utente finale non percepisce il valore aggiunto.
Vende di più un notebook con l'HD da 200Gb di quello magari a parità di costo con 120-160Gb ma più veloce (questo tanto non si nota sui volantini...anche se io preferirei la seconda opzione...e se ho bisogno di più storage ci pensa l'HD esterno)

Tutto questo IMHO
Kvochur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 18:54   #13
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Basterebbe leggere.

"Il mercato dei dischi rigidi destinati al mondo del PC portatili si sta finalmente popolando di proposte con regime di rotazione di 7200 giri..."

Uguale: la news indica la tendenza dei produttori ad ARRICCHIRE l'offerta già ora disponibile di dischi 7200 giri.
Si è arrabbiato davvero... figa! Il mio commento voleva dire:
Se la notizia fosse stata "HD da 160-200-320 gb 7200rpm" = allllleeeeluuuujaaaaaaaaaa!!!!! Li aspetto da secoliiiiiii!!!!!

Un produttore in piu' magari spinge altri verso questo mercato, ma dire che è popolato... Son due gatti ihhihihi!
__________________
AMD Fx8350 - Rx580

Huawei B525s-23a WLAN Router con Vodafone Red unlimited +

Pentax K x + 18-55 + 55-300
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 19:34   #14
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
non proprio....i dischi ci mettono diversi secondia raggiungere la velocita di rotazione massima...quindi secondo la tua teoria dovrebbero grattare i dischi ogni volta che accendi il pc perche all inizio i piatti girano lenti e non creano un "cuscino di aria adeguato"...o "volare" via quando raggiungono la velocita massima...

l idea di lordphoenix non e affatto stupida..
Sbagliato: le testine dell'hard disk si spostano dalla "parking zone" (la plastica arancione nella foto dell'articolo) SOLO nel momento in cui il disco ha raggiunto il giusto regime di rotazione: secondo DiskCheckup il WD Scorpio sul mio portatile ci mette 1275 msec a farlo.
Una volta il problema piu' grande per gli hard disk era la fase di spegnimento infatti bisognava dare il comando di "parcheggiare" le testine prima di fare lo spin down dei piatti.
Da un po' di anni tutti gli hd sono autoparking ossia c'e' una molla che in fase di spegnimento tira la testina alla "park zone" prima che i dischi decelerino cosi' non succedono catastrofi anche se viene a mancare la luce improvvisamente.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 06:43   #15
Wolve666
Senior Member
 
L'Avatar di Wolve666
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: On The Hell
Messaggi: 1373
ERA ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! finalmente i 7200 iniziano a prender piede, io ho optato per i 7200 xkè ho un portatile performante e mi dava fastidio ke almeno l'hd fosse il "relativo" collo di bottiglia, certo scalda piu di tutti gli altri componenti, lo sento xkè dopo 2 ore di command and conquer 3 è rovente, però trovare dei 7200 di alte capacità mi fa davvero felice, ora come ora nn mi andava di prenderne uno esterno, se usciranno a breve i 120gb spero possano essere miei!!!
Wolve666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:21   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
afterburner, non mi sembra che si usi una molla per parcheggiare le testine, come in caso di mancanza di alimentazione, ma si usi il motore come dinamo per generare la corrente necessaria a spostare le testine.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:39   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ma come fa a scaldare di più di un 5400rpm se il consumo è sempre quello? poi 2.3W quanto incidono sul consumo di un notebook da almeno 60W?

questo poi con 25db in idle mi pare inudibile...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:41   #18
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
chi come me che ha nel notebook hd ide che fa guarda???

per noi nuovi hd da 7200rpm dai 100gb in su ne faranno?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1