|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
Aggiungere al PATH di sistema
Ciao, il mio quesito è questo: esiste un modo di aggiungere una cartella al PATH di sistema in una utenza senza privilegi?
![]() Io lavoro in un pc in ufficio che ha una utenza ristretta, e vorrei aggiungere una cartella al PATH per poter usare un compilatore c++ borland da allenarmi in programmazione nelle ore di pausa. Ovviamente non posso andare a modificare il PATH nelle variabili d'ambiente, perchè non avendo i privilegi di amministratore non me lo fa fare. Esiste quindi un altro modo? Ad esempio tramite file .reg o cose simili? E non ditemi di rivolgermi all'amministratore....perchè non posso! ![]()
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se non hai un account amministratore sicuramente non puoi effettuare modifiche permanenti alle variabili di ambiente.
Quello che non ho capito e' se, invece, puoi fare delle modifiche relative solo alla sessione corrente... comunque basta provare ![]() Apri il prompt dei comandi e digita: set PATH=%PATH%;tuo_percorso Se funziona non credo che sia un problema lanciare il comando all'inizio di ogni sessione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Quote:
![]()
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
Ho risolto, grazie.
L'account ristretto impedisce di modificare il PATH nelle variabili di sistema, ma permette comunque di creare una variabile PATH specifica di utenza, così ho risolto e funziona. :-) Grazie per l'interesse ![]()
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 219
|
Se ora noi volessimo poter lanciare un programma direttamente da linea di comando o dal box Esegui potremmo aggiungere il suo percorso alla variabile PATH, temporaneamente oppure permanentemente. Per esempio vogliamo poter lanciare velocemente il programma “mioprogramma.exe” contenuto nella cartella C:\Programmi\Miei
Sar� sufficiente modificare il nostro PATH in: Path=C:\WINDOWS\system32;C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\System32\Wbem;C:\Programmi\File comuni\Adobe\AGL;C:\Programmi\Microsoft SQL Server\90\Tools\binn\;C:\Programmi\Miei e il gioco � fatto. Ricordate di separare i vari percorsi con il punto e virgola e di non terminarli con una “\”. Ovviamente possiamo anche utilizzare il comando SET per modificare temporaneamente il valore di PATH per esempio dando: set PATH=%PATH%;altro_percorso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.