|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Database (Access)
Sto creando un database in Access (conosco un pò SQL ma in Access sembra non si possano inserire gli stessi comandi), ma non ho capito una cosa: come si impostano le chiavi secondarie?
![]() basta mettere in una tabella un campo di valore numerico con lo stesso nome della chiave primaria di un'altra tabella? In genere ho visto che le chiavi primarie le mostra con un'icona, non è la stessa cosa anche per quelle esterne?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
Quote:
se nn ricordo male devi premere il tasto sul icona relazioni in alto a destra e fare la cosa graficamente(tracciando i collegamenti).. xò nn sono sicuro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
col mouse se nn erro, ora nn ho access a portata di mano ma proverò stasera;9
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
Quote:
ma cmq sono quasi sicuro che la procedura era questa: -add le tab desiderate nella schermata di lavoro -tieni premuto sul cmapo desiderato e trascini sul'altro campo desiderato -poi appare un form che di chiede le impostazioni per la relazione e che tipo è io ricordo così poi ti confermerò stasera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() però mi fa solo relazioni uno a molti, per le molti a molti quindi devo fare già io le tabelle di collegamento? ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 691
|
Per fare le n:n devi creare tu delle tabelle associative
![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
si, le ho fatte ed ho inserito in esse la chiave principale delle tabelle a cui fanno riferimento, ma siamo sicuri che funzionino?
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
e per le query? Come si inseriscono?
Ho aperto la finestra delle query ma non ho capito come inserirne alcune... ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
|
VAi nella finestra delle query Allora o fai la procedura guidata che è comodissima oppure puoi anche creare una nuova query in visualizzazione struttura, infine per alcune query particolari come quelle di ricerca dei duplicati, fai ( da menù ) inserisci -> query. Quando hai aperto la nuova query puoi modificarla sia in maniera grafica che , impostando la viasualizzazione su SQL, scriverla ex novo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() ma un'altra domanda: ho visto che c'è la scritta "Oppure" nei criteri, che suppongo corrisponda all'OR, ma se volessi mettere un AND o un NOT, come faccio?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
|
allora, ogni "riga" di criteri è in and, cioè, per esempio, se tù metti <=0 come criterio di due campi differenti sulla stessa riga sono in and, righe differenti tra di loro sono in or. Poi, se ti serve un criterio multiplo sullo stesso campo puoi usare direttamente OR o AND. Per esempio dato un campo numerico è equivalente scrivere: "between 0 and 10" o ">= 0 AND <=10" in un unico campo o separare il <= e il >= su due righe differenti che sono in or
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
|
P.s. se ti stai chiedendo dove sia il "group by"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
perfetto, grazie mille
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.