Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 10:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21677.html

Seagate lancia una nuova serie di dischi per notebook caratterizzati da soluzioni costruttive per l'operatività in condizioni ambientali estreme

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:52   #2
791ChessMateK
 
Messaggi: n/a
cosa sono i Gs? guardando su wikipedia credo forse siano la velocità al suolo, ma non ho capito granchè qualcuno sa spiegarmela?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:58   #3
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
come influisce l'altitudine sugli hd?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:59   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
credo sia G/s e non certo Gs
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:00   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma un HD solido quindi senza parti meccaniche in movimento...

rivestilo con una corazza di ceramica ed acciaio antiproiettile....ed hai l'HD che funziona pure sott'acqua...
Io per un HD del genere non ci avrei messo i piatti ruotanti...e volendo lo potevo usare pure su una ruspa con tutte le vibrazioni che voglio....


MHA la tecnologia c'è e non viene usata
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:00   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13974
uh... ma se facessero un SSD da 1.8" dentro un "case" da 2.5" impermeabile e corazzato non sarebbe meglio?

nessuna parte in movimento, poco calore sviluppato ecc.

PS: Gs fa schifo dai, non facciamo i plurali delle unità di misura!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:01   #7
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Quote:
Originariamente inviato da 791ChessMateK Guarda i messaggi
cosa sono i Gs? guardando su wikipedia credo forse siano la velocità al suolo, ma non ho capito granchè qualcuno sa spiegarmela?
Temo, invece, che la "s" sia stata erroneamente messa per indicare il plurale.

150 G, 150 l'accelerazione di gravità.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:02   #8
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 847
Bo?
Secondo me, provenendo dall'inglese, era inteso come G (accelerazione di gravità) al plurale...
1 G
100 Gs

1 Car
100 Cars

No?
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:03   #9
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 847
Ok, direi che la pensiamo tutti allo stesso modo
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:10   #10
gibbz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 26
mi sa che la temperatura minima è -30 gradi, non 30... altrimenti si potrebbero usare solo d'estate!
gibbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:19   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Errori...

...faccio presente che nella "new" riportata ci sono errori macroscopici.
Per gli hard disk nei riguardi delle condizioni "ambientali" di utilizzo non si specifica la tolleranza vibrazionale (o meglio lo si fa ma indirettamente attraverso specifiche di accelerazioni angolari ecc.) ma la tolleranza alle accelerazioni.
G maiuscola è la costante di gravitazione universale.
g minuscola il cui valore "medio" è 9.80665 m/s^2 è la accelerazione di gravità sulla superficie terrestre.
E' bene anche specificare il range di temperatura e la sua unità di misura (altrimenti i numeri riportati non hanno senso):
-30 / +85 gradi Celsius.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:23   #12
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Anche tu hai fatto un errore: si scrive "news" che si tratti di singolare o plurale.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:29   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per gli Hard Disk solidi siamo ancora parecchio indietro, sia in termini di affidabilità che di prestazioni, le soluzioni "a piatti rotanti" sono ancora di gran lunga le migliori. La tecnologia solid state è ancora ad uno stato poco più che embrionale, per avere un disco di dimensioni decenti, e penso ad almeno una decina di GB, bisogna spendere qualche stipendio medio.
Questa linea di Seagate va ad affiancarsi ai già sisponibili Hitachi Endurostar, ereditati dall'IBM, che sono dischi pensati per lavorare in situazioni estreme, ed hanno avuto una larga applicazione, principalmente nel settore industriale, sono dei 4200 che raggiungono i 50GB.

Riguardo il prodotto in esame, è sicuramente una mossa di Seagate di affermarsi anche in questo settore; gli usi previsti sono principalmente industriali:


- Entertainment, information and navigation systems for commercial aircraft, automobiles and marine vessels;
- Ruggedized PCs;
- Equipment exposed to a range of vibration and temperature extremes;
- Commercial/industrial control systems; and
- Mobile or remote CCTV systems.


Confermo che Gs è il plurale dell'accelerazione G, in lingua angosassone è comune pluralizzare le unità di misura, e che i 30°C sono in realà -30°C.

Rispondendo a Tarek, le testine degli hard disk volano ad una distanza molto ridotta dalla superficie dei piatti, e la posizione esatta è il risultato della forza dell'attuatore e da quella esercitata dall'aria in rapida rotazione, che forma qualcosa di simile ad un cuscinetto. Muovendosi verso altitudini più elevate la densità dell'aria diminuisce, e la spinta esercitata dal cuscinetto è quindi minore. Il rischio è che le testine vadano a collassare sui piatti, ed è ciò che farebbe un disco comune se portato a 5000m. Per lavorare a quelle quote è necessario un sistema più sofisticato di posizionamento, che per esempio è presente da tempo nei dischi SCSI, che hanno quasi tutti 5000m come quota massima di funzionamento.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:32   #14
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
HD corazzato : credevo resistesse alla carica a testa cava di un missile anticarro.....'ste caratteristiche a chi servono? Ai militari? Non sò,come HD in un tank?
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:33   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
se vi leggete l'originale vedrete che non è così semplice tradurre...
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:36   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13974
@CRL: mi sa che ti sei perso le news degli ultimi mesi

prezzi a parte (che in certe applicazioni sono relative, tipo in ambito militare o industriale di un certo tipo) spendere 1000 euro per un HD robusto anzichè 100 per un HD di cartone è assolutamente accettabile inoltre, sono già in vendita SSD in tagli da 256 giga su 2.5" (quindi parecchio più capienti dei più grandi dischi da 2.5" tradizionali)

idem per le prestazioni: hanno velocità maggiori (50-60 mega/secondo, irraggiungibile per ora con i dischi per portatili) e tempi di accesso dell'ordine di 1:100

quindi, prezzi a parte, direi che non sono "acerbi"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:39   #17
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ma un HD solido quindi senza parti meccaniche in movimento...

rivestilo con una corazza di ceramica ed acciaio antiproiettile....ed hai l'HD che funziona pure sott'acqua...
Io per un HD del genere non ci avrei messo i piatti ruotanti...e volendo lo potevo usare pure su una ruspa con tutte le vibrazioni che voglio....


MHA la tecnologia c'è e non viene usata
Concordo in pieno.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:45   #18
ScIEnzY
Senior Member
 
L'Avatar di ScIEnzY
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Montebelluna(TV)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Bo?
Secondo me, provenendo dall'inglese, era inteso come G (accelerazione di gravità) al plurale...
1 G
100 Gs

1 Car
100 Cars

No?
Si ma nelle unità di misura non si mette il plurale

1 Newton
2 Newton's?
__________________
Ciao Bacco
ScIEnzY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:47   #19
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
No...

...il mio è stato un errore forzoso dovuto a problemi di "hardware" del mio nuovo core E6320 non ancora perfettamente a punto.
So che "news" si usa al singolare ed al plurale.
E' comunque bene non confondere "G" maiuscola con "g" minuscola.
Grazie.

P.S: adesso il nuovo gufetto sembra essere a règime.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 12:00   #20
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Finalmente un hd in grado di resistere ad emule senza bisogno di ventolame vario..
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1