Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 15:18   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
principio di indeterminazione

qulacuno mi saprebbe spiegare da quali basi è partito heisemberg per risalire al principio di indeterminazione?

avevo sentito a superquark che aveva fatto qualcosa con le matrici, tipo sostituito le orbite elettroniche degli atomi con delle matrici o qualcosa del genere...ma non riesco a ritrovare questa cosa su internet
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:24   #2
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
http://it.wikipedia.org/wiki/Princip..._di_Heisenberg
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 17:38   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ho già guardato su wikipedia...mi è sembrato di capire che la formulazione come teorema a partire dai postulati della meccanica quantistica sia posteriore alla sua enunciazione come principio...a me interessa più che altro sapere da che presupposti è partito e come ci è arrivato
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:02   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ho già guardato su wikipedia...mi è sembrato di capire che la formulazione come teorema a partire dai postulati della meccanica quantistica sia posteriore alla sua enunciazione come principio...a me interessa più che altro sapere da che presupposti è partito e come ci è arrivato
Esatto, "aggiustando" i postulati è deducibile come teorema.
La questione di fondo sta nel fatto che se misuri una grandezza fisica altre ti sfuggono, non per problemi di misura, ma per un limite intrinseco.

Lo stesso, tanto per fare un banale paragone che magari possa mostrarti un ambito più "semplice" dove c'è questo tipo di intrinseca indeterminazione, avviene con la risoluzione temporale/spettrale quando fai l'analisi di un segnale audio: o aumenti la risoluzione spettrale e perdi in quella temporale o viceversa, non c'è scampo.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:07   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Occhio che è viceversa: la formulazione più moderna della meccanica quantistica (quella con le C* algebre e altra robaccia di cui so poco o niente, più niente che poco) parte dal principio di indeterminazione come unico postulato!

Comunque l'intuizione viene dal dualismo onda-particella: per descrivere un qualcosa di localizzato in modo ondulatorio è necessario usare la sovrapposizione di diverse onde a frequenza diversa... utilizzando la relazione di De Broglie e l'analisi di Fourier viene fuori il principio di indeterminazione
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:09   #6
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Non si può misurare con precisione arbitraria due osservabili fisiche che fanno riferimento a operatori incompatibili come x o px (la posizione lungo x e il momento lungo x) poichè la loro incertezza è legata da delta.x*delta.px=h.tagliato/2.
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:13   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Occhio che è viceversa: la formulazione più moderna della meccanica quantistica (quella con le C* algebre e altra robaccia di cui so poco o niente, più niente che poco) parte dal principio di indeterminazione come unico postulato!
ma wiki dice che:

"Nonostante fosse inizialmente stato formulato come principio, ed il nome sia rimasto tale, nella meccanica quantistica contemporanea si preferisce far discendere il principio di indeterminazione dai postulati. In questo senso il principio di indeterminazione è in realtà un teorema."


comunque il principio l'ho capito non ho bisogno di sapere cosa dice, ho bisogno di sapere come ci è arrivato

Quote:
Comunque l'intuizione viene dal dualismo onda-particella: per descrivere un qualcosa di localizzato in modo ondulatorio è necessario usare la sovrapposizione di diverse onde a frequenza diversa... utilizzando la relazione di De Broglie e l'analisi di Fourier viene fuori il principio di indeterminazione
sai dirmi se c'è un sito in cui sono spiegati anche sommariamente questi vari passaggi e il loro significato?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:18   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Comunque l'intuizione viene dal dualismo onda-particella: per descrivere un qualcosa di localizzato in modo ondulatorio è necessario usare la sovrapposizione di diverse onde a frequenza diversa... utilizzando la relazione di De Broglie e l'analisi di Fourier viene fuori il principio di indeterminazione
Quello che dicevo io
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:25   #9
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
sai dirmi se c'è un sito in cui sono spiegati anche sommariamente questi vari passaggi e il loro significato?
Ti interessano degli appunti di un corso di introduzione alla fisica quantistica?
http://www.cs.infn.it/appunti/appunti.pdf
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D

Ultima modifica di Yakko : 19-06-2007 alle 18:28.
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:54   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Yakko Guarda i messaggi
Ti interessano degli appunti di un corso di introduzione alla fisica quantistica?
http://www.cs.infn.it/appunti/appunti.pdf
Alla faccia
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:56   #11
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Occhio che è viceversa: la formulazione più moderna della meccanica quantistica (quella con le C* algebre e altra robaccia di cui so poco o niente, più niente che poco) parte dal principio di indeterminazione come unico postulato!
Quote:
Originariamente inviato da Yakko Guarda i messaggi
Ti interessano degli appunti di un corso di introduzione alla fisica quantistica?
http://www.cs.infn.it/appunti/appunti.pdf
piu che l'introduzione ad un libro di quantistica prima dovresti fare un po di teoria dei gruppi e strutture algebriche.

Una mazzata... se vuoi ti passo un buon manuale su cui ho studiato anche io.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 19:03   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
piu che l'introduzione ad un libro di quantistica prima dovresti fare un po di teoria dei gruppi e strutture algebriche.

Una mazzata... se vuoi ti passo un buon manuale su cui ho studiato anche io.
passalo anche a me
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 19:16   #13
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
passalo anche a me
io ti consiglio questo che si trova in molte biblioteche scientifiche. Una pietra miliare.

http://www.amazon.com/Fields-Groups-.../dp/0340544406

In italiano si trova poco perchè la materia ha meno di 50 anni (in italia si insegna da una ventina)... se vuoi le dispense della mia prof te le mando
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 19:27   #14
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Alla faccia
Puoi dirlo forte, devo dare un'esame su sta roba...
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 22:12   #15
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
io ti consiglio questo che si trova in molte biblioteche scientifiche. Una pietra miliare.

http://www.amazon.com/Fields-Groups-.../dp/0340544406

In italiano si trova poco perchè la materia ha meno di 50 anni (in italia si insegna da una ventina)... se vuoi le dispense della mia prof te le mando



Se non ti disturba la cosa

ilmionicksuhwu@tiscali.it
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 01:19   #16
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Se non ti disturba la cosa

ilmionicksuhwu@tiscali.it
ho fatto di meglio:

http://files-upload.com/311944/algebra1.pdf.html

Questa è la prima parte.

Se percaso desideri anche la seconda parte e temi d'esame (non svolti) hai due possibilità:
a) ti rivolgi alla fotocopisteria di piazzale gorini, a Milano
b) chiedi a me che te le scannerizzi, ma magari prima leggiti la prima parte.


Secondo me l'algebra (teoria dei gruppi, non lineare) è la parte piu bella della matematica.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 09:03   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
ho fatto di meglio:

http://files-upload.com/311944/algebra1.pdf.html

Questa è la prima parte.

Se percaso desideri anche la seconda parte e temi d'esame (non svolti) hai due possibilità:
a) ti rivolgi alla fotocopisteria di piazzale gorini, a Milano
b) chiedi a me che te le scannerizzi, ma magari prima leggiti la prima parte.


Secondo me l'algebra (teoria dei gruppi, non lineare) è la parte piu bella della matematica.


Grazie, la leggo subito..

Passo dalla copisteria se mi vien voglia, tanto e` in centro.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 09:29   #18
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ma wiki dice che:

"Nonostante fosse inizialmente stato formulato come principio, ed il nome sia rimasto tale, nella meccanica quantistica contemporanea si preferisce far discendere il principio di indeterminazione dai postulati. In questo senso il principio di indeterminazione è in realtà un teorema."


comunque il principio l'ho capito non ho bisogno di sapere cosa dice, ho bisogno di sapere come ci è arrivato


sai dirmi se c'è un sito in cui sono spiegati anche sommariamente questi vari passaggi e il loro significato?

Esistono diverse formulazioni della meccanica quantistica: quella assiomatica, che si basa sui postulati di Dirac - Von Neumann è una delle prime ad essere matematicamente curata; tuttavia nell'ultimo ventennio del novecento è stato dimostrato che il principio di indeterminazione implica la non commutatività dell'algebra degli osservabili e che a partire da questo e dalla struttura algebrica di tale oggetto (se non mi sbaglio dovrebbe essere una C* Algebra) si può ricavare completamente l'intera meccanica quantistica.
Come ho già detto non ne so di più!
Comunque a partire dai postulati è facile far vedere che indeterminazione e non commutatività sono equivalenti... se voleto questo pomeriggio ve lo faccio
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:24   #19
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Grazie, la leggo subito..

Passo dalla copisteria se mi vien voglia, tanto e` in centro.
se hai qualche dubbio chiedi pure
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:00   #20
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Se non ricordo male, CioKKoBaMBuZzo è alle prese con una tesina...se così è, credo che possa essere sufficiente illustrare questo:

Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Comunque l'intuizione viene dal dualismo onda-particella: per descrivere un qualcosa di localizzato in modo ondulatorio è necessario usare la sovrapposizione di diverse onde a frequenza diversa... utilizzando la relazione di De Broglie e l'analisi di Fourier viene fuori il principio di indeterminazione
Per altre vie si rischierebbe di mettere troppa carne al fuoco e di generare una grande confusione con l'introduzione di molti concetti nuovi.

Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Comunque a partire dai postulati è facile far vedere che indeterminazione e non commutatività sono equivalenti... se voleto questo pomeriggio ve lo faccio
Per uno che parte con le tue basi, sicuramente è facile dedurre quel risultato...

Prova pure a far vedere questa equivalenza in modo semplice e accessibile, ma conoscendoti ti raccomando di non esordire con qualcosa tipo "il minimo prodotto degli scarti quadratici medi relativi alle misura contemporanea di due osservabili A e B rappresentate da due operatori hermitiani che non commutano è determinato dal valor medio del commutatore di A e B nello stato psi che descrive il sistema su cui si effettua la misura, quindi consideriamo [A,B] o meglio i[A,B] in quanto essendo [A,B] antihermitiano allora i[A,B] è hermitiano e pertanto il suo valor medio è reale..."
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v