Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2009, 11:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...tel_30667.html

Ancora problemi per Intel, accusata dalla Corte di New York di pratiche illegali e violazione delle leggi antitrust. Dopo l'Europa, il problema si ripropone anche in casa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:11   #2
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Se il caso di Dell fosse confermato in sede processuale, contestualmente ad una condanna, direi che saremo di fronte ad una situazione incredibile, vista la vastità della corruzione: addirittura superiore al fatturato stesso di Dell? Forse questa sa un pò di esagerazione! Che fine hanno fatto tutti quei soldi? Questo caso sarà da seguire davvero perchè negli USA di solito appioppano pure i risarcimenti danni, non solo multe i cui ricavi saranno destinati a chissà cosa...

ps: questa storia dei fondi dell è una diceria oppure è trapelato per caso se ad esempio risulta dai libri contabili, in qualche mail o robe simili?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:19   #3
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
sono 6 miliardi di dollari spalmati in 5 anni giusto? sono circa 1,2 miliardi di dollari all'anno... mica male...
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:22   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Non ci voleva molto a capire che fosse strano vedere Pentium 4 quando gli Athlon spaccavano, una strategia del genere per una società normale avrebbe voluto dire suicidarsi.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:24   #5
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Non potevano pensarci prima?

Ci credo poco che gli siano serviti tutti questi anni per raccogliere le proce. Secondo me, hanno aspettato la multa ella UE, e hanno detto "ecco, questo è il momento buono".
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:26   #6
jdvd976
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
6 miliardi di dollari in 5 anni!!!!!

Non ho parole....certo che, con la garanzia che verranno venduti solo processori Intel e considerando che Dell é uno primi produttori di pc al mondo, sicuramente ci hanno guadagnato entrambi...

Prevedo un´altra salatissima multa...me lo auguro, per il bene della concorrenza, questi atteggiamenti hanno solo una vittima: noi consumatori....
jdvd976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:29   #7
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
cmq Intel ha un gap considerevole su amd, è ragionevole pensare che cmq anche con la multa la sua posizione nel mercato nn cambierà


a meno che nn gli sparano una cifra esagerata se dovesse perdere la causa ma nn credo
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:29   #8
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Per chi ha voglia di leggere: http://online.wsj.com/public/resourc...plaint1104.pdf

qualche estratto: http://blogs.wsj.com/digits/2009/11/.../?mod=yahoo_hs
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:38   #9
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
cmq Intel ha un gap considerevole su amd, è ragionevole pensare che cmq anche con la multa la sua posizione nel mercato nn cambierà


a meno che nn gli sparano una cifra esagerata se dovesse perdere la causa ma nn credo
Beh sembra una cosa molto grave, se ritenuta colpevole si prenderanno una bella batosta perché intel è riuscita a tenersi il market share e di conseguenza i guadagni anche in un periodo dove i suoi processori facevano pena e AMD poteva fare grossi guadagni e ogi avrenno due bei concorrenti.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:40   #10
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
americani autolesionisti? o modo per mettere in discussione la decisione della corte europea? v'immaginate cosa succedesse se in america intel la facesse franca? succederebbe che in europa la multa venga ridotta o tolta. ragionamento corretto?
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:41   #11
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Se nonostante questa (ennesima) conferma dei danni alla concorrenza causati da Intel arriva qualcuno che osa dire che AMD ha un colpevole ritardo di tecnologia rispetto ad Intel, gli tiro una maledizione Voodoo, giuro
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:44   #12
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
AMD è americana come Intel. In USA non sono mai stati teneri con queste cose...
Io invece sapevo il contrario, cioè che l'antitrust in USA praticamente non funziona, mentre in EU ogni tanto qualche multa la fanno.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:53   #13
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
perché tutto ciò è una presa per il culo per tutti i cittadini che acquistino informatica.
...e che in ogni caso se la terranno in saccoccia, come al solito.
Fintanto che chi deve controllare non fa il suo dovere Intel sarà solo uno dei tanti casi che ci sono stati e che ci saranno.
...giudici rossi anche in USA?
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:54   #14
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
in america se falsi i bilanci ti uccidono in tribunale, qui ti danno una stretta di mano


confido che la multa sia proporzionata, nn so se AMD avrà un risarcimento, probabile che se ci fosse sarà nella causa diretta intentata contro Intel che si accenna alla fine dell'articolo?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:08   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Mi chiedo perchè il procuratore non abbia citato anche Ibm, HP e Dell.
Per fare certe "cosucce" bisogna essere in due

E non mi venissero a dire che Ibm ed HP sono troppo "piccole ed indifese" nei confronti d'Intel.

Staremo a vedere, si preannuncia un bella guerra giudiziaria, con diversi straschichi anche da parte di coloro che non hanno usufruito del possibile "trattamento privilegiato" di Dell.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:10   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12223
Questa vicenda dimostra ancora una volta come comportamenti di questo genere, portati avanti da chi ha il monopolio " de facto " del mercato, provochi danni enormi alla concorrenza e alla libertà di scelta del consumatore. Con danni, intendo proprio quelli materiali, accusati da chi è stato schiacciato da queste pratiche... AMD ha dovuto vendere le sue fabbriche, altri attori, in altri settori, sono scomparsi.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:16   #17
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Fosse la volta buona che Intel pareggia il bilancio di Amd
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:18   #18
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Mi chiedo perchè il procuratore non abbia citato anche Ibm, HP e Dell.
Per fare certe "cosucce" bisogna essere in due

E non mi venissero a dire che Ibm ed HP sono troppo "piccole ed indifese" nei confronti d'Intel.

Staremo a vedere, si preannuncia un bella guerra giudiziaria, con diversi straschichi anche da parte di coloro che non hanno usufruito del possibile "trattamento privilegiato" di Dell.
Perchè l'accusa non è corruzione, anche se il comportamento lo è, ma abuso di posizione dominante. E' nella corruzione che è perseguito sia il corruttore che il concussore (chi accetta di essere corrotto) ma non penso possa valere tra aziende visto che sono reati di persone fisiche e non giuridiche...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:20   #19
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Se Intel va avanti così, prima o poi fallisce...
ah già, lei non può fallire...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:24   #20
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Se dovessero confermare quest'ennesima multa, penso che AMD abbia grosse possibilità di spuntarla nella causa contro Intel, e in quel caso si tratterebbe di risarcimento danni, quindi AMD avrebbe un po' di respiro economico.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1