Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2007, 10:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21505.html

Seagate annuncia il raggiungimento di un nuovo traguardo tecnologico per i propri hard disk della serie 7200.10

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:47   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Io credo che il rumore sia imputabile più al motore che al numero di piatti..

La mia paura resta sempre collegata alla durabilità ed alla srtabilità dei dati..

Una simile densità di informazioni sarà più soggetta agli sbalzi di temperatura? Al tempo? All'usura? E quanto rispetto ad un disco "vecchio stile"?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:51   #3
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Si, ma il motore con più piatti fa più sforzo.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:54   #4
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
C'e' poco da lamentarsi, purtroppo questo e' il trend degli ultimi 20 anni.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:57   #5
IL_Jolly
Member
 
L'Avatar di IL_Jolly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 37
però con 5 dischi potrebbe fare 1.250 Gbytes...
IL_Jolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:03   #6
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
Un solo piatto= migliori prestazioni?
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:05   #7
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Stanno usando il perpendicular recording no? Non l'hanno presentata come la tecnologia che avrebbe permesso fino a 10 volte la densità dei dischi di vecchio tipo? Dovrebbero già essere a 1 tera per piatto...
E' chiaro che ci danno i miglioramenti con il contagocce per spennarci meglio e per contrastare passo dopo passo l'avanzata dei dischi solidi.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:15   #8
mDsk
Member
 
L'Avatar di mDsk
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
Bene... i vecchi hd non moriranno mai! i solid state in compenso permetteranno labbassamento dei prezzi dei primi... un futuro prossimo ad arrivare, solide state per os e programmini vari, hd per la gran mole di dati...

250gb a piatto mi sa che ci vanno pian pianino forse per sondare il terreno o per come ha già detto qualcuno per spennarci meglio ma sempre pian pianino...
mDsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:16   #9
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
più del rumore e del consumo energetico io nella maggiore densità sottolineerei il maggior transfer rate e il minor seek time
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:21   #10
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
sarebbe interessante se, oltre ad aumentare la capacità di memorizzazione, si uscisse definitivamente dall'era dei 7200 rpm per passare stabilmente ai 10.000 giri.

E' vero che sono veloci, pero' ormai quanti anni è che ci sono i 7200? Che io ricordi saranno almeno 5 o 6.... sarebbe anche ora di innovazione non credete?

heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:22   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
maggior densita maggior transfer rate...una buona soluzione seagate anche dal punto prestazionale speriamo escano presto e che siano silenziosi
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:23   #12
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Scusate, e i contabili mi aiutino,

se produco 1 hd con 1 piatto:

1. risparmio, mica ce lo danno con lo sconto
2. possono approntare politiche più aggressive di marketing per vendere prima di passare a SSD in via definitiva
3. maggiori utili - gli azionisti esistono come gli amministratori

----

avrebbero solo da guadagnarci.


Non credo che il passaggio lento sia per motivi di spennamento, secondo me o non hanno la tecnologia per gestire un piatto solo, o devono smaltire stocks.


Dite la vostra.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:04   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Piccola correzione...

...a mio umile parere da apportare alle prime righe della news...
In luogo di: "Seagate ha annunciato di aver raggiunto un nuovo livello record nella densità di memorizzazione dei propri hard disk, con un valore di 180 Gbytes per ogni pollice quadrato di superficie dei piatti."
...si dovrebbe sostituire l'unità di misura in 180 Gbits per pollice quadrato.
Grazie...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:14   #14
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
maggior densita maggior transfer rate...una buona soluzione seagate anche dal punto prestazionale speriamo escano presto e che siano silenziosi
Quoto.
Anche se in vista dei solid state disk sempre più capienti, i brand come Seagate devono puntare li per il futuro, altrimenti rimarrà tutto in mano a chi produce memorie flash.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:17   #15
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever Guarda i messaggi
sarebbe interessante se, oltre ad aumentare la capacità di memorizzazione, si uscisse definitivamente dall'era dei 7200 rpm per passare stabilmente ai 10.000 giri.

E' vero che sono veloci, pero' ormai quanti anni è che ci sono i 7200? Che io ricordi saranno almeno 5 o 6.... sarebbe anche ora di innovazione non credete?
E' ben peggio... i primi 7200 si son visti nel 1998, l'anno prossimo sono 10...
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:33   #16
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
forse aumentano la densità a poco a poco per aumentare pure l'affidabilità!!!
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:34   #17
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Amk Guarda i messaggi
Un solo piatto= migliori prestazioni?
Di per sè credo sia esattamente il contrario.

A parità di velocità delle testine, la lettura su due piatti è il doppio di quella su un unico piatto.

Ovviamente però un disco da 250 Gb ha un transfer rate maggiore di uno da 200, sempre a parità di velocità della testina.

correggetemi se ho detto una castroneria.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:29   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever Guarda i messaggi
sarebbe interessante se, oltre ad aumentare la capacità di memorizzazione, si uscisse definitivamente dall'era dei 7200 rpm per passare stabilmente ai 10.000 giri.

E' vero che sono veloci, pero' ormai quanti anni è che ci sono i 7200? Che io ricordi saranno almeno 5 o 6.... sarebbe anche ora di innovazione non credete?
certo aumentiamo tanto ne fanno già poca di caciara! per non parlare dei consumi! come gia detto da altri aumentassero la densita che le prestaszioni arrivano di riflesso!

anzi sarebbe ora che tornassero in voga i 5000 giri!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:26   #19
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
oddio il mio maxtor da 4.3gb @ 5400 giri fa molto ma molto piu rumore di un odierno 7200.

ma penso che in ambito desktop 7200giri siano piu che sufficienti. tanto se serve piu velocità in scrittura/lettura basta mettere due dischi in striping. O no? Che io sappia i 10K non sono poi cosi silenziosi... e comunque di sicuro scaldano piu dei 7.2K. (tralasciando il prezzo ovviamente)
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 15:15   #20
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Tutto è relativo...

...non si può affermare in modo "assoluto" che una unità "hard disk" con velocità del motore spindle di 10K r.p.m produca maggior "calore" in proporzione lineare a quello generato dal funzionamento di una unità con velocità di 7200 r.p.m.
Come analoga proporzione diretta non può essere istituita tra unità da 7200 e 5400 r.p.m dello spindle motor.
Sono esistite unità in form factor di 3.5 pollici e 5400 r.p.m molto meno parche di moderne unità da 7200 giri/minuto che nella totalità dei casi oggi, sono equipaggiate con motori con sistema di bearing fluido dinamico in luogo dell'utilizzo di sfere (metalliche od in borazon che sia).
Per inciso, i 7200 giri/minuto sono anche antecedenti al 1998...
L'elefantiaco Seagate Barracuda 4 con bus S.C.S.I e velcoità dello spindle motor di 7200 r.p.m è del 1996...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1