|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
BOINC Translation
L'ultima versione di traduzione, la potete trovare --> qua <-- E' da un po' che ho i sorgenti di BOINC, e, notando che non è ancora presente la traduzione in Italiano, ho deciso di cimentarmi io in questa ardua impresa. Purtroppo si tratta di circa 2200 righe, per un totale di circa 600/700 frasi da tradurre. Ora, poichè di solito preferisco usare il PC per divertirmi, mi stanco presto di effettuare un compito così lungo. Per questo motivo ho pensato di fare un team di traduzione dei file di BOINC. La traduzione non è difficile, basta macinare un po' di inglese, e riscrivere i termini in italiano. Cosa serve per iniziare
Ultima modifica di GHz : 05-01-2007 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Come tradurre aprendo il file salta all'occhio che ci sono dei "gruppi" di righe intercalati da una riga vuota. un esempio è#: clientgui/AccountInfoPage.cpp:361 msgid "C&onfirm password:" msgstr "" di queste tre righe la prima va ignorata, mentre la seconda contiene il testo da tradurre. il testo però NON va cancellato o sovrascritto, ma la traduzione va inserita tra le due virgolette della terza riga. Esempi sul sito sono preesenti due esempi, uno in spagnolo e l'altro in francese il testo #: clientgui/AccountInfoPage.cpp:361 msgid "C&onfirm password:" msgstr "" nella traduzione spagnola diventa: #: clientgui/AccountInfoPage.cpp:361 msgid "C&onfirm password:" msgstr "C&onfirmar clave:" e in quella francese: #: clientgui/AccountInfoPage.cpp:361 msgid "C&onfirm password:" msgstr "&Confirmez le mot de passe:" Quando il gruppo da tradurre presenta più righe bisogna lasciare le due virgolette alla voce "msgstr" e iniziare a scrivere alla riga sotto, sempre lasciando le due virgolette Esempi il testo #: clientgui/AccountInfoPage.cpp:394 msgid "" "Enter the username and password you used on\n" "the web site." msgstr "" nella traduzione spagnola diventa: #: clientgui/AccountInfoPage.cpp:394 msgid "" "Enter the username and password you used on\n" "the web site." msgstr "" "Introduzca el nombre de usuario y clave que utilizó\n" "en la página web." e in quella francese: #: clientgui/AccountInfoPage.cpp:399 msgid "" "Enter the email address and password you used on\n" "the web site." msgstr "" "Entrez l'adresse email et le mot de passe\n" "que vous avez utilisés sur le site web." In generale rispettate sempre la sintassi, se un "msgid" presenta alcuni caratteri particolari come "&" oppure "\n" o ancora "%i" riportateli nello stesso punto nel "msgstr". Ogni volta che si va a capo riportare le virgolette "". Quote:
Quote:
Cercate inoltre di immaginare in quale contesto apparirà un certo messaggio, e cercate di tradurre nel miglior modo possibile, anche se non in modo letterale. Ricordatevi che il lavoro sarà incluso nei sorgenti di BOINC, inviato a berkley e utilizzato da tutti gli utenti italiani, quindi fate un buon lavoro! Ultima modifica di schizzobau : 24-10-2006 alle 19:34. |
||
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Utilizando lo stesso sistema del calcolo distribuito, la mia intenzione era quella di far tradurre lo stesso risultato 2/3 volte, scegliere il migliore tra i 2 e ricostruire il tutto, per un totale di 3 fasi del progetto. Attualmente siamo nella fase 3.
Qui di seguito riporto l'elenco dei frammenti: Fase 2____100.0% ![]() 01 - Il Capitano - GHz 02 - The Force - Giusnico 03 - The Force - lucab76 04 - Il Capitano - lucab76 05 - The Force - lucab76 06 - The Force - lucab76 07 - The Force - lucab76 08 - Il Capitano - lucab76 09 - Il Capitano - lucab76 10 - Il Capitano - lucab76 11 - Il Capitano - lucab76 12 - Il Capitano - lucab76 13 - The Force - Il Capitano 14 - Giusnico - Giusnico - Il Capitano 15 - Il Capitano - The Force 16 - Il Capitano - wisher 17 - Il Capitano - lucab76 18 - Il Capitano - lucab76 19 - Giusnico - lucab76 20 - Giusnico - lucab76 21 - Il Capitano - lucab76 Qui di seguito una lista delle traduzioni più ostiche: You can attach only if you already have an account Enter the username and password you used on Update account manager Attach to account manager defect from Close Confirmation Device profile OnDropTarget: index by HitTest = %i Resource share Quote:
Quote:
Ultima modifica di schizzobau : 07-11-2006 alle 19:58. |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Sono interessato
Domani prendo il primo file
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
|
il 2° è mio. ti rimando il file via mail
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
|
una domanda... se dice "enter blablabla", va tradotto in prima o in terza persona? Inserisci o inserisca? Tanto per fare un lavoro coerente
edit: non voglio combinare casino... qui dove devo scrivere? ______________________________________________ #: clientgui/AccountKeyPage.cpp:220 msgid "" "This project uses an \"account key\" to identify you.\n" "\n" "Go to the project's web site to create an account. Your account\n" "key will be emailed to you." msgstr "" ______________________________________________
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46 Ultima modifica di The Force : 17-10-2006 alle 17:57. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Si usa l'infinito inserire bla bla bla
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
|
mi sa che intaso il topic di domande...
Quote:
poi quoto la domanda di prima editata: Quote:
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46 |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Quote:
Codice:
msgstr "" "Questo progetto usa \"account key\" per identificarti.\n" "\n" "Andare alla pagina web del progetto per creare un account. Il tuo account\n" "ti verrà inviato via e-mail." |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
|
avevo tradotto con "codice account"... fatemi sapere
un altra cosa: Quote:
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46 |
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
il %s non si traduce, si ricopia EDIT fregato da schizzo
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Quote:
(e lasciandolo così si hanno più probabilità che funga )
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
|
In pochi siete a conoscenza delle stringhe in C, eh?
In una stringa come questa: "This project uses an \"account key\" to identify you.\n" - le virgolette all'inizio e alla fine delimitano la stringa e non vanno toccate; - il \n è il carattere speciale che contraddistingue l'andare a capo e anche questo non va toccato; - ogni volta che all'interno della stringa c'è un carattere speciale (come le " di account key), va anteposto un \ per far capire al compilatore di non considerarlo come carattere speciale, ma come un normale carattere di testo; anche in questo caso \ e " vanno lasciate dove sono. Occhio, perchè se cambiate qualcosa, per una svista o simile, il codice non compila più!! Account key non lo tradurrei, perchè è il nome ufficiale usato sulle varie pagine dei progetti. E se un utente va a cercare la "chiave account" non la trova da nessuna parte,
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Quote:
TINANIAN!!! TAN-TAN-TAN (tipica musichetta uestern) ecco, non sono io che sbaglio a scrivere, è che vado troppo veloce e non prende benei tasti |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
|
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Quote:
io sarei in fase apprensiva (nel senso che sto apprendendo Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.












(e lasciandolo così si hanno più probabilità che funga
)








