|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
|
Ricevitore DVB-T USB che registra in DivX?
Devo prendere un ricevitore DVB-T (mi basta il digitale) USB e ne vorrei uno con un SW che permetta di registrare in DivX e non solo MPEG-2. So che quelli della Pinnacle lo fanno, ma volevo sapere se ci sono anche altre alternative.
Grazie PS: esistono SW "universali", cioè in grado di utilizzare ricevitori di diverse marche/tipo?
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_ΔMod-104_@1.400V,2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Per il digitale terrestre SD (Standard Definition) il flusso video e audio viene trasmesso dai canali in mepg2 sotto forma del "contenitore" .ts che è il loro formato nativo. Solo dopo la registrazione si può cambiare codec ricodificando il tutto in divx. Questo vale per tutte le schede digitali terrestri, almeno per il "reparto" digitale visto che ormai molte di queste schede sono ibride (digitale terrestre + analogico)
Quelle schede che pubblicizzano la registrazione in divx, lo intendono solo per il reparto analogico, e nella maggior parte in software, non in hardware. In fine per il digitale terrestre HD (High Defintion) è prevista la trasmissioni di flussi video-audio in mpeg2 o mp4 (della cui famiglia da parte divx), ma ancora in Italia non è arrivato il digitale terrestre HD (solo la RAI sta facendo ancora sperimentazione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
|
Grazie per la spiegazione.
Però ci sono ricevitori come questi http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...+USB+Stick.htm http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...BPro%2BUSB.htm che ricevono SOLO digitale e offrono la possibilità di registrare in DivX. Intendiamoci, non sto cercando un ricevitore che riceva il segnale digitale in mpeg2 ed esegua la conversione in DivX da hardware, ma solo uno fornito con un SW di registrazione in grado di prendere il segnale in mpeg2 e creare una registrazione in DivX "al volo". I pinnacle sembrano fare questo, ma non li ho mai provati e non ho idea di come vadano.
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_ΔMod-104_@1.400V,2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Il segnale del digitale terrestre è ancora debole per questo serve una scheda potente in fase di ricezione. E per di più il software di tutte le marche alcuni di più, altri di meno hanno "imperfezioni" o "bug", quindi c'è da prendere con le molle le dichiarazioni del costruttore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Quote:
Solo per precisare che la RAI in HD sul DTT non sta facendo niente. La sperimentazione HD DTT invece c'è da parte di Mediaset per il momento solo in Valle d'Aosta e Sardegna. Mux Rete 4 HD Info ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Guarda che proprio una settimana fa un mio amico mi fatto provare sul mio pc il win 64 perché voleva confrontare la situazione con il suo di pc. Allora la mia terratec 1400 DVB-T con il software terratec home cinema e drivers 64 bit ha rilevato una decina di canali HD RAI che tutti però visualizzavano solo RAI 1. Per il fatto che era in HD sono sicurissimo perché il processore, un AMD 4000X2 faceva fatica a riprodurre il filmato se in contemporaneo erano in funzione altri programmi. Ho cercato di registrare ma poi la registrazione non veniva visualizzata con windows media player. C'era poi una notevole miglioramento della qualità dell'immagine rispetto al RAI1 normale. Invece con windows xp 32 bit rilevo 10 circa canali HD Rai ma non visualizzo niente, mi sa che erano i driver 64 bit per la scheda DVB che hanno fatto la differenza. Tutta qui la mia esperienza dell'HD RAI. Penso che sono in grado di riconoscere delle sequenze in HD soprattutto se ci sono titoli nella immagine, perché appaiono molto meglio definiti di quelli in SD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Si ci sono 10 canali che si chiamano Rai HD ,ma sui ricevitori DTT da tavolo hanno tutti lo schermo nero.
Per il momento servono solo ad occupare le posizioni ,visto che è attivo LCN(odinamento automatico dei canali ) Scordatevi che quei 10 canali erano in HD. Su un Mux DTT col cavolo che ci stanno 10 canali HD ![]() Non c'è assolutamente banda,già sarebbero troppi per le normali trasmissioni SD. Neanche sn un Tp satellitare(che ha una maggiore banda a disposizione) ci starebbero 10 canali HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
2000Kbit/sec x10 fa 20Mbit/sec quindi più o meno la banda di una frequenza terrestre, in teoria ci starerebbero. Ma c'è da dire che per la trasmissione al volo ci vuole un bit rate di almeno 3-4Mbit/sec per ogni canale HD in mp4. Anch'io penso che quelli 10 canali HD della RAI in verità non sono 10 ma molti di meno, perchè la scheda rileva 10? mistero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Solo per farti un esempio ,i canali sky HD sono in Mpeg4 a circa 10Mbit/s
2000kbit/s non è alta definizione Comunque se ci fossero dei test in HD DTT da parte di Rai stai sicuro che ci sarebbe arrivato il comunicato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
10 Mbit/sec in mp4 per l'HD mi sembra un po' altino. So che siccome la banda satellitare costa parecchio molti canali trasmettono a 3-4Mbit/sec.
Poi se vuoi sentire delle stranezze so che il BBC trasmette un canale terrestre SD in 15Mbit/sec in mp2, mentre la TV svizzera nello terrestre trasmette SD con bit rate molto basso. Io ho registrato 75min che occupano 1,5Giga. Lo stesso spazio occupa circa mezz'ora di Italia1. Non ho fatto ancora i conti ma è circa 2-2,5Mbit/sec |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.