Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 12:33   #1
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
Ricevitore DVB-T USB che registra in DivX?

Devo prendere un ricevitore DVB-T (mi basta il digitale) USB e ne vorrei uno con un SW che permetta di registrare in DivX e non solo MPEG-2. So che quelli della Pinnacle lo fanno, ma volevo sapere se ci sono anche altre alternative.

Grazie

PS: esistono SW "universali", cioè in grado di utilizzare ricevitori di diverse marche/tipo?
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_ΔMod-104_@1.400V,2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:53   #2
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Per il digitale terrestre SD (Standard Definition) il flusso video e audio viene trasmesso dai canali in mepg2 sotto forma del "contenitore" .ts che è il loro formato nativo. Solo dopo la registrazione si può cambiare codec ricodificando il tutto in divx. Questo vale per tutte le schede digitali terrestri, almeno per il "reparto" digitale visto che ormai molte di queste schede sono ibride (digitale terrestre + analogico)
Quelle schede che pubblicizzano la registrazione in divx, lo intendono solo per il reparto analogico, e nella maggior parte in software, non in hardware.
In fine per il digitale terrestre HD (High Defintion) è prevista la trasmissioni di flussi video-audio in mpeg2 o mp4 (della cui famiglia da parte divx), ma ancora in Italia non è arrivato il digitale terrestre HD (solo la RAI sta facendo ancora sperimentazione)
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:10   #3
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
Grazie per la spiegazione.
Però ci sono ricevitori come questi
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...+USB+Stick.htm
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...BPro%2BUSB.htm
che ricevono SOLO digitale e offrono la possibilità di registrare in DivX.

Intendiamoci, non sto cercando un ricevitore che riceva il segnale digitale in mpeg2 ed esegua la conversione in DivX da hardware, ma solo uno fornito con un SW di registrazione in grado di prendere il segnale in mpeg2 e creare una registrazione in DivX "al volo". I pinnacle sembrano fare questo, ma non li ho mai provati e non ho idea di come vadano.
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_ΔMod-104_@1.400V,2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:26   #4
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Intendiamoci, non sto cercando un ricevitore che riceva il segnale digitale in mpeg2 ed esegua la conversione in DivX da hardware, ma solo uno fornito con un SW di registrazione in grado di prendere il segnale in mpeg2 e creare una registrazione in DivX "al volo". I pinnacle sembrano fare questo, ma non li ho mai provati e non ho idea di come vadano.
è quello che al massimo si può fare, ma per aver buoni risultati ci vuole un processore recente meglio se dual core. E per ottimizzare l'immagine si sa che è meglio fare la conversione in 2 passaggi cosa impensabile da fare al volo. Ma io non farei questa funzione il fulcro della mia ricerca. Sono altre le caratteristiche da ricercare in una scheda DVB, come potenza di ricezione, software con meno bug possibili. A che cosa serve questa funzione se poi l'hardware o il software non sono all'altezza?
Il segnale del digitale terrestre è ancora debole per questo serve una scheda potente in fase di ricezione. E per di più il software di tutte le marche alcuni di più, altri di meno hanno "imperfezioni" o "bug", quindi c'è da prendere con le molle le dichiarazioni del costruttore.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:27   #5
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
P
In fine per il digitale terrestre HD (High Defintion) è prevista la trasmissioni di flussi video-audio in mpeg2 o mp4 (della cui famiglia da parte divx), ma ancora in Italia non è arrivato il digitale terrestre HD (solo la RAI sta facendo ancora sperimentazione)

Solo per precisare che la RAI in HD sul DTT non sta facendo niente.

La sperimentazione HD DTT invece c'è da parte di Mediaset per il momento solo in Valle d'Aosta e Sardegna.

Mux Rete 4 HD

Info
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:03   #6
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Guarda che proprio una settimana fa un mio amico mi fatto provare sul mio pc il win 64 perché voleva confrontare la situazione con il suo di pc. Allora la mia terratec 1400 DVB-T con il software terratec home cinema e drivers 64 bit ha rilevato una decina di canali HD RAI che tutti però visualizzavano solo RAI 1. Per il fatto che era in HD sono sicurissimo perché il processore, un AMD 4000X2 faceva fatica a riprodurre il filmato se in contemporaneo erano in funzione altri programmi. Ho cercato di registrare ma poi la registrazione non veniva visualizzata con windows media player. C'era poi una notevole miglioramento della qualità dell'immagine rispetto al RAI1 normale. Invece con windows xp 32 bit rilevo 10 circa canali HD Rai ma non visualizzo niente, mi sa che erano i driver 64 bit per la scheda DVB che hanno fatto la differenza. Tutta qui la mia esperienza dell'HD RAI. Penso che sono in grado di riconoscere delle sequenze in HD soprattutto se ci sono titoli nella immagine, perché appaiono molto meglio definiti di quelli in SD.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:10   #7
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Si ci sono 10 canali che si chiamano Rai HD ,ma sui ricevitori DTT da tavolo hanno tutti lo schermo nero.

Per il momento servono solo ad occupare le posizioni ,visto che è attivo LCN(odinamento automatico dei canali )

Scordatevi che quei 10 canali erano in HD.

Su un Mux DTT col cavolo che ci stanno 10 canali HD

Non c'è assolutamente banda,già sarebbero troppi per le normali trasmissioni SD.

Neanche sn un Tp satellitare(che ha una maggiore banda a disposizione) ci starebbero 10 canali HD
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:20   #8
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ercolino Guarda i messaggi
Si ci sono 10 canali che si chiamano Rai HD ,ma sui ricevitori DTT da tavolo hanno tutti lo schermo nero.

Per il momento servono solo ad occupare le posizioni ,visto che è attivo LCN(odinamento automatico dei canali )

Scordatevi che quei 10 canali erano in HD.

Su un Mux DTT col cavolo che ci stanno 10 canali HD

Non c'è assolutamente banda,già sarebbero troppi per le normali trasmissioni SD.

Neanche sn un Tp satellitare(che ha una maggiore banda a disposizione) ci starebbero 10 canali HD
Ma anche se ci fossero in mp4?
2000Kbit/sec x10 fa 20Mbit/sec quindi più o meno la banda di una frequenza terrestre, in teoria ci starerebbero. Ma c'è da dire che per la trasmissione al volo ci vuole un bit rate di almeno 3-4Mbit/sec per ogni canale HD in mp4.
Anch'io penso che quelli 10 canali HD della RAI in verità non sono 10 ma molti di meno, perchè la scheda rileva 10? mistero.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:27   #9
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Solo per farti un esempio ,i canali sky HD sono in Mpeg4 a circa 10Mbit/s

2000kbit/s non è alta definizione

Comunque se ci fossero dei test in HD DTT da parte di Rai stai sicuro che ci sarebbe arrivato il comunicato
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:39   #10
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
10 Mbit/sec in mp4 per l'HD mi sembra un po' altino. So che siccome la banda satellitare costa parecchio molti canali trasmettono a 3-4Mbit/sec.
Poi se vuoi sentire delle stranezze so che il BBC trasmette un canale terrestre SD in 15Mbit/sec in mp2, mentre la TV svizzera nello terrestre trasmette SD con bit rate molto basso. Io ho registrato 75min che occupano 1,5Giga. Lo stesso spazio occupa circa mezz'ora di Italia1. Non ho fatto ancora i conti ma è circa 2-2,5Mbit/sec
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v