Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 11:42   #1
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
[C, Linux] lettura file di inizializzazione

esiste qualche routine da "man 3" (per così dire) per la lettura di files di inizializzazione in un formato del tipo chiave=valore ?

in altre parole, speravo ci fosse qualcosa di analogo a queste qua:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms724345.aspx
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms724353.aspx

eccetera eccetera.

non mi dite che un povero programmatore C per leggersi uno straccio di file di inizializzazione deve scriversi le sue routines tutte le sante volte...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:44   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
mi si è accesa una lampadina

devo usare fscanf con delle espressioni regolari che mi permettano di verificare la sintassi chiave=valore ?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 19:07   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
up
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 21:54   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
esiste qualche routine da "man 3" (per così dire) per la lettura di files di inizializzazione in un formato del tipo chiave=valore ?
In effetti non mi sembra che su Linux ci siano funzioni equivalenti già implementate (e standard) per gestire file .ini (a meno di usare librerie specifiche).

Una soluzione semplice è quella di gestirsi da sé il file .ini, che non è affatto difficile. Solita apertura con fopen(), lettura con fgets(), ricerca del '=' con strchr() e separazione della chiave dal valore (eventualmente si può fare un trimming degli spazi se non si vuole essere così rigorosi sul formato).

Poi cosa farne di questi dati, dipende esclusivamente da cosa devi fare di preciso. Una buona cosa sarebbe mettere questi dati in una hash-table, sempre che si voglia fare una gestione "generica". In C++ puoi usare STL, in "C" puro una hash-table te la devi fare tu ... mi sa.

Io per lavoro avevo dovuto sviluppare una applicazione portabile win/linux e c'era da gestire un file di configurazione di questo tipo chiave-valore (adesso non mi ricordo se avevo usato = o : come separatore).
Comunque avevo fatto proprio come ho detto, con l'unica particolarità che essendo una cosa molto specifica non l'ho fatta "generica".
Una volta presi chiave e valore, testavo la chiave con una catena di if-else-if usando strcmp() e in base alla chiave mettevo il valore in un determinato campo di una struttura.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 09:56   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non conosco funzioni già pronte, che per leggere dei file di configurazione usiamo codice fatto da noi.
si perde un po' di tempo purtroppo...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 14:23   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
riesumo questo topic per dire che alla fine ho fatto così:
Codice:
#define MAX_FIELD_LEN 60

char key[MAX_FIELD_LEN + 1];
char value[MAX_FIELD_LEN + 1];

while (1) {
	int res = fscanf(config, " %60[_a-zA-Z] = %60[_a-zA-Z0-9] ", key, value);
	if (res == EOF) {
		break;
	}

	if (res != 2) {
		printf("invalid config file format\n");
		break;
	}

	if (!strcasecmp(key, "opzione1")) {
		.
		.
		.
	}
	else if (!strcasecmp(key, "opzione2")) {
		.
		.
		.
	}
	.
	.
	.
	else {
		printf("unknown option: \"%s\"\n", key);
	}
}
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 10:59   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
questa libreria non sembrava male.. http://www.hyperrealm.com/libconfig/libconfig.html
ma forse fa anche troppo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v