Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 12:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...nti_21315.html

Dall'Università di Osaka TOMBO, il piccolissimo modulo che riprende immagini in tre dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:48   #2
IronBraz
Member
 
L'Avatar di IronBraz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Isole Cayman
Messaggi: 50
non vedo la reale scoperta...

per sperimentare la stereografia, bastano 2 foto (comunque 2 immagini) prendendo spunto anche qua dalla natura... il corpo umano, a cui bastano 2 occhi per creare immagini in 3D (e direi anche fatte bene).

Sicuramente un risultato notevole e ingegneria a GO-GO, maaaa reale vantaggio?? :|

Bohhh!!!

Qualcuno me lo spiega?
IronBraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:52   #3
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
potrebbe tornare molto utile per aiutare gli algoritmi delle applicazioni di videosorveglianza o creare dei sensori di presenza più avanzati, o ancora sensori di movimento che riconoscano gesture.
per valutare distanze come sensori di parcheggio e mille altre cose.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:00   #4
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
ma io mi chiedo perchè....cioè le foto sono le FOTO perchè sono 2d...perchè ora devono distruggere il concetto di immagine così...per la roba 3d ci stanno i video maledizione!!!!!

porca miseria io mi domando quando finalmente investiranno tempo e denaro in cose realmente utili
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro

Ultima modifica di Horizont : 25-05-2007 alle 13:03.
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:15   #5
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
ma io mi chiedo perchè....cioè le foto sono le FOTO perchè sono 2d...perchè ora devono distruggere il concetto di immagine così...per la roba 3d ci stanno i video maledizione!!!!!

porca miseria io mi domando quando finalmente investiranno tempo e denaro in cose realmente utili

Ciao, non credo sia stato pensato per usarlo nelle macchine fotografiche, ci sono campi ( come riportato nella news ) dove la possibilita' di valutare la "tridimensionalita' " della scena e' fondamentale, es: sicurezza , controllo qualita', ecc. ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:19   #6
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
ma se li guardi su un monitor, sempre 2d li vedi
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:20   #7
jin8k
Senior Member
 
L'Avatar di jin8k
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 421
C'è qualche esemplare in giro? Non riesco immaginare come è fatta una foto fissa in 3D...
__________________
jin8k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:26   #8
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
sul monitor saranno ruotabili e osservabili con un motore grafico in quanto immagini 3d. questa è la differenza. certo saranno dei gusci e non degli oggetti 'chiusi'.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:35   #9
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Io mi occupo di riconoscimento e asservimento visivo in robotica e vi posso assicurare che non è sempre cosi semplice ricostruire la terza dimensione anche con due telecamere.
Con due telecamere si riesce a determinare la profondità di un punto in una terna solidale al sistema delle due camere tramite triangolazione.
La stima però diventa meno precisa quanto piu le telecamere sono vicine (perche ovviamente il sistema tende alla visione mono). Per ovviare a questo problema e poter costruire sensori compatti 2 telecamere non bastano ecco perche probabilmente ne usano 9. La ricostruzione 3d poi avviene tramite algoritmi relativamente complessi ma nella maggior parte dei casi si riduce a riconoscere delle primitive geometriche 3d nella foto (tipo scatole di cartone, tavoli, ecc...)
Poi il "corpo umano" o meglio il cervello ha dalla sua una notevole potenza elaborativa e mesi (se non anni) di apprendimento per ricostruire da due immagini bidimensionali un ambiente 3d o meglio un ambiente con percezione della profondità.
Comunque per informazione è possibile tramite algoritmi a pseudoinversa della matrice Jacobiana visiva ricavare la profondità (con un certo errore) anche con una sola telecamera.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:56   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
C'è qualche esemplare in giro? Non riesco immaginare come è fatta una foto fissa in 3D...
Per le fotografie 3d basta che cerchi stereo photo su google. Probabilmente trovi anche un gruppo flikr.

Comunque immagino non si creino ologrammi ma semplicemente immagini con profondità.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:10   #11
New AndOrNot
Senior Member
 
L'Avatar di New AndOrNot
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
io mi ricordo che moltissimi anni fa andai ad una mostra di fotografia 3D e mi ricordo perfettamente che le foto avevano "profondità" !!

Non era solo un effetto ottico! ... illuminate da una particolare luce, erano a colori e "profonde" al punto che se le guardavi in posizione molto angolata, il soggetto "spariva" dietro il bordo,proprio come guardare fuori da una finestra ...

New AndOrNot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:15   #12
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
A volte quando fai un incidente con la macchina le foto da inviare al perito non rendono bene l'idea del danno:magari con tali foto e con un software ad hoc capace di renderizzare al volo l'immagine si potrebbero ridurre i tempi dei rimborsi (..sono comunque dubbioso al riguardo..)
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:15   #13
Radius60
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
Ma viene in mente solo a me ?

Ma a nessuno leggendo questa news viene subito alla mente la famosa sequenza di Bade Runner dove grazie ad una foto 3d Rick Deckard trova degli indizi ?

Anche li la foto viene messa dentro un "visualizzatore" che tramite comandi vocali fa' vedere dettagli invisibili ad una semplice visione 2d.

Credo che l'importante sia generare una nuova tecnologia alla portata di tutti, poi le applicazioni pratiche verranno col tempo.

Ciao.

Radius60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:20   #14
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
La mia Pentax Optio 220, presa 5 anni fa, faceva già immagini simil-3d
In ogni caso credo che con 9 angolazioni diverse il risultato sia migliore..e poi viene tutto elaborato da solo quindi sicuramente sarà + semplice
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:24   #15
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Radius60 intendi la macchina esper
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:25   #16
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Black imp Guarda i messaggi
sul monitor saranno ruotabili e osservabili con un motore grafico in quanto immagini 3d. questa è la differenza. certo saranno dei gusci e non degli oggetti 'chiusi'.
Peccato che la parte dietro non sia fotografata
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:25   #17
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
Google earth sarebbe sicuramente un programmino migliore con immagini del genere
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:27   #18
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da IronBraz Guarda i messaggi
...il corpo umano, a cui bastano 2 occhi per creare immagini in 3D (e direi anche fatte bene).
se riesci a mettere il cervello umano (eh si perchè oltre agli occhi serve anche un cervello) magari anche a una macchina fotografica bastano due lenti
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:56   #19
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
credo che questa tecnologia non serva alla gente da mettere nei telefonini per fare le foto delle vacanze, ma serve per dare alle macchine la percezione della profondità...

un'altro utilizzo utile sarebbe di fare le avventure grafiche con questa tecnologia... permetterebbe pur avendo schermate fisse un minimo di agilità nei movimenti. utilizzando come fondali degli scenari veri. molte avventure grafiche sono ancora così, niente grafica3d
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:15   #20
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
un link no ?
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1