Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 20:12   #1
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12551
Interfaccia grafica corrotta con ubuntu 7.10

Ubuntu 7.10 mi sta facendo impazzire.

Ieri sera, stavo giochicchiando col gcc, quando a fine sessione, mi dico, ma dai, proviamo ad attivare l'accelerazione 3d e vediamo che mi dice.

Entro nel pannellino dove ti da 3 opzioni per l'accelerazione 3d: disabilitata -attualmente selezionata-, normale, avanzata.

Bene, mi dico, tanto non succederà nulla, clicchiamo su normale.

Subito, dopo una breve diagnostica, mi compare una schermata che mi dice essere impossibile abilitare le funzionalità 3d. Poco male, me lo aspettavo, tutto finisce lì, è tornato di default sull'opzione 3d disabilitata, ho fatto altre cosine per il desktop e ho spento.

Stamattina all'avvio la sorpresa: già alla schermata di login l'interfaccia grafica era completamente corrotta ed illeggibile. Inserisco a naso nome utente e password, carica il desktop, ma tutto è ancora più corrotto ed illeggibile.

Ora, la mia domanda è:

esiste una procedura, od un comando da dare in modalità testuale per ripristinare l'interfaccia grafica con le opzioni di default, oppure devo andare di parolacce e reinstallazione di Ubuntu?
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 20:19   #2
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Ubuntu 7.10 mi sta facendo impazzire.

Ieri sera, stavo giochicchiando col gcc, quando a fine sessione, mi dico, ma dai, proviamo ad attivare l'accelerazione 3d e vediamo che mi dice.

Entro nel pannellino dove ti da 3 opzioni per l'accelerazione 3d: disabilitata -attualmente selezionata-, normale, avanzata.

Bene, mi dico, tanto non succederà nulla, clicchiamo su normale.

Subito, dopo una breve diagnostica, mi compare una schermata che mi dice essere impossibile abilitare le funzionalità 3d. Poco male, me lo aspettavo, tutto finisce lì, è tornato di default sull'opzione 3d disabilitata, ho fatto altre cosine per il desktop e ho spento.

Stamattina all'avvio la sorpresa: già alla schermata di login l'interfaccia grafica era completamente corrotta ed illeggibile. Inserisco a naso nome utente e password, carica il desktop, ma tutto è ancora più corrotto ed illeggibile.

Ora, la mia domanda è:

esiste una procedura, od un comando da dare in modalità testuale per ripristinare l'interfaccia grafica con le opzioni di default, oppure devo andare di parolacce e reinstallazione di Ubuntu?
purtroppo non è molto colpa di ubuntu, ma hai una scheda grafica (x1950) che fa a cazzotti con linux

comunque entra in recovery mode. poi fai nano /etc/X11/xorg.conf e sostituisci nella section device: "fgrlx" con "ati" se come credo te lo ha modificato
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 22:22   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
purtroppo non è molto colpa di ubuntu, ma hai una scheda grafica (x1950) che fa a cazzotti con linux

comunque entra in recovery mode. poi fai nano /etc/X11/xorg.conf e sostituisci nella section device: "fgrlx" con "ati" se come credo te lo ha modificato
E poi cosa ci fa facendo così che la serie x1000 non è supportata dai driver Open? (Ati appunto)

Semmai conviene mettere "vesa" e poi una volta caricata l'interfaccia grafica vedere di reimpostare tutto con l'apposita applet.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 02:26   #4
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12551
Intanto grazie a entrambi per la risposta

La soluzione al mio problema, in effetti, risiedeva proprio nel file xorg.conf, ma non era una questione di "device" tra fgrlx, ati o vesa -infatti era correttamente riportato vesa-, quanto piuttosto di risoluzione:

non so nè come, nè perchè, ma nella sezione SubSectionDisplay veniva riportata una risoluzione anomala, qualcosa tipo 2400x1500, non gestita dal mio monitor. E' bastato scrivere 1280 e 1024 nei giusti campi, salvare, dare exit dalla riga di comando, e tutto e ripartito con la corretta interfaccia grafica

Visto che ormai sapevo come e dove smanettare in caso di guasti alla GUI, mi son deciso ad installare gli ultimi driver rilasciati da AMD che rendono la x1950Pro compatibile con l'AIXGL, seguendo tra l'altro una dettagliata guida trovata su Ubuntu Forums...bene, tutto inutile visto che il comando che da inizio alla scompattazione driver termina con un errore tipo testdir comando non conosciuto.

Problemi audio irrisolti -no, non ho il sonoro, ma solo un fruscio persistente-, risoluzione che cambia da sola, incapacità di dare ad un niubbo come me la possibilità di scompattare un caspio di driver senza incorrere in 3000 problemi mi son sembrati più che sufficienti per formattare e ributtare su l'amato Sabayon: almeno lì l'audio funziona e in un anno di utilizzo non si è mai corrotta l'interfaccia grafica.

Bha...
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v