Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 15:14   #1
SonnyCorleone
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 40
ma alla luce la fuji come è?

sto per ordinare la fuji f31 che pare essere la miglior compatta a iso alti..
ma in condizioni normali di luce come se la cava? paragonata a canon o sony siam sullo stesso livello o è un pò inferiore...
SonnyCorleone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:07   #2
Colo17
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da SonnyCorleone Guarda i messaggi
sto per ordinare la fuji f31 che pare essere la miglior compatta a iso alti..
ma in condizioni normali di luce come se la cava? paragonata a canon o sony siam sullo stesso livello o è un pò inferiore...

Stesso dubbio che mi pongo anche io.

Indeciso traIxus 900
(+ bella esteticamente e un pelino meno ingombrante, video migliori, pochi sbattimenti visto che è automatica in pratica, SD anche da 4 GB)
e tra la F31d
(migliore resa in generale, batteria + lunga, PREZZO INFERIORE, video meno ingombranti)

mi convincerebbe di + la F31d ma sono un po' frenato dai settaggi manuali!!

Mi spiego meglio: sono alle prime armi e spendere 310 euro circa x la 900ti mi girano un po' le scatole quindi la F31d sarebbe una bella cosa se non fosse che, a quanto ho letto su questo forum, le impostazioni automatiche della Fuji tendono a fotografare a ISO elevati.Occorre perciò agire manualmente e cambiare il settaggio: i possessori di tale fotocamera potrebbero suggerire a me e a chiunque sia interessato, come hanno settato la loro Fuji?Il fatto è che non ho mai avuto la possibilità di averla accesa in mano e sinceramente non saprei neanche se i settaggi riguardano il giorno, la notte, il flash (anche perchè su dpreview, tra gli svantaggi si dice:Auto mode defaults to ISO 800 when using flash when it doesn't need to)
Così, dopo averla ordinata, io seguirei i vostri consigli e non ci penserei +....

Grazie x la collaborazione
Colo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:07   #3
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
di giorno la f31fd a volte, ripeto a volte, sovraesporre.
Il problema di suo non è così grave in quanto con una "botta" di photoshop o simili si risolve il problema quando capita.

Io ho la f30, che ha lo stesso problema della f31fd, ma accentuato.

Ho imparato a risolverlo in fase di pre-scatto grazie alle impostazioni manuali e quindi raramente sono costretto a lavorare sugli scatti in post-processing.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 20:29   #4
Colo17
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
di giorno la f31fd a volte, ripeto a volte, sovraesporre.
Il problema di suo non è così grave in quanto con una "botta" di photoshop o simili si risolve il problema quando capita.

Io ho la f30, che ha lo stesso problema della f31fd, ma accentuato.

Ho imparato a risolverlo in fase di pre-scatto grazie alle impostazioni manuali e quindi raramente sono costretto a lavorare sugli scatti in post-processing.

Grazie x la risposta Dany...

Ma è proprio la fase di pre-scatto che non saprei impostare...penso che vada a occhio del fotografo...il fatto è che quell' occhio non ce l'ho ancora...

una o due dritte, all' inizio x partire, non sarebbero male ehhehe
Colo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 08:03   #5
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Le foto delle fuji a iso bassi sono meno dettagliate rispetto a quelle delle canon e sony, e cio' e' dovuto sia al filtro antirumore che ad una compressione un po' troppo spinta, la f31d ha solo 2 tipi di compressione Fine e Normal, potevano mettere anche una modalita' Superfine, cmq le differenze si notano solo su stampe di grande formato.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 08:46   #6
SonnyCorleone
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 40
ah capito, quindi in dimensioni normali le differenze non son così evidenti..
per grande formato cosa intendi?
SonnyCorleone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 15:47   #7
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Per grandi formati intendo quelli maggiori dell' A4, cmq non ti fare troppi problemi, una foto da 6Mp vista al computer al 100% delle dimesioni nella quale si notano i vari difetti corrisponde ad una stampa di 100 x 75 cm a 72 dpi, non credo che un utente comune stampera' mai foto di quelle dimensioni.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 17:09   #8
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
ma stiamo scherzando??? le differenze a iso bassi fra la F31 (ancor più la F30) e le altre macchine si notano eccome!!!!
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 17:18   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
ma stiamo scherzando??? le differenze a iso bassi fra la F31 (ancor più la F30) e le altre macchine si notano eccome!!!!
cioè? sono meno dettagliate? dagli esempi che si vedono online non sembra, anzi...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:01   #10
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
scusate scusate... mi sono confuso! volevo dire a ISO alti.. perdon

a iso bassi sinceramente non saprei giudicare. Bisognerebbe guardare diversi parametri.
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:49   #11
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
cioè? sono meno dettagliate? dagli esempi che si vedono online non sembra, anzi...
Non c'è storia neanche a iso bassi l'F30 e l'F31 sono superiori anche come dettaglio a iso bassi alle altre compatte.
Guarda ad esempio il confronto F31 (iso 100) vs Canon 850is (iso 80).
Le foto della Fuji sono più dettagliate.

http://www.dpreview.com/reviews/fuji...1fd/page11.asp


Poi a 400 e 800 iso la Canon viene ridicolizzata dalla Fuji, non c'è storia.
Sembra che le foto della Canon dal confronto siano state fatte
con una compattina cinese che regalano con i punti benzina.
E la 850 è un modello di punta della serie Ixus.
C'è da considerare che la Canon 850 è un ottima compatta,
non oso pensare ad un confronto con le altre compatte e compattissime.


Fuji F31............................................Canon 850is

Ultima modifica di Un_Amico : 24-05-2007 alle 10:52.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:06   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
si, l'avevo visto quel confronto, la f31d con iso alti è migior compatta in assoluto, se la gioca con le bridge o alcune reflex entry level...

ma il dubbio di chi ha aperto il thread e il mio, è come si comporta alla luce del sole, c'è chi dice che con forte luminosità sovraespone alcune foto, chi dice che con quel filtro di riduzione del rumore si perdono dettagli.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 13:06   #13
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
si, l'avevo visto quel confronto, la f31d con iso alti è migior compatta in assoluto, se la gioca con le bridge o alcune reflex entry level...

ma il dubbio di chi ha aperto il thread e il mio, è come si comporta alla luce del sole, c'è chi dice che con forte luminosità sovraespone alcune foto, chi dice che con quel filtro di riduzione del rumore si perdono dettagli.

Di giorno non si perdono assolutamente dettagli!

A 100 ISO combatte ad armi pari anche con fotocamere da 10 megapixel che poi straccia ad alti iso (già da 400 ISO).

Io posso riportare l'esempio della f30, posto qualche foto scattata in pieno giorno e di sera:







ISO800



ISO1600


Ultima modifica di danyroma80 : 24-05-2007 alle 13:14.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 13:28   #14
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta Guarda i messaggi
Le foto delle fuji a iso bassi sono meno dettagliate rispetto a quelle delle canon e sony, e cio' e' dovuto sia al filtro antirumore che ad una compressione un po' troppo spinta, la f31d ha solo 2 tipi di compressione Fine e Normal, potevano mettere anche una modalita' Superfine, cmq le differenze si notano solo su stampe di grande formato.
Secondo me ha ragione; o almeno, vedendo queste foto mi sembra ci abbia azzeccato
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 14:14   #15
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Secondo me ha ragione; o almeno, vedendo queste foto mi sembra ci abbia azzeccato
secondo me invece il ragionamento non è del tutto giusto: sono d''accordo che il filtro antirumore delle fuji ad alti iso toglie parte del dettaglio, ma in ogni caso la foto finale, oltre ad essere più pulita, presenta comunque più dettaglio di quanto facciano le altre case a parità di iso e le differenze si vedono anche in foto 11x15 cm. Per convincersene basta guardare gli scatti qui di seguito senza ingrandirli.


f30:
http://a.img-dpreview.com/reviews/Fu...F30_ISO800.JPG

canon sd700is
http://a.img-dpreview.com/reviews/Ca...700_ISO800.JPG

casio EX-V7
http://a.img-dpreview.com/reviews/Pa...-V7_ISO800.JPG

panasonic lumix DMC-TZ3
http://a.img-dpreview.com/reviews/Pa...TZ3_ISO800.JPG

canon sd800IS
http://a.img-dpreview.com/reviews/Ca...800_ISO800.JPG

Ultima modifica di danyroma80 : 24-05-2007 alle 14:17.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 14:21   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
secondo me invece il ragionamento non è del tutto giusto: sono d''accordo che il filtro antirumore delle fuji ad alti iso toglie parte del dettaglio, ma in ogni caso la foto finale, oltre ad essere più pulita, presenta comunque più dettaglio di quanto facciano le altre case a parità di iso e le differenze si vedono anche in foto 11x15 cm. Per convincersene basta guardare gli scatti qui di seguito senza ingrandirli.


f30:
http://a.img-dpreview.com/reviews/Fu...F30_ISO800.JPG

canon sd700is
http://a.img-dpreview.com/reviews/Ca...700_ISO800.JPG

casio EX-V7
http://a.img-dpreview.com/reviews/Pa...-V7_ISO800.JPG

panasonic lumix DMC-TZ3
http://a.img-dpreview.com/reviews/Pa...TZ3_ISO800.JPG

canon sd800IS
http://a.img-dpreview.com/reviews/Ca...800_ISO800.JPG
sono foto ad alti ISO, sui quali l'abbiamo detto non c'è partita...

il dubbio rimane sugli scatti alla luce del sole a iso100, cmq a me sembra strano che il filtro antirumore della fuji intervenga in tali condizioni, si dovrebbe scludere da solo, o cmq dovremo poterlo fare noi, quindi il sensore più grande della fuji rimane! ma probabilmente la controprova non l'avremo mai!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 24-05-2007 alle 14:25.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 14:23   #17
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Sono d'accordissimo che a 800 Iso la Fuji sia superiore. Ma la prima foto che hai postato a quanti Iso l'hai scattata? Lo chiedo perchè c'è un bel po' di luce e l'autore del topic chiedeva con buona luce come si comporta la Fuji; ma con tanta luce in genere si scatta a Iso bassi, quindi quella foto potrebbe essere un buon esempio, magari paragonandola a una di quelle postate nel topic della 850
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 14:35   #18
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
La prima è ad iso 100 e 1/500 di esposizione.

Riposto le altre foto di giorno, ma non compresse.

iso 100, 1/350 esposizione



iso 100, 1/1700 esposizione
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 14:41   #19
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Intendiamoci, non sono brutte foto, anzi!
Però ad essere sincero con una bella luminosità preferisco Canon, per esempio, o almeno così mi sembra a colpo d'occhio

Ps
Quote:
il dubbio rimane sugli scatti alla luce del sole a iso100, cmq a me sembra strano che il filtro antirumore della fuji intervenga in tali condizioni, si dovrebbe scludere da solo, o cmq dovremo poterlo fare noi
Purtroppo credo non sia un problema di rumore e filtro, ma di compressione del jpg; a quanto mi sembra è abbastanza aggressiva, e ammenochè la macchina scatti in raw, noi possiamo fare ben poco^^
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 14:46   #20
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
le foto sono tutte in qualità normal, non fine. Può darsi che vedi la conversione aggressiva per questo motivo. Pesano 1,5 megabyte invece dei 3 della qualità fine
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v