|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
[C]ciclo di letture da stdin con fgets non termina...?!*?
ho fatto un ciclo per leggere stringhe di grandezza variabile senza limitazioni da tastiera,con le stampe di controllo vedo che la stringa viene letta tutta alla perfezione,ma non riesce ad uscire dal ciclo di lettura e si blocca...è un pò che ci sono sopra non mi spiego perchè,vi mando il frammento...
input-->buffer di lettura grande m buf-->struttura dati che viene riallocata ogni volta che non riesce a immagazzinare tutti i dati con la prima fgets i -->per capire se basta una sola malloc o devo riallocare buf while(fgets(input,m,stdin) != NULL){//lettura comando da tastiera printf("iterazione %d\n",i); if(i==0){ strcat(buf,input); printf("buf = %s\n",buf); } else{ buf = realloc(buf,m*(i+1)); strcat(buf,input); printf("buf = %s\n",buf); } i++; } fuori dal ciclo faccio una printf di tutto il buffer,ma il programma non riesce ad arrivarci mai.... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
per terminare la stringa cosa gli mandi? newline o EOF? perché in teoria dovresti mandargli EOF
![]() PS: EOF sulla console si scrive con Ctrl+Z |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
se gli passo EOF o newline a compilazione si sfava e mi dà "comparison between pointer and integer",ho provato a dargli NULL e sta buono,ma non esce mai dal ciclo però...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
anche se metto while(bla bla != "\n") non mi dà errore,ma non esce ugualmente...AIUTO!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quindi non puoi far altro che testare se il valore di ritorno è diverso da NULL. Poi come ti è stato detto, per generare un EOF sullo standard-input si preme Ctrl+Z (questo su Windows). Quindi o stabilisci che per terminare l'input devi generare EOF, oppure stabilisci, che so ... che per terminare l'input devi dare una linea vuota (chiaramente nel ciclo devi fare un test).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
intendevo dire che l'EOF lo devi mettere nella console per terminare l'input; il sorgente che hai postato lascialo così com'è, e quando lo fai partire scrivi quello che ti pare (anche se contiene newlines) e quando hai finito fai Ctrl+Z: Ctrl+Z lo farà uscire dal ciclo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
okok grazie,però sono su linux,EOF come lo genero?...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
ser faccio ctrl+z mi ferma il programma,della serie che non mi entra nemmeno nel ciclo, rimane attivo nella lista dei processi e lo devo uccidere manualmente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Se non sbaglio è Ctrl+D
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
non esce comunque!!!!!!!!!...e noto che gli ultimissimi caratteri della stringa non vengono memorizzati...in fondo vi riporto un output della funzione
vi lancio il codice intero.. int main (void) { int m = 10; char *buf;//buffer di ricezione char input[m]; int i; buf = (char *)malloc(sizeof(char)*m); i = 0; printf("scrivi...\n"); while(fgets(input,m,stdin) != NULL){//lettura comando da tastiera printf("iterazione %d\n",i); if(i==0){ strcat(buf,input); printf("buf = %s\n",buf); } else{ buf = realloc(buf,m*(i+1)); strcat(buf,input); printf("buf = %s\n",buf); } i++; } printf("buffer finale == %s\n",buf); return 0; } STRINGA CASUALE INSERITA: dsfhsf dshfsdjsdfhsdj fsdhfu dshfusd fhdsfusdfhusd f OUTPUT: iterazione 0 buf = dsfhsf ds iterazione 1 buf = dsfhsf dshfsdjsdfh iterazione 2 buf = dsfhsf dshfsdjsdfhsdj fsdhf iterazione 3 buf = dsfhsf dshfsdjsdfhsdj fsdhfu dshfusd iterazione 4 buf = dsfhsf dshfsdjsdfhsdj fsdhfu dshfusd fhdsfusd ...mancherebbe un ultimissima iterazione che memorizzi "spazio vuoto+f" finale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
![]() Allora vedi cosa avevo fatto io <qui>. ![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
si esatto,devo fare proprio questo,e ho visto il tuo codice,proprio poco prima sulla mia funzione ho scoperto che se:
1-ad ogni ciclo faccio la strch() dell' input del momento+ 2-controllo se è presente "\n" + 3-esco in caso ci sia con una break= FUNZIONA!! while(fgets(input,m,stdin) != "\0"){//lettura comando da tastiera printf("iterazione %d\n",i); if(i!=0){ buf = realloc(buf,m*(i+1)); strcat(buf,input); printf("buf = %s\n",buf); } else{ strcat(buf,input); printf("buf = %s\n",buf); } if(strchr(input,'\n') != 0) break; i++; } vedo che hai fatto una cosa simile sul tuo programma però teneno d'occhio il valore di p,pensavo che ci fosse un modo più leggero invece tutte le volte devo controllare la presenza del carattere finale a quanto pare.. cmque grazie e alla prossima! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.