|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Problema con HD Samsung
Dispongo di un hard disk Samsung HD400LD da 400 GB (PATA) che ho utilizzato in questi mesi come storage di fails di vario tipo (video, audio ecc...). Fino all'altro giorno ha sempre funzionato benissimo, poi, qualche giorno fa, durante un temporale, il PC mi si è improvvisamente spento (ok, non ho un APC, mea culpa...). Al riavvio il PC non mi riconosceva più il suddetto disco (fortunatamente avevo il backup dei dati contenuti...), così ho iniziato a smanettare un po' e, alla fine, il disco è tornato visibile nel bios, ma la sua dimensione, dai circa 400 GB precedenti, è passata a 32 GB soltanto. A quel punto sono andato sul sito della Samsung ed ho scaricato l'utility Hutil per testare il disco. Il test viene passato senza errori, ma la capacità è inchiodata a 32 GB (anche quella nativa è riportata come 32 GB) e non mi riesce assolutamente di riportare il disco alla sua originale capacità (381 GB se non ricordo male). Ho provato ad impostare il Target LBA alla dimensione originale (781422768) ma all'esecuzione di ERASE arrivato ai fadidici 32 GB, mi dice: "Error sector ID not found" e si pianta lì. Ho provato anche con la funzione di formattazione di basso livello (che poi fa semplicemente un test della supeficie del disco a quanto mi è parso di capire, non una vera e propria formattazione), ma non è cambiato nulla. Il disco è inchiodato a 32 GB e da lì non lo sposto. Inutile dire che ho provato su due PC diversi, ma il risultato è il medesimo.
Secondo voi, esiste qualche metodo per recuperare il disco alla sua capacità originaria o devo rivolgermi inesorabilmente all'assistenza? Grazie
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Se lo puoi formattare fai così: da gestione disco elimina tutte le partizioni e vedi come te lo riconosce... controlla che non ci sia spazio allocato... usa HDDguru low level format per formattarlo a basso livello. Prima vedi HDtune che dimensione ti trova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Quote:
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Se formatti da Windows e usi FAT32 te lo farà fare solo fino a 32GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Ho provato con i tools che mi hai detto. Il disco rimane bloccato a 32 GB (HDTune riporta 33,8 GB) e anche facendo la formattazione a basso livello con Hard Disk Low Level Format non cambia nulla. Anche formattando da Windows fat32 o ntfs, la capacità resta sempre 32 GB. A questo punto non mi resta che ricorrere alla assistenza dato che il disco ha pochi mesi. Grazie comunque per l'aiuto.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.