|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
|
dissipatore per 8800gts
ciao a tutti,
una semplice domanda, ma esiste un dissipatore performante in commercio compatibile con le 8800gts? Io non sono riuscito a trovare nulla. grazie
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1380
|
quello che ha di base va + che bene fidati
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 36
|
no air for 8800
Bisogna rassegnarsi, anch'io non ho trovato ancora niente di performante per la mia 8800gts però devo ammettere che il dissi di serie svolge onestamente il suo lavoro....ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Onestamente non direi che svolge proprio bene bene il suo lavoro....
Certo, rispetto ai vecchi dissipatori nvidia la situazione è migliorata nettamente, in quanto non è affatto rumoroso (grande pregio). Ma riguardo le temperature, la mia 8800gts in idle sta a 57° e, anche se le soglie di rallentamento sono molto distanti, non la ritengo una temperatura accettabile per una gpu che non sta elaborando nulla.... Nessuno ha provato a montarci uno zalman vf900cu?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Azz allora devo ritenermi fortunato!
![]() Scherzi a parte, se si potesse montare un bel vf900cu non sarebbe male, le temp scenderebbero nettamente a tutto vantaggio della salute delle nostre care bestioline!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
|
comunque è vero, non esiste al momento alcuna soluzione compatibile.....non capisco il motivo vista la ormai buona diffusione delle 8800
![]()
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 65
|
Quote:
![]() Tipo QUI... Comunque sia, non è facile raffraddare ad aria una bestia come la 8800... col liquido è una altro mondo, fidatevi...
__________________
Config Attuale: C2DUO E2160 SU P5K PRO, 2X1GB CORSAIR TWINX 800 DHX CAS4, THERMALTAKE BIGWATER, 8800GT GALAXY Ultima modifica di Striker80 : 25-02-2007 alle 22:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Ovvio che il liquido è un'altra cosa, ma non significa che una buona soluzione ad aria sia da buttare! ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
io ho provato a smontare il dissi sulla mia Pov 8800 gts e con orrore ho visto come era montata!
Sul core della gpu c'era in mm di pasta grigia dura che non permetteva il contatto con il dissi, praticamente faceva da isolante termico! Non parliamo dei restanti cip, praticamente non c'era contatto se con solo una pasta bianca retinata di 2 mm!! Ho pulito il tutto e ho constatato che il dissi fa contatto solo sulla gpu, tra le memorie e dissi rimangono 2 mm d'aria. Ho messo una buona pasta sulla gpu e ho dovuto rimontare la pasta originale sulle memorie in attesa di un nuovo dissi magari a liquido.
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit Ultima modifica di riccardone : 26-02-2007 alle 10:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
Il dissipatore e' tutto un blocco ?
Ti chiedo questo perche' sulla mia vecchia 6800 era diviso in due parti, una sul core e l'altra sulle memorie, poi tramite un carterino di copertura unico l'aria veniva convogliata su entrambi i dissipatori. Mi deve arrivare una BFG 8800GTS 320M a giorni e mi incuriosiva questa cosa perche' la mettero' subito sotto liquido.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
Quote:
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
I wb sono compatibili con tutte le schede, sono dei blocchetti di rame, l'unica cosa che cambia tra una scheda e l'altra e' la clip di ritenzione.
Io ti consiglio di orientarti sulla produzione nostrana: http://www.lunasio-cooling.com/catalog/index.php http://www.ybris-cooling.it/ http://www.oclabs.com/index.php alle memorie sicuramente applichero' dei dissipatori passivi ora vedo, magari tagliuzzo un vecchio dissipatore per processori di quelli amd che sono rettangolari ![]()
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Io ho un WB Lunasio RV700 che ora stà sulla 1900xtx e per riutilizzarlo sulla 8800 dovrei inventarmi delle staffe nuove ![]() Oltretutto non ci potrei montare nemmeno il vf-900...creare degli standard no vero?!? ![]() ![]() ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
ho provato a montargli un wb che avevo ma alla fine credo che ne comprerò uno apposito che raffreddi anche le memorie e cippetti vari perchè scaldano un casino. Non basta infatti montarci dei dissi passivi.
![]()
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit Ultima modifica di riccardone : 28-02-2007 alle 07:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Questo ad esempio è quello che ho fatto io per la mia 1900xtx: ![]() Qui invece la 8800 secondo Ybris.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 28-02-2007 alle 08:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
quello che hai fatto tu potrebbe funzionare ma quello di Ybris no!
Ho attaccato anch'io qualche dissino ma tenendoli passivi diventano roventi e non stò scherzando! Il secondo cip poi è da ustione! ![]() Secondo me conviene prendere l'integrato perchè poi se si monta la seconda scheda x lo sli non si possono utilizzare ventole come stai facendo tu.
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
Io penso che sistemero' la scheda in questo modo:
Ho un vecchio dissipatore per socket 478 che lappo e taglio a regola d'arte in modo da creare dissipatorini, sistemero' i dissipatorini sopra i chippettini e le memorie, per il core utilizzero' l' RV700 ma nel frattempo sto' costruendo una croce di alluminio di spessore 4mm con la doppia funzione di supporto per il wb e irrigidimento del pcb. L'interasse dei fori dovrebbe essere 83mm, mi potete confermare questa misura perfavore ? Inoltre continuero' a mantenere la disposizione della Mobo in ATX rovesciata in modo da dare maggior respiro alla scheda video.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - Ultima modifica di romanetto : 28-02-2007 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Potresti darmi più info (anche in pvt se preferisci) riguardo a questo lavoro che stai effettuando? Ti espongo un'idea che ho avuto...anche se io non sono capace di farmi le staffe ![]() Praticamente sotto alla vga mettere questa staffa a X con funzioni di supporto e irrigidimento. Sopra invece se possibile piazzare il wb ruotato di 45°C rispetto al core ed utilizzare una sorta di staffa a H (o se preferite doppia T) per poter fissare il wb su 4 punti e non i soliti 2 (piuttosto scomodi).
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
Ciao, in pratica la X la metto dalla parte inferiore, leggermente separata dal pcb utilizzando dei dadi a mo' di spessore, dalla parte opposta (dove poi ci sono i componenti da raffreddare) utilizzo delle colonnine in alluminio per avere la possibilita' di utlizzare la staffa, le viti da utilizzare devono avere al max diametro di 2,5mm.
Quest'ultima non la faccio a T o a X perche' i raccordi del wb sono posizionati nella parte superiore e quindi non c'e' spazio, utlizzo la classica barrettina in alluminio con solo due punti di ritenzione. Finora l'ho sempre utlizzata in questo modo e non vedo controindicazioni anche in questo caso, anche se ad X la staffa sarebbe piu' carina ma fondamentalmente non cambia il risultato. oggi inizio a lavorarci, ti faccio una foto e la posto qui
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
scusate la mia ignoranza in materia, ma rame e alluminio in un wb non si corrodono x effetto dell'elettrolisi (o come si chiama)?
Ho visto + sistemi con radiatore in alluminio e wb in rame (thermaltake) e addirittura wb misti come in figura sotto:
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.