|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 16
|
web service
Ciao a tutti
per curiosità mi son messa a studiarmi web service e cose simili.. Cercando in internet tra manuali e cose strambe varie mi son riempita la testa di cose e definizioni che si contraddicono l'una con l'altra Quello che non mi è chiaro è: - Cosa è un modello a servizi. - Come funziona un web service - Perché SOAP è senzastato???? C'è un motivo particolare? Ciao Chiara ps. Son ben accetti anche link |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 72
|
Partendo dal presupposto che di teoria non ne so molto e che secondo me facendo degli esperimenti capisci presto molte cose cerco di risponderti a quello che so:
- un modello a servizi non so cosa sia ne a cosa si riferisca. Un webservice è invece una classe che espone dei metodi (che possono accettare parametri in ingresso) che viene richiamata attraverso chiamate HTTP tramite SOAP e che restituisce dei risultati. La cosa estremamente interessante secondo me è che le classi esposte tramite web service possono essere richiamate indifferentemente da pagine web o applicazioni (exe intendo). Per quello che riguarda lo stato immagino che dipenda dal modo con cui vengono fatte le chiamate al web service. Arriva una richiesta http, il server accetta i parametri esegue la classe e restituisce il risultato con una risposta http, a quel punto rilascia le risorse. Anche se molto approssimativo spero di esserti stato utile.
__________________
Visual Basic e dintorni Blog sullo sviluppo web |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.










mi son riempita la testa di cose e definizioni che si contraddicono l'una con l'altra 








