Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1727/index.html

AMD anticipa le caratteristiche tecniche di quelle che saranno le proprie prime cpu specificamente sviluppate per l'utilizzo in sistemi notebook, unitamente al primo chipset nel quale l'acquisizione di ATI riveste un ruolo centrale per lo sviluppo tecnologico. Il contenimento massimo del consumo è la caratteristica principale di queste soluzioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:57   #2
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
wow

wow non penso che pero questi nuovi proci siano all'altezza dell'architettura intel..... spero propio di si ma visto i risultati dei corduo anke i nootbook saranno confermati dall'intel!
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:05   #3
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
cioè le prox cpu amd saranno ancora k8 nel segmento notebook, nonostante già ora lep rendano da intel, che a breve farà uscire anche i 45 nm cn altre migliorie?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:06   #4
KnightOfAmarCostume
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 50
mh come prestazioni mi sa che saranno ancora inferiori all'intel,xò si stanno approcciando ad alternative completamente diverse da intel.
KnightOfAmarCostume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:20   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Griffiin in pratica è un ibrido tra una CPU K8 e una CPU K10.
Forse questo tipo di scelta è stata fatta per sviluppare al meglio incredibile e sofisticato nuovo sistema per il risparmio energetico...
Staremo a vedere!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:27   #6
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ma chi corre ancora dietro alla potenza elaborativa? Ormai abbiamo cpu talmente potenti che non sappiamo piu che farcene, (sto scrivendo da un duron 1300) Ora bisogna puntare sull' autonomia e il risparmio energetico. Quest'ultimo è ormai vitale vista la crisi energetica che affligge il nostro pianeta. Questa soluzione mi sembra un buon passo avanti, ma bisognerebbe estendere questo impegno anche in ambito desktop.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:30   #7
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Sono contento perchè, intanto questo "ibrido" tra k8 e k10 le suonerà all'attuale c2duo mobile. Certo le prenderà da penryn ma intanto riuscirà ad arrivare alla fine del 2008 contrastando cmq Intel. Poi con la nuova architettura Barcelona si vedrà, intanto ottimizzano al max quello che hanno ora pronto, e non mi sembra male.

In questi gg ne ho sentite tante su AMD, solo perchè ha sbagliato il progetto R600. Anche Nvidia ha sbagliato un progetto, il G30, e non mi sembra sia fallita. Quanto ai processori questa architettura è stata superata dopo 3 anni, non 1 giorno.
Questo articolo dimostra che in AMD non sono degli sprovveduti come sembra, anzi hanno già in mente la prox architettura, mentre Intel insiste sulla Core 2 Duo con affinamenti di processo di produzione e piccole migliorie. Non so cosa ci riserverà il 2009 ma sembrerebbe 1 anno interessante.
Purtroppo questo 2007 finirà in sordina per AMD con grosse perdite, nel 2008 migliorerà un pochino nel desktop e credo anche nelle dx10 con R700 e poi alla fine dell'anno lancerà la nuova architettura Barcelona.Non male
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:34   #8
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Ma chi corre ancora dietro alla potenza elaborativa? Ormai abbiamo cpu talmente potenti che non sappiamo piu che farcene, (sto scrivendo da un duron 1300) Ora bisogna puntare sull' autonomia e il risparmio energetico. Quest'ultimo è ormai vitale vista la crisi energetica che affligge il nostro pianeta. Questa soluzione mi sembra un buon passo avanti, ma bisognerebbe estendere questo impegno anche in ambito desktop.
beh intel è avanti in entrambi gli ambiti per adesso, quindi se amd sulle prestazioni sarà inferiori, e se intel cn i 45nm a breve la batte anche sul risparmio energetico, beh trai tu le conclusioni...

considerando poi che oramai i centrino vengono veramente a buon prezzo, ed hai una piattaforma "sicura" imho per adesso intel nei segmento nb è sicuramente avanti a amd, e se continua cosi amd ache nell'immediato futuro, "peccato" per amd che oramai un altro pò si vendono più nb che desktop, e amd coi nb ha guadagni anche da ati, "peccato" che nn riesca a essere molto competitiva in tale segmento, e per adesso nemmeno nelle sk video e cpu...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 18-05-2007 alle 10:38.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:13   #9
thommy87
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: sottomarina(venezia)
Messaggi: 442
si puma..e i leoni quando li fanno?
thommy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:24   #10
Truelies
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
Ancora con stò Beijing??? PECHINO in italiano si chiama PECHINOOOOOOO!!!
Truelies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:29   #11
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Truelies Guarda i messaggi
Ancora con stò Beijing??? PECHINO in italiano si chiama PECHINOOOOOOO!!!
rotfl
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:32   #12
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
mai vista una societa' muoversi su piu' fronti e con cosi' tanti frutti in 10anni di informatica... sono strepitosi i ragazzi di AMD!

e' l'unica cosa che non e' opinabile secondo me.

e sempre secondo me andranno parecchio meglio delle vecchie architetture mobile amd, e un pochino meglio delle attuali che montano il 690
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:47   #13
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
scusate
ma qualcuno ha visto in giro portatili con i nuovi turion x2 a 65nm?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:53   #14
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Truelies Guarda i messaggi
Ancora con stò Beijing??? PECHINO in italiano si chiama PECHINOOOOOOO!!!
Non amo quando persone che vivono all'estero chiamano Florence, Rome, Milan and Naples le nostre città. Non vedo perchè dovrei usare quello stile quando sono io a nominare le loro.

Detto questo, è l'unico commento su una preview tecnologica? Forse non era preferibile fare questa osservazione in privato all'autore del pezzo se proprio la consideri così fondamentale?
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:00   #15
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
scusate
ma qualcuno ha visto in giro portatili con i nuovi turion x2 a 65nm?
http://www.dell.com/content/products...en&s=bsd&cs=04

e' solo 1, ci sono gli hp etc etc
__________________
My 64Bit RockSolid Experience: Enermax Uber Chakra ECA5001 ||| Enermax.INFINITI.DXX.AL-065.EIN650AWT ||| Biostar.TA690G.@.R69AM604.BST ||| AMD.Athlon.X2.BE-2350.@.stock.@.CNPS9700.LED ||| ArticSilver.5 ||| Crucial.Ballistix.PC2-8000.KIT:BL2KIT12864AA1005||| SAPPHIRE.HD.4870.512MB.@.stock ||| LH-20A1S-11C.@.9L02
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:12   #16
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Una delle cose più importanti, è giusto dirlo, è questa:
Quote:
AMD ha specificato che la gestione delle differenti modalità di frequenza di clock non verrà effettuata in Griffin via driver ma direttamente in modo nativo nella cpu, a differenza di quanto accade ora con le cpu Turion 64 X2: questo permetterà di beneficiare delle tecniche avanzate di risparmio energetico senza dover per questo installare particolari driver nel sistema o selezionare specifiche impostazioni.
veramente notevole, ci voleva!
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:35   #17
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
beh per ottimizzare i consumi sembra che abbiano fatto davvero un gran lavoro, forse (non mi ricordo bene la rece sul nuovo centrino e tutte le features del merom) ora hanno anche + features di risparmio energetico dei nuovi processori/chipset mobile di intel, e forse anche dei prossimi (almeno per le cpu finché rimangono merom o discendenti diretti, x il chipset bisognerà vedere, quello uno nuovo all'anno è garantito); peccato però che aspettino il 2008 per commercializzare il tutto... miiiiiii... quanto piace ad amd aspettare, ultimamente
proprio nell'ottica dell' "estremizzazione" del risparmi energetico, unitamente alla commercializzazione non molto vicina, ci avrei visto bene anche ddr3, dato che richiedono un voltaggio inferiore
mi sarei anche aspettato anche un tdp in full-load inferiore, dato che se non sbaglio già ci sono turion da 35W, ma forse è xché ci si riferiva implicitamente ancora al processo a 65nm, forse con griffin(o loro immediati successori) a 45nm anche questo valore scenderà

tuttavia...
"la base delle cpu Griffin troviamo quindi un'architettura dual core, nella quale ogni singolo processore riprende le caratteristiche tecniche base delle cpu della famiglia K8. Dal punto di vista delle caratteristiche architetturali che influenzano direttamente le prestazioni velocistiche, quindi, le cpu Griffin vantano una struttura molto simile a quella delle soluzioni Turion 64 X2 attualmente in commercio. Mancano le novità architetturali che AMD implementerà nelle cpu K10 per sistemi desktop e server, tra le quali le nuove istruzioni SSE4 e il supporto SSE dual 128bit, oltre alle varie altre novità che nelle cpu della famiglia Barcelona permetteranno di ottenere significativi incrementi prestazionali rispetto alle soluzioni Athlon 64 X2 e Opteron attualmente sul mercato
...
una superiore efficienza nella gestione della memoria rispetto alle cpu di classe K8, con quindi potenziali incrementi prestazionali"

unicamente quanto detto nell'utima frase riportata, sul fronte dell'incremento prestazionale suona come un po' pochino rispetto a quel che si è soliti attendere quando arriva una nuova gen. di cpu, anche se mobile...
almeno un aggioranmento delle simd non ce lo avrei visto male, tra l'altro un brand ormai conosciuto come sse, messo all'ultima versione fa anche marketing
il tutto in pratica attesta che amd per almeno il prossimo anno e mezzo rinuncia a competere nell'ambito prestazionale per quel che riguarda i notebook (ok che nei notebook la potenza di calcolo di picco ha statisticamnte meno importanaza che nei desktop, tuttavia la "max prestazione", o cmq maggiore della concorrenza ha sempre avuto ed ha mercato anche in ambito notebook, oltre che aiutare in immagine)
spero per la concorrenza nel settore che a lungo termine sia una scelta che paghi al meglio, ma anche intel sul fronte dei consumi in ambito notebook è sveglia da un pezzo (anche da quando "dormiva" nel desktop) e sembra improbabile che si metta a dormire ora (la piattaforma amd purtroppo non esce subito ma nel 2008, quando se anche ci fosse ancora merom sul centrino, il chipset sarà uno nuovo di sicuro)...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:37   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Non amo quando persone che vivono all'estero chiamano Florence, Rome, Milan and Naples le nostre città. Non vedo perchè dovrei usare quello stile quando sono io a nominare le loro.
Forse perché comunque Beijing non è che una traslitterazione della scrittura originale, ed in ogni caso comporta una pronuncia che poco si adatta alla nostra lingua. Tokyo ad esempio non ha subito la stessa sorte.
Mi chiedo se chiami London la capitale dell'Inghilterra, perché magari anche gli Inglesi dovrebbero chiamarla Londinium. Insomma, è qualcosa che comunemente si fa(ceva): quella di creare nomi nazionalizzati di città straniere.

Per rientrare in-topic, le innovazioni di AMD mi paiono decisamente buone ma ancora una volta sono solo sulla carta. La cosa sta seccando gli appassionati del settore, che temendo una debacle di AMD (con tutti i problemi che ne avrebbe il mercato) hanno bisogno di sentirsi rassicurati con dati alla mano.
Non me la sento proprio di dire se AMD sta facendo così per nascondere un'effettiva delusione, anche se sembra la spiegazione più semplice (se ci sono problemi, non se ne parla). Di fatto AMD si è comportata così anche in passato ed al contrario ha spesso tirato fuori soluzioni eccellenti, soprattutto a partire dai primi Athlon nel 1999. Quando si è sbilanciata in dettagli ne è uscito il Barton.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:50   #19
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Ma chi corre ancora dietro alla potenza elaborativa? Ormai abbiamo cpu talmente potenti che non sappiamo piu che farcene, (sto scrivendo da un duron 1300) Ora bisogna puntare sull' autonomia e il risparmio energetico. Quest'ultimo è ormai vitale vista la crisi energetica che affligge il nostro pianeta. Questa soluzione mi sembra un buon passo avanti, ma bisognerebbe estendere questo impegno anche in ambito desktop.
ci sono anche molte persone (e anche per motivi professionali e/o "addirittura seri", es calcolo scientifico/tecnico, compilazione di gradi quantità di codice, editing/encoding/video/audio, rendering ... ) che usano apps che svolgono elaborazioni cpu intensive, ovvero che sfruttano effettivamente il 100% di tempo di cpu che il s.o. assegna loro (ovvero circa il 100% del totale, normalmente) e "spesso" non sono elaborazioni che impiegano frazioni di secondo o pochi secondi ...
quindi in molti ambiti più potenza elaborativa significa più produttività e quindi, in generale per la potenza elaborativa è esattamente il contrario di come dici: non basta mai

(certo poi è pacifico che nei notebook gli aspetti menzionati sono statisticamente meno rilevanti che in altri sistemi, in amd mica sono dei folli, tuttavia l'aspetto della prestazione non è che è sempre e cmq senza valore nel mobile o lo diventa xché amd al momento lo "trascura" )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:43   #20
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
wow non penso che pero questi nuovi proci siano all'altezza dell'architettura intel..... spero propio di si ma visto i risultati dei corduo anke i nootbook saranno confermati dall'intel!
sei stato citato dalla microsoft per violazione brevetto!
wow
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1