|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
|
HELP, PC si riavvia mentre carica i sw d'avvio
Ho bisogno di aiuto, oggi ho acceso il mio desktop ed ho visto che Norton mi segnalava errore, ho scaricato gli aggiornamenti ed ho riavviao. Ma ora succede che il pc si riavvia mentre sta caricando ancora i sw.
Per spiegarmi, inserisco la psw, compare il desktop e le icone e iniziano a caricarsi i sw, ma dopo pochi secondi si spegne e si riavvia. Ho già provato a ripartire con F8 alla voce avvio da un punto precedente che funziona ma nulla da fare. sempre da F8 ho disattivato il riavvio automatico dopo un problema e mi è comparso la solita schermata blu. "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer... ... Informazioni tecniche: STOP: 0x000000BE (0xB8B989DD, OX0EBB6121, 0XBA4F7B94, 0X0000000B) AGRSM.SYS - ADDRESS B8B989DD BASE AT B8AEB000, DAESTAMP 40E16984 Secondo voi cosa succede? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Dacci qualche altra informazione ... tipo
Che Windows hai ? L'errore che ti ha evidenziato Norton quale era? Comunque prova lanciando Msconfig (in modalità provvisoria) ed in "Servizi" disattiva l'opzione "Servizio trasferimento intelligente in background" il quale prova a riattivare degli aggiornamenti lasciati a metà. Riavvia normalmente e vedi cosa succede poi ci fai sapere ... Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
|
hai ragione, nella fretta (e rabbia) ho dimenticato di dire che ho WinXP e la versione di Norton è la Internet Security 2007.
Il problema è che non riesco ad entrare nemmeno in modalità provvisoria, dopo F8 seleziono la modalità provvisoria e riparte quella normale. Il problema è che non riesco a mettere mano a nulla, poche decine di secondi e poi si riavvia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
prova a fare una cosa avvia in mod provvisoria il pc,
dicita msconfig in ESEGUI poi vai in avvio e disabilita i programmi che si avviano in automatico e vedi se lo fa ancora a presto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
|
Se ho capito bene, appena si è avviato XP mentre carica il desktop in ESEGUI lancio il comando msconfig.
Questa sera ci provo, devo essere velocissimo perchè il pc resta acceso solo per 20/30 secondi e poi si riavvia. Sospetto anch'io che sia un sw all'avvio. Ma secondo voi con BurtPE posso ripristinare un punto di riavvio a qualche giorno prima? E come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 449
|
altrimenti stacca il disco e prova a collegarlo in cascata a un altro pc e fai una bella scansione antivirus
__________________
Vivi sempre cercando di essere te stesso così un giorno potrai dire di esssere stato l'unico |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
|
Purtroppo il disco è SATA e l'altro PC è IDE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quando premi F8 ti si presenta il menù che ti dà la possibilità di scegliere la modalità provvisoria ??
E' strano che se scegli modalità provvisoria parte comunque quella normale. Comunque non devi fare una corsa contro il tempo per lanciare msconfig mentre carica il Desktop, sarebbe inutile e assurdo ! Devi provare ad entrare nella modalità provvisoria premendo F8 subito dopo che il PC ha effettuato il check della RAM e prima che parta Windows, altrimenti non ce la fai in tempo.(Premi in continuazione F8 non tenendolo premuto però, appena riparte il PC). Se anche in modalità provvisoria si resetta, allora il problema potrebbe essere hardware, probabilmente l'alimentatore. Aggiornaci !! Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
|
Ho risolto.
Ma andiamo con ordine: 1) Qualsiasi tentativo di riprendere il controllo con F8 sia per partire in modalità provvisoria sia per chiedere la ripartenza da un punto predefinito sono risultati vani. Grazie a Roberto65 per i consigli ma da questo punto è stato inutile e non capisco perchè la funzione F8 non abbia funzionato qualsiasi scelta abbia fatto ![]() 2) Ho provato a risolvere il problema con il CD di WinXP ma nulla da fare anche qui tentativo vano. 3) Ho provato con BurtPE e fortuna che avevo sul PC l'ottimo programma free Autoruns che ho eseguito ed ho potuto intervenire su tutte le chiavi di registro che utilizza il mio pc all'avvio. Ho disabilitato tutti i sw in avvio che non erano necessari, lasciando solo quelli che ritenevo necessari. 4) Mi sono preparato dul desktop il link al programma windows per recuperare un punto di ripristino. 5) Ho riavviato il pc e non si è spento, almeno ho avuto il tempo di lanciare il punto di ripristino a settimana scorsa e ora sembri che funzioni. Ho finito all'una di mattina, quando rientro a casa cercherò di capire cosa è successo e di fare qualche verifica più approfondita. Voi avete qualche suggerimento? Ciao e grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Beh, se con il punto di ripristino alla settimana scorsa funziona tutto bene, allora non ti resta che pensare a cosa puoi aver fatto di nuovo nella configurazione, magari hai installato qualche hw che và in conflitto con qualcosa di pre-esistente, oppure altro ... chissà ...aggiornamenti vari ... facci sapere
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.