Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 13:42   #1
Andy_u2
Senior Member
 
L'Avatar di Andy_u2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Po [ChinaTown]
Messaggi: 2970
Valencia - Richiesta Info

Vista l'idea di fare un Weekend a Valencia nel mese di Maggio [vista la nostra passione per la Vela e la possibilità di vedere qualche regata della Luis Vuitton Cup]....son qui a richiedere tutte le eventuali info di cui siete in possesso:

- Posti da visitare per forza (Città della Scienza....)
- Alloggio (chiaramente tenendo d'occhio il Budget) magari situato in zona strategica.
- Posti carini dove mangiare.

Insomma ogni Info è ben accetta [prima volta che vado in Spagna]...magari un piccolo report del vostro viaggio sarebbe perfetto...

Grazie per ogni eventuale aiuto


Edit -> Resoconto Viaggio [E' il semplice copia/incolla di quanto ho scritto sul mio/nostro blog, spero possa essere utile]

Quote:
Siam tornati da una settimana, il viaggio ancora fresco nella mia mente, il momento giusto per raccontare qualcosa, le mie impressioni, qualche Flash di questo bellissimo fine settimana in terra spagnola. La mente di questa "follia" nata su due piedi poco meno di un mese fa, è quella di John, a cui va il merito di aver prodotto la scintilla alla base del tutto. Chiaramente la scelta di Valencia deriva sopratutto dalla presenza dell'America's Cup in Europa...un'occasione unica e troppo grande per essere persa, per chi, come me, ha fatto le nottate per vedere "La Luna" in terra Kiwi sia nel 2000, che nel 2003. Detto questo parto col mio resoconto

Volo da Pisa (Ryanair) alle 15.25 di Venerdì 4 Maggio 2007. Si parte da Prato in ritardo (come sempre) e il tempo piovoso non è certo di buon auspicio. Si arriva tuttavia in buon orario all'Aeroporto, e si lascia la macchina di John al parcheggio a pagamento interno (alla fine saranno tipo 50 Euro per 4 giorni di sosta). Ritirati i biglietti e imbarcata la valigia, piccolo spuntino al Bar prima del Chek-In. Il Volo è pieno e parte in ritardo. Cmq. Tutto bene e dopo circa un'ora e mezza si sbarca a Valencia. Taxi verso il nostro Hotel (NH Las Artes Express), situato proprio accanto alla Città della Arti e della Scienza. Tempo di prendere la camera, farsi una doccia e cambiarsi che siam pronti per la prima Cena. Seguendo il consiglio delle signorine della reception ci dirigiamo verso la zona "Carmen", piena di locali e ristoranti. Quale migliore occasione per iniziare a vedere Valencia ? Si decide di andare a piedi (sono un paio di Km dal nostro albergo) attraverso la splendida cornice dei Giardini del Turia, cresciuti e realizzati sul letto del fiume (Turia) deviato per lasciare spazio a questa incredibile oasi verde che attraversa la Città.

Bla, Bla, Bla,Bla...Santa Cleopatra, sembra il viaggio minuto per minuto....Che noia -.-''
Facciamo così: lasciamo perdere il crono-racconto e vediamo di focalizzare l'attenzione su alcuni aspetti interessanti della vicenda.

Primo pensiero va sicuramente al Porto dell'America's Cup...una cosa incredibile, costruita dal nulla o quasi. 3 Ingressi ognuno strettamente sorvegliato da polizia con tanto di metal detector e controlli severi stile aeroporto, tutto recintato e assolutamente curato al suo interno.

E' davvero grande ma si gira tranquillamente a piedi. Ci sono i cantieri dei vari Team (accedere sulle terrazze è quasi impossibile senza Pass o agganci, se non consideriamo quello di China Team liberamente visitabile), ognuno col proprio Shop (sempre pieni) in cui è possibile acquistare di tutto, dalle tazze, al calendario, all'ombrello, passando poi a tutto il vestiario. Menzione particolare per la base di Luna Rossa, "Luna Rossa Container", progettata da Renzo Piano sfruttando vecchie vele per ricoprire tutta la parete esterna dell'edificio.
Ci sono poi due Stand/Padiglioni assolutamente da visitare: la sala con le foto di tutti i protagonisti della Coppa (primi piani in bianco e nero che ritraggono tra gli altri anche F.De Angelis e Torben "siamo nelle tue mani" Grael), e il museo delle barche vincitrici della Coppa dalla sua nascita o oggi (modellini riprodotti fedelmente in scala variabile da 1:10 a 1:16, con tanto di storia e racconto delle varie finali). In pochi metri, più di 150 anni di storia, da vedere, da leggere, da fotografare o semplicemente da ammirare con gli occhi rapiti di un bambino davanti a tale perfezione.

Questa prima parte del porto lascia poi spazio ad una seconda ricca di punti di ristoro, al maxiSchermo, alla mostra degli scafi usati dai vari nei precedenti Act, alla mitico laghetto dove provare le barche (replica delle vere imbarcazioni dell'AC) radiocomandate: un must, davvero da non perdere (la prova dura circa dieci minuti, in cui si ha la possibilità di manovrare il piccolo scafo rc grazie ai due servocomandi, uno per l'apertura delle vele, l'altro per la direzione del timone). Ci sarei rimasto per una giornata

Si arriva al famoso canale dove le barche passano all'uscita e al rientro in porto: è il punto migliore dove osservarle da vicino con tutto il Team a bordo che saluta accompagnato alle volte dalla musichetta ufficiale del consorzio (il premio simpatia va sicuramente a Shosholoza). Ci sarebbe anche la mongolfiera che porta in alto per dare visione di tutta Valencia, ma non abbiamo avuto modo/tempo per provarla.

Per vedere le regate (escludendo la possibilità di vivere la gara direttamente alla base delle squadre o sul loro terrazzo, come detto off limits senza conoscienze giuste) 2 possibilità: il già citato Maxi schermo (alla dx del canale) o le barche spettatori. Questa seconda opzione (vedere le regate direttamente sul mare) seppur non proprio economica (60 Euro con le barche ufficiali dell'organizzazione), è da provare almeno una volta. Non si è proprio vicinissimi alle barche, quindi un bel binocolo non è una cattiva idea. Partenza alle 13.30 (più o meno) e rientro in porto al termine delle regate. A bordo c'è pure un bello schermo che mostra anch'esso la diretta del giorno. Probabile che durante le semifinali/finali ci sia tanta gente che forse vale la pena prenotare il giorno prima, pena rischio di rimanere a Terra (quello che è successo a noi Sabato 5 e che ci ha "costretto" a fissare alla cieca, in termini di vento, per il giorno seguente). Per quanto riguarda la politica di cancellazione regate non ho idea di come funzioni (per fortuna direi abbiamo beccato i 7 nodi nella nostra giornata di mare), ma credo che qualche forma di risarcimento o sostituzione del biglietto per altro giorno sia prevista solo in caso di non uscita delle barche dal porto.

Detto più o meno tutto sull'argomento porto (quello che mi sta più a cuore, se non si fosse capito), ancora un paio di cose da aggiungere...

Valencia, per quanto si possa capire di una città così grande in soli 3/4 giorni, mi è sembrata davvero bella, ospitale, moderna e alla fine nemmeno cara (in Taxi si gira benissimo e si spende il giusto....10 Km Albergo -> Aeroporto sui 20/25 Euro ed eravamo in 4). Il mare è di un bel blu intenso (ma non siamo stati sulla famosa spiaggia di Mallvarrosa...o come si chiama). Gli Spagnoli cercano sempre di capire e di farsi capire (quasi meglio l'italiano, che non l'inglese), sorridono e si ha la sensazione di sentirsi a casa. La città è in continua evoluzione, ci sono molti cantieri aperti o che apriranno a breve (basti pensare al nuovo circuito di Formula 1 che darà nuova linfa vitale a tutta la zona di Barrio del Grao). Come già accennato più sopra non dovete perdervi una camminata nei Giardini del Turia, davvero belli, un passaggio nella Zona Carmen, e nella Citta delle Arti e Della Scienza (non siamo entrati). Possibile invece saltare "L'Oceanografic", il famoso acquario....che alla fine è un acquario e mette un pò di tristezza. Peccato invece per non aver visto la mostra sul Titanic che sarebbe stata sicuramente più interessante. Per quanto concerne il mangiare...beh, piatto tipico è la Paella che tradizionalmente viene servita a pranzo, ma si riesce cmq. a mangiare tranquillamente anche la sera (si vedrà subito che siamo turisti, ma chissene). La Sangria è particolare, allungata con gazosa (credo), e deve essere provata come anche la vera "Orchata de Chufa", una specie di latte di mandorle molto dolce che si trova facilmente, ad esempio, in tutta la zona del porto. Ricordate poi, tapas significa piatto e "Tapas de Pascado" è un piatto di pesciolini fritti non una frittura mista o quello che potrebbe sembrare dal nome (meglio che ve ne accertiate prima di ordinare). Fate attenzione anche all'acqua gassata che viene portata (inspiegabilmente) in bottiglie da 0.20/25 Litri, davvero piccole: anche in questo caso è obbligo chiedere per bene cosa si vuole. Come prezzi (sempre nell'ambito del mangiare) si rimane in quanto è lecito aspettarsi (15/20/25 Euro) con punte verso il basso in posticini giusti (l'ultimo giorno abbiamo trovato un piccolo bar/trattoria dietro il nostro albergo che offriva un primo/secondo/bere a soli 9 euro) e punte verso l'alto nella zona del porto e lungo la spiagga (30 Euro per una braciola e un pò di fritto misto a mezzo). In generale Valencia da la sensazione di essere una città molto vivibile (numerosissime le zone verdi, anche nelle corti dei Palazzi) e anche molto sicura (molta polizia, molte telecamere e, ad esempio, il diviento di portar fuori dai Locali bottiglie di vario genere).

Prima di chiuedere questo mio intervento fiume (se ho altro da scrivere, vedrò di aggiungerlo in seconda battuta), menzione particolare per la Domenica Valenciana. Magarì siamo capitati nel periodo sbagliato, magari non era la Domenica fortunata, ma, da quanto abbiamo visto e sentito (diverse testimonianze sul posto ce lo hanno confermato), la Domenica (sera) a Valencia è giornata "Muy Tranquilla" (o come si scrive). Questo tradotto in soldoni significa che già alle 22.30/23 avrete difficoltà a trovare un posto dove mangiare e molti locali (tutti?) saranno chiusi. Rispetto al macello del Venerdì/Sabato, quando alle 3.30 sembrava di essere in pieno giorno, beh Domenica sera Valencia ci è apparsa come una città fantasma: in giro solo i Taxi, un silenzio surreale. La cosa ci ha lasciato spiazzati (il Dandy ne vorrebbe dire 4 a proposito), ma questa idea di un giorno di riposo scritto/non scritto non è affatto male (tranne per 4 poveri diavoli alla ricerca di qualcosa da mettere sullo stomaco).

Arriva il momento dei ringraziamenti: ai miei compagni di viaggi, alla Ryanair, alla catena NH, ad "Alex" per le dritte, al forum di LunaRossaFanClub e di HWUpgrade per ulteriori dritte, a "San"Google sempre con noi, al "Lapo" che non abbiamo visto, a tutti coloro incontrati durante il viaggio che ci hanno sorriso.

Ps: alcune informazioni, ad esempio quelle del porto, potrebbero gia essere "Old". Finiti i RR, le basi dei vari Team eliminati potrebbero essere riconvertite (la base di China dovrebbe diventare una Disco a giorni) o smantellate. Molto dipenderà dalla volontà dei sindacati di partecipare alla prossima edizione dell' Ac, e dal destino di questa derivante dalla riconferma o meno di Alinghi come defender e quindi di Valencia come sede ospitante.

PPs: vi lascio con alcune info, relative sopratutto ai costi, per dare la sensazione di quanto possa costare un fine settimana (lungo) come il nostro.

Volo Ryanair da Pisa A/R con tasse, assicurazione, tutto incluso: 83 Euro.
Parcheggio macchina aeroporto di Pisa: 10/15 euro a giorno.
Taxi aeroporto <-> Citta delle Arti e della Scienza (tipo 10 Km): 20/25 euro.
Stanza doppia presso Hotel NH Las Artes Express prima colazione inclusa: 77 euro a notte (primi di Maggio).
Ingresso Oceanografic (acquario di Valencia): 22 euro.
Media costo taxi Citta della Scienza <-> Porto AC: 5/7 Euro.
Media costo taxi Citta della Scienza <-> Zona Carmen: 5/7 Euro.
Costo medio di una cena <-> 15/30 Euro.
Barca spettatori per vedere la regata in mare: 60 Euro.
Media regalini/pensierini da riportare a casa: 50 Euro.

Per info su come muoversi, vi consiglio un paio di Link: TurisValencia, MetroValencia, EmtValencia. La tratta Blu della Metro, quella che dovrebbe collegare la zona della Città della Scienza col resto della Città, col Porto e con l'aeroporto, è in fase di costruzione.
__________________
Movie on the Radio (?!?) Blog - XboxLive Tag: MangiaEDormi
Concluso Felicemente con: Danko78 - Koji - Crush - Tellone - Giankarlo - Sam_88 - Gim1979

Ultima modifica di Andy_u2 : 25-05-2007 alle 12:13.
Andy_u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 10:01   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
A due passi da Valencia c'è Sagunto, cittadina ricchissima di reperti romani.

Per il cibo un qualsiasi ristorante magari non nella zona più turistica andrà benissimo, con 15-20 € a testa ve la caverete di certo.
Per l'alloggio non saprei, sconsiglio l'ostello perché veramente pessimo (o almeno lo era nel 1999, magari nel frattempo l'hanno rimesso a posto... ).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:22   #3
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Andy_u2 Guarda i messaggi
Vista l'idea di fare un Weekend a Valencia nel mese di Maggio [vista la nostra passione per la Vela e la possibilità di vedere qualche regata della Luis Vuitton Cup]....son qui a richiedere tutte le eventuali info di cui siete in possesso:

- Posti da visitare per forza (Città della Scienza....)
- Alloggio (chiaramente tenendo d'occhio il Budget) magari situato in zona strategica.
- Posti carini dove mangiare.

Insomma ogni Info è ben accetta [prima volta che vado in Spagna]...magari un piccolo report del vostro viaggio sarebbe perfetto...

Grazie per ogni eventuale aiuto
Per l'alloggio prova a guardare qui:
http://www.apartamentsdelcarme.com/

E' lontanuccio dal porto, ma coi mezzi ci si arriva in fretta.
Io e la mia ragazza ci siamo stati l'estate scorsa e ci siamo trovati divinamente, eravamo in quello in Marqués de Caro ed è davvero un gioiellino.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:21   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
A due passi da Valencia c'è Sagunto, cittadina ricchissima di reperti romani.
A Sagunto non c'è *niente*, è stata una delusione totale.
C'è una fortezza sulla collina con due scavi di epoca romana, il teatro completamente rifatto e un pezzo di muro in città, per il resto il nulla.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:52   #5
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Andy_u2 Guarda i messaggi
Vista l'idea di fare un Weekend a Valencia nel mese di Maggio [vista la nostra passione per la Vela e la possibilità di vedere qualche regata della Luis Vuitton Cup]....son qui a richiedere tutte le eventuali info di cui siete in possesso:

- Posti da visitare per forza (Città della Scienza....)
- Alloggio (chiaramente tenendo d'occhio il Budget) magari situato in zona strategica.
- Posti carini dove mangiare.

Insomma ogni Info è ben accetta [prima volta che vado in Spagna]...magari un piccolo report del vostro viaggio sarebbe perfetto...

Grazie per ogni eventuale aiuto


Da visitare assolutamente tutto il centro storico, piazza dell'Ajuntamiento, la stazione del Nord, calle Caballeros, la via dei pub e dei locali (anche nei caratteristici vicoli annessi), la Cattedrale, torre de Quart, torre Serrano, inoltre dal centro (plaza de la Reina se non sbaglio) parte un pulmann per una gita di un paio di ore all'oasi dell'Albufera, bellissima oasi naturale a 15 km da Valencia, costa circa 8 euro ed è compresa anche una piccola escursione in barca...da vedere la città della scienza e assolutamente l'annesso acquario (Oceanografico) ,'ingresso costa 25 euro ma ne vale la pena, quando uscite visitate il centro commerciale El Saler, bellissimo e quasi di fronte all'acquario...

Per mangiare conosco due ristoranti buoni ed abbastanza economici che fanno tapas, si trovano nelle strade adiacenti calle Caballeros, si chiamano "Las Cuevas" e "la Bodeguilla del Gato"....come alloggio non so dirti, io sono stato sempre o ospite o in un albergo in periferia, ma se starai pochi giorni ti conviene cercarne uno in centro.

p.s. quando arrivi se prendi il taxi dall'aeroporto al centro costa circa 20 euro, quindi se siete in diversi conviene, mentre per i tragitti dentro la città è ancora più economico prendere il taxi, si spende pochissimo...

Ultima modifica di Senza Fili : 23-03-2007 alle 14:55.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:53   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
p.s. quando arrivi se prendi il taxi dall'aeroporto al centro costa circa 20 euro, quindi se siete in diversi conviene, mentre per i tragitti dentro la città è ancora più economico prendere il taxi, si spende pochissimo...
Confermo, il taxi in Spagna è comodissimo e anche economico!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:23   #7
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Confermo, il taxi in Spagna è comodissimo e anche economico!
Quando sa dove portarti però
A Valencia noi abbiamo trovato un taxista che non sapeva dove fosse la zona dell'appartamento

Alla fine ce l'abbiamo fatta però
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:35   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Quando sa dove portarti però
A Valencia noi abbiamo trovato un taxista che non sapeva dove fosse la zona dell'appartamento

Alla fine ce l'abbiamo fatta però
A noi è successo a Barcellona, non sapeva dove fosse il museo d'arte nazionale della Catalunya
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 17:13   #9
Andy_u2
Senior Member
 
L'Avatar di Andy_u2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Po [ChinaTown]
Messaggi: 2970
Colgo l'occasione per ringraziare tutti per le info.....ogni altro consiglio è sempre ben accetto (adesso mi leggo tutto per bene)
__________________
Movie on the Radio (?!?) Blog - XboxLive Tag: MangiaEDormi
Concluso Felicemente con: Danko78 - Koji - Crush - Tellone - Giankarlo - Sam_88 - Gim1979
Andy_u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:28   #10
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
io sono stato all' home hostel in plaza vicente iborra a 10 m da calle caballeros...davvero bellissimo e in posizione perfetta!!!!
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 22:50   #11
Andy_u2
Senior Member
 
L'Avatar di Andy_u2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Po [ChinaTown]
Messaggi: 2970
Aggiunto nel primo post un piccolo resoconto del viaggio
__________________
Movie on the Radio (?!?) Blog - XboxLive Tag: MangiaEDormi
Concluso Felicemente con: Danko78 - Koji - Crush - Tellone - Giankarlo - Sam_88 - Gim1979
Andy_u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v