Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 09:16   #1
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Hd impallato

Salve a tutti,
attualmente la mia configurazione a livello di hard disk prevede due dischi sata, un raptor da 74 giga e un seagate da 80. Ho anche un altro seagate da 200. entrambi i seagate mi sono stati gentilmente forniti, proprio da seagate, in sostituzione di un 160 rotto (non so perchè ma me ne hanno mandati 2!).

Il problema è il discone da 200 ATA. Quando da risorse del computer accedo al disco vedo subito le cartelle principali (diciamo quelle nella directory "root"). Se poi però cerco di entrare in una cartella secondaria qualsiasi passano anche 5-6 secondi prima che il disco "si svegli" e mi faccia entrare. Dopo che si è svegliato non ho più problemi, va via rapido...
Ora tra l'altro sto convertendo un filmatone da 90 giga in un divx e sto proprio lavorando nel disco da 200... Era partito tutto pimpante dicendo che ci volevano 4 ore, ma dopo un po' si è rallentato notevolmente e ora sono circa 12 ore abbondanti che sta lavorando... (anche con la priorità del processo al massimo encoda a 2 fps!!)

Insomma, in definitiva, che cavolo può avere? Non mi è mai capitata una cosa del genere... Il disco non scalda per niente, è veloce al punto giusto, solo ogni tanto si impalla... Dite che corro dei rischi con i dati all'interno?

Grazie!
Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 11:28   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
cerca diskspeed.exe
e' un programma che serve per vedere la velocita' reale del disco in scrittura/lettura sequenziale;
facendo il test, pero', ti mostra un grafico dell'andamento del transfer rate.
quando vedi che c'e' un drastico abbassamento di velocita', o ti da' errore in lettura chiedendoti di continuare il test, allora significa semplicemente che quel cluster, in quella posizione, e' danneggiato, ma anche che il disco ha finito la tavola di riallocazione dei cluster rotti.
nella pratica sostituisce il cluster rovinato con uno alla fine del disco, in una porzione fatta apposta per questo, e nel farlo la velocita' di trasferimento diventa nulla; finito lo spazzio di riallocazione, dara' errore di lettura; l'OS, nell'uso normale, aspetta qualche secondo per ricevere l'errore e riscrivere il dato su un'altro cluster, quindi piu' sono frequenti gli errori, pi'u la velocita' media si abbassa..

in pratica il disco e' arrivato alla frutta...

l'unico metodo e' fare una formattazione a basso livello e riallocare nuovamente i cluster danneggiati nella tavola di riallocazione (alcune volte sono stati riallocati perche' si e' verificato solo un errore, ma non sono danneggiati).
comunque puoi controllare lo SMART del disco e vedere cosa ti indica.
per farlo puoi cercare programmi adatti, o scaricarti Dtemp, il quale ha una funzione del genere..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 14:43   #3
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Ho fatto qualche test... Il programmino che dici non ha mai dato errore e mi segnala quanto segue:

Linear Read:
MB's Read 264.68 MBs
Speed: 52.93 MB/Sec

Random Read:
MB's Read 16.0625 MBs
Speed: 3.20 MB/Sec

Access Time:
Acesses 572
Access Time 8.76

Overall Score: 6159

Sono dati buoni... Addirittura quasi batte il Raptor da 74 giga!

Con i programmi che danno i valori SMART non viene rilevato alcunchè di anomalo, sia con Dtemp che Hddlife... A questo punto non so più cosa pensare...
Altre idee??
Intanto grazie per la risposta!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 14:57   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se i l programma non ha un repentino abbassamento di velocita' del disco, allora il disco e' apposto.

il filmato che stavi elaborando era prelevato sul disco da 200 e salvato sullo stesso disco?
forse e' il troppo lavoro che stai dandogli (preleva e salva sullo stesso disco significa che deve spostare la testina molte volte), e magari sta' scaldando troppo... alcuni dischi nuovi hanno una protezione che abbassa la velocita' della testina, se superano una certa temperatura, ma non saprei dirti se questa tecnologia e' applicata anche al tuo disco.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 08:05   #5
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
No, il filmato da 90 giga era sul disco da 200 e quello convertito si andava a piazzare su quello da 80...
Le temp dei miei dischi sono sempre ottime, intorno ai 30-32°C sotto massimo sforzo.

Forse però ci potrebbe essere un'altra spiegazione, almeno per la lentezza...
Non mi ero accorto che il disco da 200 era pieno-pieno, proprio fino all'inverosimile: avevo qualche centinaio di kb di spazio libero!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 09:01   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se stavi solo prendendo dal 200, lo spazio potreva essere un problema, se non avevi messo il TEMP di elaborazione su quello.
e' piu' probabile che il 200 e' fortemente frammentato.
se non e' un disco di sistema, e c'e' una partizione molto grande, conviene sempre fare una formattazione con cluster da 64K.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v