|
|
Risultati sondaggio: Vista delude e MIcrosoft tiranneggia tentando di non affogare nella pirateria: e tu? | |||
Vista mi piace. Ne sono soddisfatto e cambierei poco o nulla. Linux non mi interessa |
![]() ![]() ![]() |
55 | 51.89% |
Vista non è come mi aspettavo ma son fiducioso nel prossimo windows |
![]() ![]() ![]() |
9 | 8.49% |
Sto meditando di passare a linux\mac\qualsiasi altro sistema |
![]() ![]() ![]() |
26 | 24.53% |
Vista mi ha deluso. Ho installato linux |
![]() ![]() ![]() |
16 | 15.09% |
Votanti: 106. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Kubuntu + Beryl - vs - Vista + Aero
magari il titolo è superficiale al massimo... non è dalla grafica che si giudica un so... ma mettiamola così..
Moblock VS Peerguardian Iptables VS Windows Firewall Immunità naturale ai malware VS Windows Defender potrei continuare così molto a lungo... ma il concetto è quello: dato che Vista ha deluso me e non pochi altri... - passereste a linux o vi rassegnerete sperando che Vienna sia davvero innovativo? - preferite sentirvi 'a casa' con microsoft, windows e il vostro office nonostante inizino sempre più a tirarvi il collo oppure affrontate un nuovo sistema operativo come linux pur di rimanere liberi nelle vostre scelte? - niente flame o thread in stile 'Windows è il meglio, LInux fa schifo' o viceversa se volete postare, esprimete le vostre idee CON RELATIVE MOTIVAZIONI a voi la parola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
|
Il problema non si pone nemmeno. Su linux non gira quasi nulla soprattutto i programmi commerciali più importanti. Inoltre non ci si può giocare sopra. Poi può anche essere di per se concettualmente migliore ma rimane una cosa inutilizzabile ai fini pratici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
![]() parlo degli ambiti in cui c'è una scelta: e cioè tutto ilresto, dato che all'infuori dei giochi altre limitazioni non ci sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
x windows ho la sicurezza di trovare i software, e in più ho lassistenza della microsoft, che ha fatto l'so e lo conosce (anche se non è efficiente
![]() ![]() ![]()
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
Sono passato a Mandriva 2007.1 + Beryl... uno spettacolo.
Vista lo lascio per tempi migliori...
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Col computer non ci ho mai giocato, mi piacciono però i pc performanti.
Linux non lo conosco. Ho sentito che è un ottimo SO con il quale, a differenza di quelli microsoft, puoi far tutto senza altri software aggiuntivi. Il problema sollevato da molti è che non puoi spaziare con altri software (come nel caso di windows che ce ne sono una marea) ma devi usare i suoi.
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. (Disraeli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
Calcolate poi che: 1) Linux ho cominciato ad utilizzarlo 4, 5 anni fa ( con Slackware, fate voi... ![]() 2) Ora col pc al massimo ci gioco e ci cazzeggio un po' quando torno dal lavoro 3) Le console mi fanno schifo Presto detto perche' non installo linux da mesi e mesi. Tanto alla schermata di Grub so gia' quale OS scegliero'...
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Per i giochi, tramite cedega si riesce a giocare benissimo anche sotto linux a molti titoli (nell'ultima mandriva era inserito nei pacchetti dell'installazione). Per beryl a non tutti funziona, cioè con determinati chipset grafici esistono problemi, con Vista-aero il problema è limitato e l'installazione dei driver grafici è comunque molto più semplice, non devi andare in riga di comando per abilitare nulla, con tutte le menate che ne conseguono... Nell'utilizzo home-office (internet, mail, videoscrittura e gaming limitato ai titoli sotto cedega) una volta installate bene le distro linux sono fantastiche. Adesso stò aspettando di ricevere win vista ultimate 64bit retail per provare e fare un confronto personale, anche se sono dell'idea che Vista non è poi così male, come molti lo dipingono...
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Anzi succhiano risorse inutilmente indi se ti basi su questa comparativa per vedere se aero e meglio di beryl, sei fuori strada! Un sistema non si valuta dalla grafica....tranne che non si è utonti e ci si lascia abbindolare... ![]() CMQ, Linux è ben lungi dall'essere un sistema Univerale e usabile dalla massa... (sopratutto perchè è di un dispersivo unico......50.000 distro sono una cosa assurda...perchè i driver che andrebbero su una sull'altra non vanno) se lo era, a quest'ora winzozz aveva già chiuso, ma non mi sembra sia accaduto...vero? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
|
Office non credo proprio poi che funzioni con Linux. Come si pensa di lavorare con Linux? con i suoi programmi free con poche funzioni che nessuno usa?.
La faccenda di Aero che succhia risorse è una leggenda. Se non si sta giocando il computer non ha alcuna difficoltà a funzionare anche con Aero e Vista mi sembra anche più reattivo di XP. Se si gioca Aero viene automaticamente disattivato. Non vedo dove sia il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
inoltre permette di creare file *.pdf da *.doc ad esempio... Quote:
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
si ma devi gestire tutta la compatibilità....... office è molto meglio!!!!!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
e poi trovo eccessive tutte le varie distorzioni, inclinazioni, dissolvenze, etc di kubuntu....... li trovo un po' dispersive.... e poi non c'è confronto tra il cubo e il flip 3d!!!!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Ma quello che nessuno tiene presente è che le persone che sanno usare un pc sono poche, agli altri non frega niente di prendere linux perchè avranno 6 secondi di reattività in più o potranno lavorare in multitasking senza far le uova sul case. Alla gente piacciono le cose comode: Windows è comodo.
Tu dirai: Si è comodo perchè è preinstallato su tutti i pc e quindi lo sanno usare tutti. Vero, ma se Linux fosse al posto di Windows non si direbbe lo stesso? E il Mac? Idem.. E' tutta questione di voler andare controcorrente, apprezzabile sicuramente, ma il più delle volte scomodo e come ho detto sopra agli utenti medi piacciono le cose belle e impacchettate.
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
![]() i pacchetti rar non te li apre, così come i pdf, i fogli di calcolo, i .doc, ecc ecc... più un buon firewall... l'antispyware, l'antivirus, l'anticacca, l'antitutto... installi linux e hai openoffice già messo, puoi leggere i pdf, puoi già creare database, puoi già fare una scansione con ocr, fotoritoccare una foto, archivare in tutti i formati, masterizzare degnamente (in stile nero), chattare, usare il protocollo .torrent.. niente antivirus perchè non serve... niente firewall perchè c'è già e lavora come un'orologio svizzero... e se non vi bastasse una guardata in adept e in una sola finestra avete tutto il software che si può scaricare... senza andarlo a cercare siti siti e questo di default! ora, non ditemi che sono di parte... io non sono nè x linux nè x windows: sono per il meglio che c'è in un determinato momento nel parco software... ma se mi dite che windows è più 'comodo e impacchettato' di linux... qualcosa da ridire ce l'ho Ultima modifica di blackbit : 30-04-2007 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
Puoi comprare qualsiasi programma sicuro che funzionerà, puoi comprare qualsiasi componente sicuro che funzionerà. Ripeto, per chi il pc lo sa usare e ha tempo per impostarlo, linux è una validissima alternativa. Ma per gli utenti c.d. "standard" no. Loro comprano un pc con windows e ci mettono dentro office. La maggior parte di loro non sa cos'è un file rar o come cambiare le impostazioni di un firewall ps. i .doc li apre
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
ho visto linux oem su diversi pc qui dalle mie parti... linux è diventato comodo come windows... è tutta questione di abitudine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Quote:
Tu hai perfettamente ragione, però dimentichi che fare un paragone del genere è quantomeno forzato. Qualche mese fa ms ha cercato di introdurre un convertitore pdf in Windows, ricordi? Ecco, Adobe è scesa in piazza e ha scatenato un putiferio. Chiaro, una mossa del genere gli leva 3/4 del mercato pdf. Cosa hanno fatto le sh di antivirus appena saputo che ce ne stava uno integrato in Vista? Te lo dico io, sono scese in piazza, ricordi Symantec? E se integrassero un bel programma di masterizzazione cosa succederebbe? La sh che produce nero non direbbe nulla? Se Ms decide di introdurre di default un programma per la fatturazione manda in fallimento qualche migliaio di piccole sh che vivono facendo quello stupido programmino, te ne rendi conto? Pensa a quanti software un sistema diffuso come Windows abbraccia. Dietro Windows ci sono migliaia di software house, con un tool da 10k ne mandi in fallimento qualche centinaio. E poi basta con il dire che Windows è meno sicuro di Linux. Creati un utente con privilegi limitati e sei a cavallo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.