Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2004, 20:24   #1
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Turbina eolica Hornet: Finita!!!!!

Ragazzi è passato un anno dal mio progetto della turbina eolica. Dopo aver provato a realizzarne una ho deciso di prenderne una, più precisamente soltanto alcuni componenti dall'inghilterra e assemblarmela. Risultato: Funziona alla perfezione, oltre 2000rpm con alternatore per auto producente oltre 600 watts (e successivamente voglio instanlarvene uno più potente) con vento inferirore a 4m/s. Bhe forse a qualcuno può non interessare quello che dico, ma a me piace essere autonomo dalla rete elettrica enel. Produzione propria . Possiedo naturalmente un inverter da 1500watts e 3 batterie in parallelo da 960watts l'una per un totale di 960*3=2880 watts. Diciamo che ho una piccola casetta in campagna e ci vado nei weekend e nei giorni festivi o con amici. L'energia alternativa è una gran bella cosa. Certo la turbina è ancora da perfezionare ci vuole qualche passata di pennello e un una pinna per il timone un po' più caruccia ma per il momento mi accontento Tengo a precisare che pale,bracket e timone sono della Hornet Wind Turbine.
Ecco alcune foto della turbina:
http://alien3.altervista.org/IMAG0028.JPG
http://alien3.altervista.org/IMAG0030.JPG
http://alien3.altervista.org/IMAG0031.JPG
http://alien3.altervista.org/IMAG0037.JPG

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzzz

Ultima modifica di ALIEN3 : 02-06-2004 alle 20:29.
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:27   #2
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
molto ma molto interessante, quasi omonimo

quante ore di vento sufficiente ad azionarla ci sono in un giorno da te?
quanto hai speso? (magari suddiviso tra batterie, turbina ecc)
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:30   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Caspita, mi ricordo quando avevi chiesto info... bel lavoro!
Perchè non fai una foto anche a pale ferme così vedo com'è il profilo?
Ma che dimensione ha?
Come mai poi hai deciso di comprarla e non farla tu? Cosa c'era di difficile?
Come hai collegato l'alternatore?
Ma c'è vento costante da te?
Ma sei sicuro che vada a 2000rmp quando l'alternatore è sotto carico?

Per ora ho finito l'interrogatorio
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:31   #4
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
Secondo me fai prima a prenderti un po' di tempo e preparare una bella relazione dettagliata
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:32   #5
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
Bel lavoro complimenti!
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:39   #6
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Di solito nella giornata ho circa 5-6 ore di vento pulite. Di notte non controllo perchè dormo. Facendo un calcolo scopri che in quell'arco di tempo riesco a produrre un totale di 600*5=3Kw. Naturalmente le batterie una volta cariche l'energia in eccesso viene persa per questo secondo me un punto caldo dell'impianto alternativo è l'accumulo: più se ne ha meglio è. Comunque per i componenti ho speso 500€ alternatore+turbina, 250€ inverter, e batterie 200€. Sommando ho speso complessivamente 950€ ma calcola che è da un anno che mi ci sto dedicando e che ho comprati a pezzi: per essere precisi in tutto mi è costato 950/12(mesi)= 80€ al mese. Certo gli inverter calcola che ora sono scesi di parecchio e anche le batterie nuove sono diminuite di tanto. Per l'alternatore si potrebbe risparmiare andano da uno sfascio e prenderselo, magari di un bel pulman

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:42   #7
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Bravo! Ti invidio!
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:42   #8
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
Le batterie di che tipo sono?
Al piombo?
Dove le hai prese?
Quanto spazio occupano e quanto pesano?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:43   #9
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
Scusa la domanda, sono ignorantissimo in materia.
Con quel sistema, in termini pratici, cosa riesci ad alimentare e quanto a lungo?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:53   #10
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Caspita, mi ricordo quando avevi chiesto info... bel lavoro!
Perchè non fai una foto anche a pale ferme così vedo com'è il profilo?
Ma che dimensione ha?
Come mai poi hai deciso di comprarla e non farla tu? Cosa c'era di difficile?
Come hai collegato l'alternatore?
Ma c'è vento costante da te?
Ma sei sicuro che vada a 2000rmp quando l'alternatore è sotto carico?

Per ora ho finito l'interrogatorio
Cerco di rispondere il più chiaramente possibile:
a) Non sono un tornitore. Quindi dopo aver provato progetti senza successo quale Savonius, Darrious mi sono arreso dopo aver trovato i prodotti Hornet.
b) Il cuore sono le stesse pale: da quello che sono riuscito a capire la loro aereodinamica permette di diminuire l'attrito con l'aria. da quello che mi hanno spiegato sembra che hanno adattato le pale delle turbine di aerei e ne hanno ricavato questo risultato. Vi avrei potuto spiegare meglio se l'avesse fatte io. Postero una foto in seguito.
c) 2000rpm e forse qualcosa in più(con un contagiri ho notato che fino ad esso ho raggiunto 2032).Qualcuno di voi sarà scettico di questo ma io ero più scettico di voi in proposito. Come fanno queste pale aereodinamiche a raggiungere questa velocità???? Non lo so, so solo che quando iniziano a muoversi cominciano a prendere velocità e se il vento aumenta si sente anche un certo sibillo.
d) Il vento diciamo che è abbastanza costante nella giornata ho calcolato tra le 5-6 ora di vento concentrate nella mattinata e nel pomeriggio e verso sera. Forse saranno più di 6 ore il fatto è che non mi sono messo con l'orologio a misurare per quante ore batte il vento. Aspettate io intendo il vento che mi permette di caricare le batterie.
e) L'alternatore è collegato bene. Di questo ne son più sicuro altrimenti come fanno le batterie a ricaricarsi?????

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 20:54   #11
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Le batterie di che tipo sono?
Al piombo?
Dove le hai prese?
Quanto spazio occupano e quanto pesano?
Sono al piombo prese circa un anno fa da una catena GBC. Peso e ingombro: hai presente le batterie dell'auto ?????? Comunque su un giornale di un mesetto fa leggevo di un milanese che ha perfezionato un progetto di batterie al sale+nichel che a quanto sembra hanno una rendita maggiore e sono più piccole e leggere. Dovrebbero trovare impiego nei veicoli elettrici.
Byezzzzzz zzzzzzzzzzzzzz

Ultima modifica di ALIEN3 : 02-06-2004 alle 21:00.
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 21:10   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ma... volendo.. nn si potrebbe fare una cosa così e colegarla al pc x alimentarlo e fare in modo ke quando è spento la batteria si ricariki.. e quando la batteria finisce la carina si passa automaticamente alla 220?

veramente veramente bello..

io avevo in mente di prendere un pannello fotovoltaico da mettere sul tetto x collegarci il pc..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 21:11   #13
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Ma non e' illegale prodursi corrente senza permessi in italia ?
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 21:14   #14
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
quasta mi giunge nuova..


ho due pannelli fotovoltaici x la casa in montagna e nn ho kiesto a nessuno
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 21:15   #15
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
Ma non e' illegale prodursi corrente senza permessi in italia ?
non lo so
Ma tra le tante cose per cui si chiude un occhio (o anche entrambi!) in italia credo che ci possa rientrare tranquillamente dato che non danneggia nessuno
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 21:17   #16
nakodnas
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Alien
non lo so
Ma tra le tante cose per cui si chiude un occhio (o anche entrambi!) in italia credo che ci possa rientrare tranquillamente dato che non danneggia nessuno
queste sono le cose per cui bisogna manifestare!

X l'ENEL
nakodnas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 21:38   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
Ma non e' illegale prodursi corrente senza permessi in italia ?


ma... pure quello? vabbè che siamo il paese dei divieti ma mi sembra eccessivo
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 21:45   #18
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
Ma non e' illegale prodursi corrente senza permessi in italia ?
Il monopolio lo hanno l'enel e altre compagnie elettriche.
Anni fa ricordo che in montagna da me c'era una casa alimentata con un mulino idrulico che produceva energia elettrica e nei "discorsi fra grandi" sentivo che pagava un qualcosa comunque all'enel.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:07   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
io ho il criceto ke mi fa funzionare la ventola della cpu... spero nn mi tassino anche quello..

cmq vorrei info in riguardo.. qualcosa di certo insomma..

sta turbina mi intriga mica poco.. 950€ nn sono poki xo'..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:07   #20
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Illegale non credo. Alla fine chi utilizza fonti alternative sfrutta vento, sole, ruscielli di acqua che non mi sembra siano coperti da tasse o monopolio di stato

Byezzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v