|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...ord_index.html
Pensando alla sicurezza dei PC il pensiero corre subito ai lettori biometrici di impronte digitali. A queste soluzioni si affiancano dispositivi con interfaccia USB pensati per gestire il logon e la sicurezza dei dati. Eutronsec Infosecurity Control Sphere 2.0 appartiene a questa seconda categoria Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Bah
100 Euro buttati.
Con 20 Euro di chiavetta usb e 0 euro di software open fai praticamente le stesse cose. Ed in piu' hai anche una chiavetta molto capiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
KeePass, per esempio, ma ce ne sono molti altri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Ah..se è così allora non è un buon prodotto!
KeePass.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
buono buono... si aggiunge anche alla suite portable apps che avevo già deciso di provare! Grazie mille
![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
parlando invece di rilevazione biometrica, esistono tastiere a poco prezzo con dispositivo per la lettura delle impronte digitali?
Ne ho trovata una della Microsoft ma costa troppo e non viene commercializzata in Italia. http://asia.cnet.com/i/r/2004/dt/39199628/sc003.jpg Il fatto è che mi scoccia dover digitare sempre la password ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21855
|
100 euro buttati mi pare un po' radicale come opinione..
diciamo che dipende dalle esigenze che uno ha: Se hai necessità e sei molto smaliziato col pc te la cavi da solo altrimenti questa è una soluzione molto efficace. Se invece, come me, hai giusto necessità di salvare qualche file con dentro password e simili da tenere comodi sul pc e non in cassaforte su chiavetta.. non fai altro che scaricare gratis programmini tipo axcrypt ce sono a dir poco una vera chicca! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
mah... diciamo che e' troppo complesso e costoso x l'utenza domestica e troppo poco flessibile/gestibile per l'utenza aziendale. Con concorrenti del calibro di truecrypt in mani esperte non credo avra' molto mercato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 96
|
Ho un'amica che lavora in un centro recupero dati.......se ha in mano l'hard-disk o la memory usb ... non esiste criptaggio che tenga.....e allora sti aggegini pseudo 007 a che servono, al compagno di banco???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
Quote:
Io al momento utilizzo una pendrive usb con lettore biometrico che ha un software che fa le stesse cose.... accesso all'area privata tramite impronta oppure accesso a siti web senza inserire password manualmente. Inoltre utilizzo KeePass e TrueCrypt per proteggere i miei pochi dati riservati. ![]()
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Un conto è la sicurezza spacciata per tale un conto sono sistemi nati apposta per far quel lavoro....... comunque liberi di pensare........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
a meno di password banali e/o palesi buchi nell'algoritmo crittografico che consentano di identificare e/o avvicinarsi alla pass progressivamente, una chiave a 256 bit non la romperai MAI con le tecnologie di cui disponiamo adesso, per un puro e semplice discorso energetico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: vicino Bordighera (IM)
Messaggi: 90
|
apriti sesamo!
100 Euro buttati.
Con 20 Euro di chiavetta usb e 0 euro di software open fai praticamente le stesse cose. Ed in piu' hai anche una chiavetta molto capiente. beh, io ho una vecchia Kingston con partizione protetta apribile con password tramite il programma TravelerSafe+.exe installato nella "penna".....bene, nel PC dell'ufficio posso entrare solo come utente e no ho privilegio di aprire quel programma quindi..PICCHE! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.