|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
[JAVA]ClassLoading e Security Manager
Salve a tutti,
ho una domanda forse banale e forse già trattata più approfonditamente altrove: sono convinto che online si trovi un sacco di materiale, ma vorrei uno spunto per cominciare, quindi vi chiedo consiglio. Posso, con Java, limitare le possibilità di azione di un codice che ho caricato tramite un class loader (e non ho scritto io)? Vorrei, cioè, impedire l'esecuzione di chiamate tipo "System.exit" et similia... Scusate se sto domandando una cosa troppo banale. ![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Installi un security manager, e non specifichi la runtime permission corrispondente.
La trovi qui, penso sia "exitVM": http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/...timePermission
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Puoi lanciare l'applicazione da linea di comando con l'opzione:
-Djava.security.manager Questo fa partire il programma con delle politiche di sicurezza che a malapena permettono l'apertura di una finestra ![]()
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Sì, lo so, sono pigro... ![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Puoi specificare il codebase delle suddette classi nella grant entry
del file di policy, vedi qui: http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/...licyFiles.html esempio: grant codebase "http://..." { ...
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Il problema è che devo porre dei vincoli anche sull'utilizzo delle MIE classi (dal codice caricato dinamicamente si può ancora richiamare, per esempio, un metodo statico nelle mie classi): immagino che dovrò crearmi delle permission speciali ed utilizzarle. Come avrete capito, è una specie di plugin: vorrei avere la possibilità di vincolare fortemente l'utilizzo che ne farà lo sviluppatore esterno (per questo pensavo di fargli estendere una classe astratta, con tutto 'private' e con metodi 'final' quando non 'abstract').
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.