|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 10
|
Sistema raffreddamento liquido
salve vorrei comprare un sistema di raffreddamento a liquido , ho cercato qualcosa in internet è ho trovato un
Thermaltake completo. Il kit composto da: Pompa DC12V con led Blu, una vaschetta da 250cc, Waterblock 100% in rame per CPU il Thermaltake Aqua Brazing W1 , Radiatore THERMALTAKE AQUABAY M2 - 5,25" - in rame con ventola silent ,Radiatore da 12cm con ventola 120x120x25mm Revoltec Fan "AirGuard" NUOVA MAI USATA , Tubo UV reactive Thermaltake 6,4mm interno di lunghezza 2,75 m attorno ai 70 euro è buono? Ma è per la cpu potrei utilizzarlo anche per il chipset? Salve |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Guarda...questi kit assemblati tipo Thermaltake e coolermaster non portano migliorie sensibili rispetto ad un ottimo dissi ad aria (sui 50-60Euro).
Per usare quel kit anche con il chipset ci vorrebbe un altro waterblock, e perderesti ancora performance (che giá non sono eccezionali). Se quello é il tuo budget ti consiglio un bel scythe infinity. Efficiente, silenzioso e non ha bisogno di manutenzione. Se invece vuoi orientarti verso un liquido che ti dia soddisfazioni, il budget deve essere superiore (sui 140Euro), con prodotti come Ybris, Lunasio ed OCLabs ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 10
|
Ciao guarda per il 70% lo faccio per il rumore non per le prestazione ma se riesco anche ad avere un overclock decente quando voglio fare giochi che richiedono un attimino in più di prestazioni non mi dispiace comque il mio budget si aggira intorno ai 100 che però possa utilizzare il raffredamente a liquido sia per la cpu che per il chipset della scheda madre la scheda video va bene com'è ,che dite ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Il rumore non è un vantaggio del raffreddamento ad acqua.
Ad aria hai una ventola Ad acqua hai una ventola ed una pompa, il cui rumore si somma. Il vantaggio in termini di rumore c'era quando si usavano dissi ad aria con ventoline da mille mila giri, rumorosissime. Con i dissi ad aria di oggi, il vantaggio del rumore è dei dissi ad aria.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 10
|
Si ma io ho una ventola sul chipset una sulla Cpu e una sulla scheda video e tutte e tre fanno un'orchesta cazz.. esistono ventole particolarmente silenziose e allo stesso tempo efficenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
![]() L' infinity ha una ventola che gira a 800rpm (inudibile). Ma le ventole di chipset e scheda video (come anche quella della cpu) possono essere controllate per avere un miglior rapporto prestazioni/rumore ![]() O al massimo esistono dissi apposta anche per loro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Innanzitutto devi fare un rapporto rumore/performance e il liquido è favorito. Poi le pompe a 12V di ultima generazione di rumore ne fanno veramente poco (più facile che sia coperto dai dischi rigidi). e la ventola del rad la puoi utilizzare anche come ventola di immissione o di espulsione del case, ed inoltre a parità di ventola e di giri il liquido ha la meglio in performance. Quindi non è proprio corretta come analisi (secondo me) ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Il post parlava di rumore. Io ho analizzato solo l'aspetto rumore e quindi non mi sembra che la mia analisi non sia corretta. Fra una sola ventola, ed una ventola ed una pompa, per quanto la pompa sia silenziosa, la seconda ipotesi è più rumorosa. Nella migliore delle ipotesi il rumore è equivalente.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() P.S: ripeto, considerando una configurazione di quel tipo..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Il kit thermaltake non mi pare né performante, né tanto silenzioso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Guarda che i rumori non si "nascondono" ma si sommano; è una legge fisica !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() Però io dico che comunque è più facile che il componente più rumoroso di tutto il PC sia l'hard disk (sia nel caso liquido che in quello aria) e che quindi non sia influente il rumore causato dalla pompa. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Scusa, cosa centra ?
Si confrontava il rumore di un dissipatore ad aria con quello di un impianto a liquido. Hard disk o non hard disk, con il liquido hai una sorgente di rumore in più: la pompa. Penso sia inconfutabile ! Tutto qua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() E io dicevo inoltre che se con il sistema a liquido hai la pompa come fonte di rumore con un dissipatore ad aria hai una ventola come fonte di rumore anch'essa. Ovviamente prendendo la stessa configurazione tipo (per esempio): -Case con 2 ventole -VGA (con ventola sul dissipatore) -MoBo (facciamo chipset passivo) -HD -Ali con una ventola Il conto totale così sarebbero: 2+1+1 (case,VGA,ali) Con il dissipatore ad aria: 2+1+1+1 (case,VGA,ali,dissipatore CPU) Con l'impianto a liquido: 2+1+1+pompa (case,VGA,ali) Capito dove voglio arrivare? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Francamente la tua logica mi sfugge, però va bene uguale.
Tu rimani della tua idea, io della mia.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.