Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 10:29   #1
Alamero
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 10
Sistema raffreddamento liquido

salve vorrei comprare un sistema di raffreddamento a liquido , ho cercato qualcosa in internet è ho trovato un

Thermaltake completo. Il kit composto da: Pompa DC12V con led Blu, una vaschetta da 250cc, Waterblock 100% in rame per CPU il Thermaltake Aqua Brazing W1 , Radiatore THERMALTAKE AQUABAY M2 - 5,25" - in rame con ventola silent

,Radiatore da 12cm con ventola 120x120x25mm Revoltec Fan "AirGuard" NUOVA MAI USATA , Tubo UV reactive Thermaltake 6,4mm interno di lunghezza 2,75 m

attorno ai 70 euro è buono?
Ma è per la cpu potrei utilizzarlo anche per il chipset?
Salve
Alamero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 13:44   #2
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Guarda...questi kit assemblati tipo Thermaltake e coolermaster non portano migliorie sensibili rispetto ad un ottimo dissi ad aria (sui 50-60Euro).
Per usare quel kit anche con il chipset ci vorrebbe un altro waterblock, e perderesti ancora performance (che giá non sono eccezionali).
Se quello é il tuo budget ti consiglio un bel scythe infinity. Efficiente, silenzioso e non ha bisogno di manutenzione.

Se invece vuoi orientarti verso un liquido che ti dia soddisfazioni, il budget deve essere superiore (sui 140Euro), con prodotti come Ybris, Lunasio ed OCLabs
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:24   #3
Alamero
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 10
Ciao guarda per il 70% lo faccio per il rumore non per le prestazione ma se riesco anche ad avere un overclock decente quando voglio fare giochi che richiedono un attimino in più di prestazioni non mi dispiace comque il mio budget si aggira intorno ai 100 che però possa utilizzare il raffredamente a liquido sia per la cpu che per il chipset della scheda madre la scheda video va bene com'è ,che dite ciao
Alamero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:35   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Alamero Guarda i messaggi
Ciao guarda per il 70% lo faccio per il rumore
Il rumore non è un vantaggio del raffreddamento ad acqua.

Ad aria hai una ventola

Ad acqua hai una ventola ed una pompa, il cui rumore si somma.

Il vantaggio in termini di rumore c'era quando si usavano dissi ad aria con ventoline da mille mila giri, rumorosissime.

Con i dissi ad aria di oggi, il vantaggio del rumore è dei dissi ad aria.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 21:51   #5
Alamero
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 10
Si ma io ho una ventola sul chipset una sulla Cpu e una sulla scheda video e tutte e tre fanno un'orchesta cazz.. esistono ventole particolarmente silenziose e allo stesso tempo efficenti?
Alamero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:14   #6
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Alamero Guarda i messaggi
Si ma io ho una ventola sul chipset una sulla Cpu e una sulla scheda video e tutte e tre fanno un'orchesta cazz.. esistono ventole particolarmente silenziose e allo stesso tempo efficenti?
Peró se vuoi raffreddare tutto questo a liquido devi usare ALMENO un rad biventola: quindi sono 2 ventole e una pompa

L' infinity ha una ventola che gira a 800rpm (inudibile).
Ma le ventole di chipset e scheda video (come anche quella della cpu) possono essere controllate per avere un miglior rapporto prestazioni/rumore

O al massimo esistono dissi apposta anche per loro...
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:38   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Il rumore non è un vantaggio del raffreddamento ad acqua.

Ad aria hai una ventola

Ad acqua hai una ventola ed una pompa, il cui rumore si somma.

Il vantaggio in termini di rumore c'era quando si usavano dissi ad aria con ventoline da mille mila giri, rumorosissime.

Con i dissi ad aria di oggi, il vantaggio del rumore è dei dissi ad aria.
Beh, bisogna anche vedere eh!

Innanzitutto devi fare un rapporto rumore/performance e il liquido è favorito.
Poi le pompe a 12V di ultima generazione di rumore ne fanno veramente poco (più facile che sia coperto dai dischi rigidi). e la ventola del rad la puoi utilizzare anche come ventola di immissione o di espulsione del case, ed inoltre a parità di ventola e di giri il liquido ha la meglio in performance.

Quindi non è proprio corretta come analisi (secondo me)
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 07:10   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Beh, bisogna anche vedere eh!

Innanzitutto devi fare un rapporto rumore/performance e il liquido è favorito.
Poi le pompe a 12V di ultima generazione di rumore ne fanno veramente poco (più facile che sia coperto dai dischi rigidi). e la ventola del rad la puoi utilizzare anche come ventola di immissione o di espulsione del case, ed inoltre a parità di ventola e di giri il liquido ha la meglio in performance.

Quindi non è proprio corretta come analisi (secondo me)
Non ho parlato di prestazioni, in cui il liquido è ovviamente favorito.

Il post parlava di rumore.

Io ho analizzato solo l'aspetto rumore e quindi non mi sembra che la mia analisi non sia corretta.

Fra una sola ventola, ed una ventola ed una pompa, per quanto la pompa sia silenziosa, la seconda ipotesi è più rumorosa.
Nella migliore delle ipotesi il rumore è equivalente.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:52   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non ho parlato di prestazioni, in cui il liquido è ovviamente favorito.

Il post parlava di rumore.

Io ho analizzato solo l'aspetto rumore e quindi non mi sembra che la mia analisi non sia corretta.

Fra una sola ventola, ed una ventola ed una pompa, per quanto la pompa sia silenziosa, la seconda ipotesi è più rumorosa.
Nella migliore delle ipotesi il rumore è equivalente.
Per la verità al massimo ci aggiungi una pompa (poi varia in base alle configurazioni, ma tenendo come obiettivo il silenzio penserei ad una DCC350 e ad un monoventola). Se la ventola del radiatore poi la usi per la ventilazione del case, in realtà non aggiungi nessuna ventola al sistema ma solo una pompa, che come detto viene coperta dal rumore degli HD. Quindi direi che il rumore può ritenersi equivalente

P.S: ripeto, considerando una configurazione di quel tipo..
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:05   #10
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Per la verità al massimo ci aggiungi una pompa (poi varia in base alle configurazioni, ma tenendo come obiettivo il silenzio penserei ad una DCC350 e ad un monoventola). Se la ventola del radiatore poi la usi per la ventilazione del case, in realtà non aggiungi nessuna ventola al sistema ma solo una pompa, che come detto viene coperta dal rumore degli HD. Quindi direi che il rumore può ritenersi equivalente

P.S: ripeto, considerando una configurazione di quel tipo..
Peró per avere performance e silenziositá, si finisce col ritornare ai soliti 140Euro che avevo specificato.
Il kit thermaltake non mi pare né performante, né tanto silenzioso
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:22   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Peró per avere performance e silenziositá, si finisce col ritornare ai soliti 140Euro che avevo specificato.
Il kit thermaltake non mi pare né performante, né tanto silenzioso
ah beh, quello è poco ma sicuro!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 22:08   #12
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Per la verità al massimo ci aggiungi una pompa (poi varia in base alle configurazioni, ma tenendo come obiettivo il silenzio penserei ad una DCC350 e ad un monoventola). Se la ventola del radiatore poi la usi per la ventilazione del case, in realtà non aggiungi nessuna ventola al sistema ma solo una pompa, che come detto viene coperta dal rumore degli HD. Quindi direi che il rumore può ritenersi equivalente

P.S: ripeto, considerando una configurazione di quel tipo..
Ho detto anche io che aggiungi una pompa (una ventola in un caso, una<ventola e una pompa nell'altro).

Guarda che i rumori non si "nascondono" ma si sommano; è una legge fisica !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 22:17   #13
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Ho detto anche io che aggiungi una pompa (una ventola in un caso, una<ventola e una pompa nell'altro).

Guarda che i rumori non si "nascondono" ma si sommano; è una legge fisica !
Lo so, lo so!

Però io dico che comunque è più facile che il componente più rumoroso di tutto il PC sia l'hard disk (sia nel caso liquido che in quello aria) e che quindi non sia influente il rumore causato dalla pompa. (ovviamente considerando un certo tipo di impianto)
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 22:24   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Scusa, cosa centra ?

Si confrontava il rumore di un dissipatore ad aria con quello di un impianto a liquido.

Hard disk o non hard disk, con il liquido hai una sorgente di rumore in più: la pompa. Penso sia inconfutabile !

Tutto qua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 22:29   #15
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Scusa, cosa centra ?

Si confrontava il rumore di un dissipatore ad aria con quello di un impianto a liquido.

Hard disk o non hard disk, con il liquido hai una sorgente di rumore in più: la pompa. Penso sia inconfutabile !

Tutto qua.
Beh, finchè non ci saranno i SSHD, anche l'HD tradizionale è una fonte di rumore all'interno di un PC.

E io dicevo inoltre che se con il sistema a liquido hai la pompa come fonte di rumore con un dissipatore ad aria hai una ventola come fonte di rumore anch'essa. Ovviamente prendendo la stessa configurazione tipo (per esempio):

-Case con 2 ventole
-VGA (con ventola sul dissipatore)
-MoBo (facciamo chipset passivo)
-HD
-Ali con una ventola

Il conto totale così sarebbero: 2+1+1 (case,VGA,ali)

Con il dissipatore ad aria: 2+1+1+1 (case,VGA,ali,dissipatore CPU)
Con l'impianto a liquido: 2+1+1+pompa (case,VGA,ali)

Capito dove voglio arrivare?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:51   #16
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Capito dove voglio arrivare?
Francamente la tua logica mi sfugge, però va bene uguale.
Tu rimani della tua idea, io della mia.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v