Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 09:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20868.html

Luxtera, azienda specializzata nella realizzazione di connessioni ottiche, partecipa al progetto di sviluppo dello standard DisplayPort

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:00   #2
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Finché ci sono adattatori mi va bene tutto...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:03   #3
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3399
Solo 3 "standard"???

Ma non sono un po' pochi?Ce ne vorrebbero di più di standard, magari mille, tutti diversi.

Siamo un pianeta democratico (+o-): più standard per tutti!
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:08   #4
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Solo 3 "standard"???

Ma non sono un po' pochi?Ce ne vorrebbero di più di standard, magari mille, tutti diversi.

Siamo un pianeta democratico (+o-): più standard per tutti!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:09   #5
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
... connessioni ottiche = fibre ottiche nei cavi di connessione vga -> monitor, giusto?

ma le fibre ottiche non sono quelle "cose" supertecnologiche ma super delicate che oltre un certo angolo non le si può piegare altrimenti si rompono, che se vengono schiacciate si rompono ecc ecc?
non so voi ma dietro il mio pc tra i cavi regna l'anarchia, un cavo del genere sopravviverebbe si e no 15 giorni ...
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:11   #6
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Ad ogni generazione nuova di schede dovrebbero fare un nuovo standard e vietare gli adattatori, così insieme alla scheda video si deve anche cambiare monitor, mi sembra giusto, altrimenti come vive il mercato?
Già ad ogni processore si deve cambiare MB, vogliamo che il monitor resti sulla scrivania più di 2 anni? siamo impazziti?
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:20   #7
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
@wilfrick
di tanto in tanto dovrebbero cambiare pure le connessioni per mouse e tastiere ... è troppo tempo che sono invariati ... (quasi da sempre)
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:22   #8
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Solo 3 "standard"???

Ma non sono un po' pochi?Ce ne vorrebbero di più di standard, magari mille, tutti diversi.

Siamo un pianeta democratico (+o-): più standard per tutti!
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
Ad ogni generazione nuova di schede dovrebbero fare un nuovo standard e vietare gli adattatori, così insieme alla scheda video si deve anche cambiare monitor, mi sembra giusto, altrimenti come vive il mercato?
Già ad ogni processore si deve cambiare MB, vogliamo che il monitor resti sulla scrivania più di 2 anni? siamo impazziti?
Quote:
Originariamente inviato da Fiuz Guarda i messaggi
@wilfrick
di tanto in tanto dovrebbero cambiare pure le connessioni per mouse e tastiere ... è troppo tempo che sono invariati ... (quasi da sempre)
Concordo con tutti: è uno SCANDALO che la banda passante per il mouse sia meno di 10Gb/s.
Bisogna cambiare il connettore e farne uno proprietario in cristallo Swarovsky
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:27   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Nel DisplayPort c'è dietro anche AMD
Vorrebbe che lo standard prendesse piede già a breve.
Quote:
Originariamente inviato da Fiuz Guarda i messaggi
... connessioni ottiche = fibre ottiche nei cavi di connessione vga -> monitor, giusto?

ma le fibre ottiche non sono quelle "cose" supertecnologiche ma super delicate che oltre un certo angolo non le si può piegare altrimenti si rompono, che se vengono schiacciate si rompono ecc ecc?
non so voi ma dietro il mio pc tra i cavi regna l'anarchia, un cavo del genere sopravviverebbe si e no 15 giorni ...
I cavi ottici possono esser in fibra di vetro oppure in fibra di plastica, questi ultimi si piegano e si schiacciano senza grossi problemi, certo la qualità è molto inferiore.

Il problema è che l'ottico non servirebbe a una bella mazza di niente (se non ad arricchire le aziende che producono le interfaccie e/o cavi)... visto che l'attuale DVI essendo un segnale digitale ha già ora un'ottima immunità EM, e un problema di banda non mi sembra sussista.

Probabilmente fra i 3 standard quello più interessante ERA in realtà l'UDI visto HDMI è troppo simile a DVI per fare testo (e comunque UDI avrebbe fornito retrocompatibilità sia a DVI che HDMI). Parlo al passato perchè, non so per quale ragione (o forse sì, protezioni, $), sembra nessuno voglia supportarlo.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-04-2007 alle 10:32.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:41   #10
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Ma LOL...
E' fantastico come si riescano a prendere con umorismo le tragedie!
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:57   #11
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
La connessione VGA ha resistito 20 anni, negli ultimi tempi è stata pressocchè avvicendata per "raggiunti limiti tecnici" con DVI e a questa si è affiancata la HDMI. Sono tutte tecnologie, a voler ben vedere, obsolete. Volendo, già da un decennio e più la VGA avrebbe potuto essere sostituita (leggasi affiancata come sempre nel periodo di transizione) con connessioni a fibra ottica, una sola connessione in grado di trasferire video e audio, non obsolescente e longeva più della VGA e successive. Spero che si affermi una buona soluzione a fibra, invece di una in rame, e magari pensata per durare! Chissà...
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 11:57   #12
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
che bisogno c'è di connessioni ottiche?

E soprattutto che vantaggi concreti porterebbe DisplayPort su HDMI? C'è qualcosa che DisplayPort può fare e HDMI no??
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 12:50   #13
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
La connessione ottica, se ben pensata, potrebbe evitare per un lungo periodo l'avvicendarsi di connessioni in rame multifilari, di per sè limitate a causa della banda passante e della mutua interferenza per loro natura. La connessione ottica non ha inconvenienti come le capacità o le induttanze parassite lungo il cavo, non ha contatti che si possono ossidare o sporcare, non ha bisogno di schermature particolari, non emette o riceve segnali di disturbo, degrada molto meno il segnale sulle lunghe distanze e alla fine costerebbe meno. Inoltre basterebbe una buona connessione ottica attraverso cui veicolare vari standard, sia audio che video, senza dover per forza avere cavetti diversi e atrettanti connettori tra loro incompatibili al cambiare degli standard. Sempre che ci si metta d'accordo per volere ciò!
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:17   #14
Compass
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
Il problema non è il supporto, cioè con cosa è fatto il cavo, ma quali e quante informazioni devono passarci sopra. Cioè la banda passante che il cavo permette.
Oggi si hanno 32bit per pixel per codificare il colore, ma se si volesse aumentare il numero di colori o volessi comunicare altre informazioni per il monitor, servirebbe più banda, e forse ormai il rame non ce la fa più!
Compass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:33   #15
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Compass Guarda i messaggi
Il problema non è il supporto, cioè con cosa è fatto il cavo, ma quali e quante informazioni devono passarci sopra. Cioè la banda passante che il cavo permette.
Oggi si hanno 32bit per pixel per codificare il colore, ma se si volesse aumentare il numero di colori o volessi comunicare altre informazioni per il monitor, servirebbe più banda, e forse ormai il rame non ce la fa più!
Ma ce n'è veramente bisogno? HDMI porta 32 bit di colore a 1080p (più audio), che necessità c'è di andare oltre? Quantomeno dovrebbero prima uscire HDTV con risoluzioni e profondità di colore più alte, perché il tutto abbia senso.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:02   #16
CruSheR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 126
Se non sbaglio di recente INTEL non ha annunciato una nuova tecnologia
in fibra ottica per interconnetere i vari componenti all'interno dei PC?
Immaginiamo uno scenario di questo tipo PC dove i componenti parlano frà
di loro con connessioni in fibra, segnali che arrivano dall'esterno in fibra...
Il rame in un certo senso è obsoleto... comunque ipotizzo che nn sarà a breve
tempo!
CruSheR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:38   #17
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Una connessione ottica, pensata con lungimiranza, può trasportare molti più dati rispetto ad una connessione in rame di pari ingombro. Significa che la medesima connessione potrebbe essere usata anche in futuro per collegare dispositivi con caratteristiche superiori a quelle del momento, senza far sorgere il bisogno di riprogettare e produrre nuovi cavi, prese e spinotti. Qualche anno fa la tecnologia "ad alta definizione" sembrava inutile ma adesso viene apprezzata, per essa si usano connessioni in rame per HDMI e simili e arriverà il momento in cui si dovrà cambiare ancora perchè aumenterà la definizione o il quantitativo di dati veicolato. Una buona connessione ottica eviterebbe l'avvicendamento dei cavetti (meno spreco) e quantomeno diminuirebbe il costo di sviluppo di nuove interfacce perchè alcune parti resterebbero invariate, risultando alla fine, in un certo senso ed entro certi limiti, "a prova di futuro".
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:27   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
Ma ce n'è veramente bisogno? HDMI porta 32 bit di colore a 1080p (più audio), che necessità c'è di andare oltre? Quantomeno dovrebbero prima uscire HDTV con risoluzioni e profondità di colore più alte, perché il tutto abbia senso.
48bit di colore a 1440p con color gamut maggiorato nella sua ultima versione
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:01   #19
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
48bit di colore a 1440p con color gamut maggiorato nella sua ultima versione
Addirittura!? Una ragione in più per non fare un nuovo standard...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:47   #20
WhiteGhost
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Padova
Messaggi: 84
Il problema è che voi siete fossilizzati sul parlare sull'utilità della connessione ottica, faecendo riferimento all'HDTV, che per il mercato consumer è si nuova, ma per il settore ricerca ormai e cosa vecchia... Si sta gia parlando, di:
Extreamly HDTV (EHDTV) ->
Very High-Definition TeleVision (VHDTV) ->
Ultra High-Definition TeleVision (UHDTV) -> 7680x4320 pixel progressivi
Whoppingly High-Definition TeleVision (WHDTV) ->
eXtremely High-Definition TeleVision (XHDTV) -> 32k x 16k pixel progressivi

ahimè per i veri appassionati di alta definizione, si sarà da strofinarsi gli occhi nei prossimi anni. Non vedo l'ora!
__________________
PC: CASE:CM Stalker MB:MSI Diamond Plus CPU:AMD FX-60 RAM:4Gb Cas 2 HDD:[2x36Gb.15K.U320.Raid0-4x74Gb.10k.U320.Raid5+3x300Gb.10k.U320+2x1Tb-WD EACS] Ali:Enermax Galaxy 1000W GPU:Manli 8800GTS 640Mb Plextor 755A Audigy 2 ZS
WhiteGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1