|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21257.html
Anche Western Digital presenta un disco con quella che è ormai diventata la capienza top per i dischi d 2,5 pollici, ovvero 250 GB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Nemmeno tanto alla fine, per particolari esigenze di storage può essere davvero comodo. A me personalmente non interessa (uso come storage una unità esterna, l'hd interno è sempre vuoto), però l'articolo è decisamente interessante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Carino da mettere su ps3!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
|
interessante ma credo che chi ha bisogno di capienza vada appunto per gli Hd esterni...
invece perchè non pensano a far prendere maggio piede i 7200 per chi ha necessità di prestazione rispetto alla mera capienza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 127
|
Visto che sicuramente siete più esperti di me, potreste consigliarmi un buon harddisk da 2,5? non ho grosse pretese di capienza, 80 gb sono sufficienti però preferirei la velocità 7200, il tutto al prezzo più basso!! :-)
Sarei felice di ricevere (almeno in privato) link diretti dove poter acquistare. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
boh.... io neanche li guardo più questi hd; per carità vanno benissimo, ben vengano i grandi tagli da 250 e magari da 500 gb, ma io guardo soprattutto i solid disk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Quote:
Con i 7200 fai fatica a superare gli 80 gb se vuoi prezzi decenti, riscaldano parecchio e sono leggermente pià rumorosi. Tra i 5400, ho sentito parlar bene dei samsung, economici e affidabili. Tutto sommato cmq si equivalgono un po' tutti...magari il Seagate o l'Hitachi/IBM danno qualcosina in più come qualità generale, ma come prestazione siamo li. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 831
|
spegnimento dischi esterni (forse OT)
ciao,
colgo l'occasione per porre una domanda sui dischi esterni SATA. Vi è la possibilità di SPEGNERLI o di DISCONNETTERLI (rimozione sicura HW ad es.) via software e, successivamente in un secondo momento, riconnetterli o riaccenderli SEMPRE SOLO via software (è un pc remoto!) per utilizzarli ad es. per un backup ad un orario prefissato? Esistono delle utility software che sono in grado di farlo? Mi piacerebbe poterlo fare in special modo con l'interfaccia SATA (e-SATA se lo metto esterno) per evidenti motivi prestazionali. grazie e ciao a tutti! :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Per chi acquista un hard disk oggi, e ancora per qualche anno, converrà cmq rivolgersi ai vecchi dischi meccanici.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
199 dollari per un 250 gb....è un buon prezzo di partenza.
per chi usa il portatile da notare come l'uso di + dischi esterni su cui installare programmi, file temporanei e mem virtuale dia notevolissimi miglioramenti prestazionali. certo a questo punto meglio due dischi esterni usb da 160gb a 100 l'uno che uno da 250 per 199 dollari.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 717
|
Io sapevo che la tecnologia SMART servisse a questohttp://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology
non per spegnerlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 831
|
Quote:
Cmq. grazie mille! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
sempre ad aumentare la capienza, quando avranno intenzione di passare ai 10000 giri negli hd da 3,5"???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Ho letto di sw usato su pen drive
www.winpenpack.com/main/download.php per portare in giro le propie applicazioni con impostazioni personalizzate. La cache dei browser è impostata su hd perchè scrivendo parecchio userebbe troppo la flash memory, che dopo "poco" sarebbe da buttare. Visto questo problema, che livello di usura hanno i solid state? Si potrebbero usare come unico hd del pc (per navigare non servono i gb). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.