Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 19:24   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ATI drivers 8.36.5

sono usciti oggi i nuovi driver ati di questo mese di aprile (CATALIST 7.4)
qua potete leggere una piccola recensione
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item=685&num=1

sinceramente io non vi consiglio neanche di scaricarveli e di tenervi quelli precendenti se funzionano bene
Del supporto ad AIGLX non giene frega niente a loro
le prestazione in opengl sembrano essere identiche alla versione precente
scusate volevo dire alle 24 versioni precedenti
io ovviamente ho creato i pacchetti per debian testing pensando che avessero risolto il problema della compilazione dell'amdcontrolcenter ma non è così, il pacchetto
fglrx-amdcccle_8.36.5-1_i386.deb
pesa soli 4kb, come mi era successo con i driver precedenti.
in più invece di averli migliorati li hanno peggiorati, li installo su debian da circa 3-4 mesi alla stessa maniera maniacale ma questa volta....
Quote:
[artx@acer-laptop ~]$ fglrxinfo
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.5.1)
per cui posso dirvi che l'unica cosa che hanno fatto e mettere quella famosa patch di 150 righe circa per il kernel 2.6.20 che si trovava in giro e cambiargli il nome da 8.35.5 a 8.35.6, visto che funzionano con il kernel2.6.20 (cxxxo che gran lavoro che hanno fatto )

io piuttosto che SPRECARMI ancora per installarli alla perfezione, dovendo inserire ancora la patch per il control panel e guardare quei problemi sicuramente di link simbolici come sempre, mi reinstallo i pacchetti dei driver precedenti e non vedo l'ora che la mia vga sia supportata anche solo in 2d dal driver open.
tanto bene o male del 3d ne posso fare a meno sul lapop, visto che xgl non è la maniera più adatta per avere un desktop 3d.

peccato che non posso cambiare la vga altrimenti lo avrei già fatto anche con una geforce2

di una cosa ne posso stare certo, non entrerà più in casa mia una ATI se il supporto non sarà alla PARI di nvidia.

p.s. cavolo se non sono buoni di fare dei buoni driver (perchè per me qua stiamo parlando di incompetenti ) che li lascino fare ai sviluppatori del kernel o al povero senza tetto che vive sotto il ponte, così gli danno anche un lavoro
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:45   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
sono usciti oggi i nuovi driver ati di questo mese di aprile (CATALIST 7.4)
qua potete leggere una piccola recensione
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item=685&num=1

sinceramente io non vi consiglio neanche di scaricarveli e di tenervi quelli precendenti se funzionano bene
Del supporto ad AIGLX non giene frega niente a loro
le prestazione in opengl sembrano essere identiche alla versione precente
scusate volevo dire alle 24 versioni precedenti
io ovviamente ho creato i pacchetti per debian testing pensando che avessero risolto il problema della compilazione dell'amdcontrolcenter ma non è così, il pacchetto
fglrx-amdcccle_8.36.5-1_i386.deb
pesa soli 4kb, come mi era successo con i driver precedenti.
in più invece di averli migliorati li hanno peggiorati, li installo su debian da circa 3-4 mesi alla stessa maniera maniacale ma questa volta....


per cui posso dirvi che l'unica cosa che hanno fatto e mettere quella famosa patch di 150 righe circa per il kernel 2.6.20 che si trovava in giro e cambiargli il nome da 8.35.5 a 8.35.6, visto che funzionano con il kernel2.6.20 (cxxxo che gran lavoro che hanno fatto )

io piuttosto che SPRECARMI ancora per installarli alla perfezione, dovendo inserire ancora la patch per il control panel e guardare quei problemi sicuramente di link simbolici come sempre, mi reinstallo i pacchetti dei driver precedenti e non vedo l'ora che la mia vga sia supportata anche solo in 2d dal driver open.
tanto bene o male del 3d ne posso fare a meno sul lapop, visto che xgl non è la maniera più adatta per avere un desktop 3d.

peccato che non posso cambiare la vga altrimenti lo avrei già fatto anche con una geforce2

di una cosa ne posso stare certo, non entrerà più in casa mia una ATI se il supporto non sarà alla PARI di nvidia.

p.s. cavolo se non sono buoni di fare dei buoni driver (perchè per me qua stiamo parlando di incompetenti ) che li lascino fare ai sviluppatori del kernel o al povero senza tetto che vive sotto il ponte, così gli danno anche un lavoro
Come ti capisco, ho cambiato una 1650 Pro per una 7600GS dalla disperazione...........
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 11:14   #3
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Anche io sto cambiano in nvidia, il supperto ati e' semplicemente vergonoso.
Avete letto il changelog dei questi 8.36.5? Io mi vergognerei a pubblicare un set di drivers dove i cambiamenti rispetto ai precendenti sono nulli.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 12:26   #4
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Se solo Dell facesse più portatili con schede nvidia ...

Anche le mie uniche speranze sono nei driver open source. Speriamo bene ...

Ora come ora chi ha Ati è NVIDIOSO di chi a Nvidia
(Si, questa battuta è come i driver Ati: di mer ... )
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 18:44   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da mic1 Guarda i messaggi
Se solo Dell facesse più portatili con schede nvidia ...

Anche le mie uniche speranze sono nei driver open source. Speriamo bene ...

Ora come ora chi ha Ati è NVIDIOSO di chi a Nvidia
(Si, questa battuta è come i driver Ati: di mer ... )
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:32   #6
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Io sul PC di casa ho tolto una storica Radeon 9700 Pro e ho messo una GeForce 6200 da 40 euro. Magicamente è sparita ogni instabilità e finalmente Linux è diventato il mio unico OS anche sul PC di casa. Sul portatile del lavoro purtroppo mi tocca tenermi la Mobile Radeon x700. Con i driver opensource, che vanno bene per far girare Beryl e nulla più.
Lo stato dei drive proprietari Ati fa pensare che anni fa avessero un dipendente capace di produrre dei driver OpenGl. Fatta funzionare l'accelerazione 3D, mancavano da sistemare un po' di cose ed aggiungere qualche feature, ma il grosso del lavoro era fatto. Poi il tizio si è stufato, è andato a lavorare altrove e da allora in casa Ati non hanno idea di dove mettere le mani nel suo codice. Ogni tanto rattoppano qualcosa giusto per dare l'impressione di star lavorando, aumentano il numero della versione e rilasciano del codice che non sono più in grado di mantenere. Farebbero meglio a rilasciare le specifiche dell'hardware e lasciare che la comunità lavori gratis per loro!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 15:45   #7
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Io sono passato da Ati ad nVidia solo per questo, sono spariti tutti i problemi, e anche aggiornare il driver è uno scherzo adesso
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v