Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 20:58   #1
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
CentOS 5.0 Released

Nuova versione della più famosa alternativa gratuita a RedHat Enterprise Linux 5.
Ovviamente ne eredita tutte le proprieta

Finalmente qualche esperimento me lo potrò permettere
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 23:23   #2
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Nuova versione della più famosa alternativa gratuita a RedHat Enterprise Linux 5.
Ovviamente ne eredita tutte le proprieta

Finalmente qualche esperimento me lo potrò permettere
Ciao sai se e' pesante come distro e requisiti di RAM?
Che tipo di supporto ha?
Quali Desktop environment supporta?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 23:28   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ciao sai se e' pesante come distro e requisiti di RAM?
Che tipo di supporto ha?
Quali Desktop environment supporta?
Hai presente fedora 6? Ecco, le possibilità, l'estetica, il software, è quello.
La differenza che è una distro rock solid, che recupera tutto ciò che c'è di affidabile tra fedora 5 e fedora 6.

Come occupazione di ram stiamo li, come software disponibile c'è quello per uso server, compreso clustering e virtualizzazione. tuttavia CentOS ha messo su anche repository per molte applicazioni generaliste, e i soliti noti mettono a disposizione repository per la multimedialità.

I DE sono Gnome 2.16 e KDE 3.5.4, ma non sono sicuro a proposito di XFCE 4.4... controllerò
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 06:47   #4
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Hai presente fedora 6? Ecco, le possibilità, l'estetica, il software, è quello.
La differenza che è una distro rock solid, che recupera tutto ciò che c'è di affidabile tra fedora 5 e fedora 6.

Come occupazione di ram stiamo li, come software disponibile c'è quello per uso server, compreso clustering e virtualizzazione. tuttavia CentOS ha messo su anche repository per molte applicazioni generaliste, e i soliti noti mettono a disposizione repository per la multimedialità.

I DE sono Gnome 2.16 e KDE 3.5.4, ma non sono sicuro a proposito di XFCE 4.4... controllerò
Grazie per le dritte,
ora mi informo meglio anch'io sul sito e vedo se c'e' qualche rece su distrowatch.
Il dubbio e' se installare questa o startcom (anch'essa clone di RHEL.)
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 09:20   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Grazie per le dritte,
ora mi informo meglio anch'io sul sito e vedo se c'e' qualche rece su distrowatch.
Il dubbio e' se installare questa o startcom (anch'essa clone di RHEL.)
Beh questa ha molta più infrastruttura e più supporti professionali rispetto a StartCom... quando ho visto startcom mi è sembrata proprio piccola, CentOS invece ha numerosi sponsor, diversi server e fa anche un gran lavoro di mantenimento.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:09   #6
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao!

Ehi, Artemisyu, che tu sappia, per il download sono disponibili solo i .torrent?

Grazie.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:13   #7
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Anche io la sto provando, in ambito desktop, la trovo un pelino piu' veloce di FC6.
Ricompilando il kernel con l'ultimo vanilla (2.6.20.6) ho dei problemi con iptables, quando ho un po' di tempo ci smanetto di brutto, comunque l'impressione e' molto molto buona.
In settimana quando avro' il pc nuovo metto di corsa laversione a 64 bit per fare qualche esperimento serio
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:15   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao!

Ehi, Artemisyu, che tu sappia, per il download sono disponibili solo i .torrent?

Grazie.
Io l'ho scaricata con i torrent... penso però che in capo ad una settimana saranno disponibili molti mirror ftp.

Per ora c'è questo: http://isoredirect.centos.org/centos/5/isos/i386/
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:36   #9
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Io l'ho scaricata con i torrent... penso però che in capo ad una settimana saranno disponibili molti mirror ftp.

Per ora c'è questo: http://isoredirect.centos.org/centos/5/isos/i386/
Grazie! Poi volevo chiederti, com'è la distro in questione in ambito desktop non produttivo, ossia, mi consigli di provarla utilizzando io il pc solo per hobby?
Gli aggiornamenti sono ben gestiti, è semplice dotare il sistema di tutto ciò che occorre alla multimedialità e, infine, a riconoscimento periferiche, come siam messi?

Grazie.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:22   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Grazie! Poi volevo chiederti, com'è la distro in questione in ambito desktop non produttivo, ossia, mi consigli di provarla utilizzando io il pc solo per hobby?
Gli aggiornamenti sono ben gestiti, è semplice dotare il sistema di tutto ciò che occorre alla multimedialità e, infine, a riconoscimento periferiche, come siam messi?

Grazie.
La distro si comporta come Fedora 6 per questi aspetti.
Il problema che potresti riscontrare è che gli aggiornamenti sono limitati agli update di sicurezza, che significa, per esempio, che se c'è firefox 1.5, firefox 1.5 rimarrà per 18 mesi.
Ed i repository non sono molto carnosi, anche se si possono importare applicazioni facilmente dai suoi tenti parenti.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:30   #11
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Grazie!

Sto scaricando con il torrent proprio ora, per adesso il dowload è abbastanza veloce. Quando ho la iso, proverò ad installarla e poi vedremo...

Con ciò che mi hai detto sopra vuoi dire che si possono utilizzare gli .rpms di fedora 6? Oppure possono funzionare ma non è detto? ossia, c'è piena compatibilità o no ? Scusa per le domande....

Ultima modifica di ezln : 14-04-2007 alle 15:33.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 16:59   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Grazie!

Sto scaricando con il torrent proprio ora, per adesso il dowload è abbastanza veloce. Quando ho la iso, proverò ad installarla e poi vedremo...

Con ciò che mi hai detto sopra vuoi dire che si possono utilizzare gli .rpms di fedora 6? Oppure possono funzionare ma non è detto? ossia, c'è piena compatibilità o no ? Scusa per le domande....
Il modo migliore è prendere gli srpm da fedora 6 e buildarli per la propria archiettura.
E' molto semplice ed elimina il problema della compatibilità.

In ogni caso sono convinto che anche molti rpm per fedora 6 vadano bene.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 17:34   #13
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Il modo migliore è prendere gli srpm da fedora 6 e buildarli per la propria archiettura.
E' molto semplice ed elimina il problema della compatibilità.

In ogni caso sono convinto che anche molti rpm per fedora 6 vadano bene.
Grazie!
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v