|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
|
problema hd Hitachi sata2
Salve ragazzi, ho un nuovo (l'ennesimo ) problema.
Leggendo in giro ho appreso che tutti gli hd sata2 sono inizialmente settati come sata1. ho letto anche che per abilitare il sata2 degli hd hitachi bisogna scaricare un tools dos. ovviamente l'ho scaricato dal sito hitachi l'ho masterizzato su un cd ed ho riavviato per fare il boot dal cd stesso. il tool si avvia, inizia la fase di detecting ma mi si blocca sempre su controller ide 3 master. da cosa può dipendere????? c'è un altro modo per abilitare il sata2? ho installato hd tune, secondo voi come lavora il mio hd? Ultima modifica di pasqualaccio : 12-04-2007 alle 21:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Prova a vedere con SpeedFan se è settato a Sata2, oppure prova a fare il feature tool di Hitachi bootando da floppy.
Il mio sata2 messo sul controller SIlimage funziona appunto come sata2 (3 GB/s) senza aver cambiato i settaggi di fabbrica, quindi non direi che arrivano settati a Sata1.
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Non tutti i dischi sata2 escono di fabbrica impostati su sata1, ma diciamo che nella maggior parte dei casi è così, e anche se fosse impostato come sata1 (cioè 1.5Gbps) se lo attacchi a un controller sata2 non ti dirà mai se lavora in modalità più lenta, l'unico modo che hai per verificarlo è con le utility della hitachi.
Il tuo problema potrebbe essere dovuto (dico potrebbe) al fatto che il controller sata da bios è impostato in modalità "emulation" (ci sono diversi modi di dirlo...), cioè in modo da emulare un controller ide, in questo modo quando installi il sistema operativo sul sata non è richiesta l'installazione dei driver. Sarebbe buona norma, una volta installato il sistema, riportare la modalità di lavoro su sata (si fa da bios), ma non è detto che sia questo il tuo caso. PEr quanto riguarda la prestazioni del tuo HD direi che sono di tutto rispetto, e non ti puoi certo lamentare.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
|
grazie ad entrambi innanzitutto.
ho provato ad avviare il tools hitachi con l'hd sia in modalità ide che ahci (forzando da windows l'aggiornamento dei drivers) ma l'errore è sempre lo stesso ![]() cmq se mi dite che le prestazioni dell'hd sono ottime sono già + tranquillo. non sopportavo il fatto di aver pagato per un sata2 e doverlo poi utilizzare come sata1. allora adesso installo speedfan per sicurezza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
me ne sono sempre sbattuto nn cambiera una mazza da sata1 a 2^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.