Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2007, 14:15   #1
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la supercarica di Tesla

leggevo e girettavo e sono incappato nella Supercarica di Tesla e nei trasformatori ad Impulsi..

mi raccontate qualche diceria...

Ultima modifica di lucusta : 13-04-2007 alle 00:58.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 10:49   #2
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
allora, non sono dicerie, un tesla è un sistema risonante dove avviene un trasferimento graduale di energia tra due circuiti accordati in risonanza alla stessa frequenza, producendo così sul circuito secondario una DDP di svariate centinaia di kV.

ti metto un link al sito di richie burnett che spiega bene il funzionamento del tesla: http://www.richieburnett.co.uk/operation.html#operation e http://www.richieburnett.co.uk/tesla.shtml dove c'è un po' di tutto.

Oltre a quella versione li classica, vengono costruiti tesla con driver valvolare, oppure usando semiconduttori. (rispettivamente VTTC, vacuum tube tesla coil, e SSTC, solid state tesla coil).

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:18   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a bhe', io quando parlo di Tesla non scherzo mai..
comunque girettavo con google e sono incappato in un esperimento di Tesla con automobile alimentata ad elettricita' tramite una cassettina piena di valvole ed un'antenna, dove si sosteneva che venisse attinta energia dal campo magnetico terrestre; una sorta di energia libera, o meglio conosciuta come "free energy".
quest'esperimento fu eseguito a Buffalo, vicino alla centrale delle cascate del Niagara...

andando a spiluccare ho trovato che Tesla abbandono lo studio dei campi ad alta frequenza spostandosi proprio su quelli ad impulso da qualche centinaio di KV, per sondare questa diversa forma di energia elettrica.

ho scaricato un libro elettronico che narrava di varie sperimentazioni su questo campo (consiglio di leggerlo, non tanto per le relazioni tecniche che ha all'interno, ma anche considerandolo un romanzo di fantascenza! ci verrebbe fuori un filmone!).

purtroppo io nel campo dell'energia elettrica/elettronica e similare non ci capisco nulla, mentre sul campo magnetico sono ancora piu' all'asciutto e ancora sto' cercando di capire perche' un motore elettrico gira (o perche' li fanno cosi' poco fantasiosi!), ma ne volevo costruire uno, cosi', per didattica, giusto per capire..

leggero' con interesse i link postati,
grazie
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:22   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
aggiungo..
anni fa' vidi in una trasmissione dei ricercatori del CNR della Tuscia che presentavano un trasformatore di Tesla ad impulsi, capace di avere un rendimento enorme.

purtroppo non ho idea di cosa si tratti, e nemmeno piu' notizie di tale trasformatore..

come prima:
qualcuno mi racconta qualche diceria?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 13:59   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Beh, per quanto riguarda il motore elettrico cerca su wiki, ci sono tante info anche in italiano. In sostanza il flusso di corrente (elettroni) in un conduttore crea un campo magnetico e uno elettrico, di conseguenza viene sfruttato il campo magnetico generato da più bobine per creare una rotazione rispetto all'albero motore.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 15:30   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Beh, per quanto riguarda il motore elettrico cerca su wiki, ci sono tante info anche in italiano. In sostanza il flusso di corrente (elettroni) in un conduttore crea un campo magnetico e uno elettrico, di conseguenza viene sfruttato il campo magnetico generato da più bobine per creare una rotazione rispetto all'albero motore.
ecco, questo in verita' lo sapevo...
e' il resto che mi manca

ad esempio non ho capito perche non si e' mai fatto un motore elettrico che normalizzasse i vettori dei campi magnetici.
in pratica, con il rotore e gli statori fissi, si sfrutta solo una risultante del vettore, presa angolata, mentre la risultante maggiore e' comunque quella che si ottiene quando i due campi magnetici sono "faccia a faccia", cosa che non produce pero' nessun effetto rotativo, perche' la forza e' direttamente puntata sull'asse dell'albero del rotore, senza nessuna possibilita' di produrre un moto rotativo.
se si facessero rotori e statori mobili, ossia su un loro asse rotativo, il loro vettore risultante sarebbe sempre quello massimo a seconda dell'angolazione che si ha in quel momento, e la risultante con il vincolo dell'albero produrrebbe la massima forza di rotazione.
o no?
oppure si potrebbe procerede facendo solo rotori, affiancati, 4 o 6... insomma, io ho sempre visto motori che hanno un rotore, solidale su se stesso, e uno statore solidale alla carcassa; esistono altri tipi di motori elettrici (non quelli lineari, perche' non si potrebbero applicare se non in moto alterno, che risulta poco produttivo)
bha'.. dovrei mettermi a disegnarle ste' cose....

cmq ho una sheet che calcolerebbe i giri, la coppia e la potenza di un motore elettrico a seconda del variare di parametri base, come spire, materiali, intensita' di corrente ecc, ecc..
ma e' protetta e devo capire come aprire per vedere le formule usate..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v