Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2007, 13:15   #1
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la supercarica di Tesla

leggevo e girettavo e sono incappato nella Supercarica di Tesla e nei trasformatori ad Impulsi..

mi raccontate qualche diceria...

Ultima modifica di lucusta : 12-04-2007 alle 23:58.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:49   #2
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
allora, non sono dicerie, un tesla è un sistema risonante dove avviene un trasferimento graduale di energia tra due circuiti accordati in risonanza alla stessa frequenza, producendo così sul circuito secondario una DDP di svariate centinaia di kV.

ti metto un link al sito di richie burnett che spiega bene il funzionamento del tesla: http://www.richieburnett.co.uk/operation.html#operation e http://www.richieburnett.co.uk/tesla.shtml dove c'è un po' di tutto.

Oltre a quella versione li classica, vengono costruiti tesla con driver valvolare, oppure usando semiconduttori. (rispettivamente VTTC, vacuum tube tesla coil, e SSTC, solid state tesla coil).

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 10:18   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a bhe', io quando parlo di Tesla non scherzo mai..
comunque girettavo con google e sono incappato in un esperimento di Tesla con automobile alimentata ad elettricita' tramite una cassettina piena di valvole ed un'antenna, dove si sosteneva che venisse attinta energia dal campo magnetico terrestre; una sorta di energia libera, o meglio conosciuta come "free energy".
quest'esperimento fu eseguito a Buffalo, vicino alla centrale delle cascate del Niagara...

andando a spiluccare ho trovato che Tesla abbandono lo studio dei campi ad alta frequenza spostandosi proprio su quelli ad impulso da qualche centinaio di KV, per sondare questa diversa forma di energia elettrica.

ho scaricato un libro elettronico che narrava di varie sperimentazioni su questo campo (consiglio di leggerlo, non tanto per le relazioni tecniche che ha all'interno, ma anche considerandolo un romanzo di fantascenza! ci verrebbe fuori un filmone!).

purtroppo io nel campo dell'energia elettrica/elettronica e similare non ci capisco nulla, mentre sul campo magnetico sono ancora piu' all'asciutto e ancora sto' cercando di capire perche' un motore elettrico gira (o perche' li fanno cosi' poco fantasiosi!), ma ne volevo costruire uno, cosi', per didattica, giusto per capire..

leggero' con interesse i link postati,
grazie
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 10:22   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
aggiungo..
anni fa' vidi in una trasmissione dei ricercatori del CNR della Tuscia che presentavano un trasformatore di Tesla ad impulsi, capace di avere un rendimento enorme.

purtroppo non ho idea di cosa si tratti, e nemmeno piu' notizie di tale trasformatore..

come prima:
qualcuno mi racconta qualche diceria?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 12:59   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Beh, per quanto riguarda il motore elettrico cerca su wiki, ci sono tante info anche in italiano. In sostanza il flusso di corrente (elettroni) in un conduttore crea un campo magnetico e uno elettrico, di conseguenza viene sfruttato il campo magnetico generato da più bobine per creare una rotazione rispetto all'albero motore.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 14:30   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Beh, per quanto riguarda il motore elettrico cerca su wiki, ci sono tante info anche in italiano. In sostanza il flusso di corrente (elettroni) in un conduttore crea un campo magnetico e uno elettrico, di conseguenza viene sfruttato il campo magnetico generato da più bobine per creare una rotazione rispetto all'albero motore.
ecco, questo in verita' lo sapevo...
e' il resto che mi manca

ad esempio non ho capito perche non si e' mai fatto un motore elettrico che normalizzasse i vettori dei campi magnetici.
in pratica, con il rotore e gli statori fissi, si sfrutta solo una risultante del vettore, presa angolata, mentre la risultante maggiore e' comunque quella che si ottiene quando i due campi magnetici sono "faccia a faccia", cosa che non produce pero' nessun effetto rotativo, perche' la forza e' direttamente puntata sull'asse dell'albero del rotore, senza nessuna possibilita' di produrre un moto rotativo.
se si facessero rotori e statori mobili, ossia su un loro asse rotativo, il loro vettore risultante sarebbe sempre quello massimo a seconda dell'angolazione che si ha in quel momento, e la risultante con il vincolo dell'albero produrrebbe la massima forza di rotazione.
o no?
oppure si potrebbe procerede facendo solo rotori, affiancati, 4 o 6... insomma, io ho sempre visto motori che hanno un rotore, solidale su se stesso, e uno statore solidale alla carcassa; esistono altri tipi di motori elettrici (non quelli lineari, perche' non si potrebbero applicare se non in moto alterno, che risulta poco produttivo)
bha'.. dovrei mettermi a disegnarle ste' cose....

cmq ho una sheet che calcolerebbe i giri, la coppia e la potenza di un motore elettrico a seconda del variare di parametri base, come spire, materiali, intensita' di corrente ecc, ecc..
ma e' protetta e devo capire come aprire per vedere le formule usate..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v