Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 22:01   #1
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Strani errori delle memorie... MemTest e S&M

Ciao a tutti...
sto facendo dei test con delle memorie DDR400 CAS 3 (4 banchi da 256MB), sia con S&M che con l'ultima versione si MemTest. Il Chipset è l'865P su P5P800SE.

Il fatto è che prendendo le memorie singolarmente e testandole con entrambi i programmi queste non danno problemi di sorta. Prendendole a 2 a 2 riscontro problemi solo con una coppia. Invertendo le coppie magari non riscontro errori. Il fatto è che usandole tutte e 4 l'errore viene trovato in minor tempo da questi programmi.

Il fatto è che per mia esperienza, lavorando anche in un laboratorio di informatica, ho notato che quando i banchi son "rotti e danneggiati" solitamente non danno un singolo errore ma si trovano molti settori danneggiati.

Nel mio caso con Memtest invece viene trovato un singolo errore in + di 12 ore, il che mi fa a pensare a qualcosa di strano e anomalo.

Avete avuto anche voi problemi del genere? Ho effettivamente un banco danneggiato oppure il problema è del chipset?
C'è qualche modo di risolvere il problema o avete consigli da darmi?

Grazie e ciao
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 02:47   #2
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
alleluja, finalmente qualcuno che ha la gentilezza di scrivere un post come si deve, con un po' di info per presentare la situazione. non sono un conoscitore di quel chipset ma in effetti, per come hai presentato la cosa, sembrerebbe più un problema suo che non dei banchi. o, se vogliamo dirla differentemente, può essere una leggera incompatibilità o insofferenza ad usare tutti e 4 gli slot, posto che testando i singoli banchi lo stesso numero di ore non venga fuori niente. magari qualche slot è meno 'buono' degli altri e combinato con un banco anche lui meno tollerante viene fuori l'errore. potrebbe anche essere l'alimentatore. che ali è?
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 04:32   #3
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Il fatto è che per mia esperienza, lavorando anche in un laboratorio di informatica, ho notato che quando i banchi son "rotti e danneggiati" solitamente non danno un singolo errore ma si trovano molti settori danneggiati.
ci sono dei test in memtest86+ che NON POSSONO dare un output preciso per quanto riguarda la sua posizione; un esempio è il test n.5 che praticamente genera un pattern per esempio da 16Mbit e poi lo sposta 64 volte a caso in giro... infine confronta con il valore iniziale e se non coincide ti risponde con l'ultimo address indirizzato marchiandolo come BAD. (spero di ricordarmi bene, cmq è spiegato tutto sul sito ufficiale )

una volta adoravo memtest86+, poi il test della memoria di S&M ha rilevato in 1 ora errori che memtest neanche immaginava dopo DOZZINE di ore di test... semplicemente S&M è più STRESSANTE.

memtest86+ cmq è comodissimo perchè in 1 minuto sai se hai per le mani un banco SICURAMENTE DANNEGGIATO oppure no, inoltre lo puoi piazzare in una USB Key bootabile con DOS ed avviarlo senza SO.

ho trovato anche veramente FICO il test da avviare sotto DOS incluso nel pacchetto di S&M. A mio avviso è più simpatico di goldmemory.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 13:29   #4
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
L'alimentatore è un ali economico perchè è un pc secondario utilizzato da mio fratello...però mi sembra strano che mettendo 4 banchi invece di 2 io possa avere errori...

Non ho capito bene il discorso di Tolt, comunque ho notato che L'ERRORE RISULTA DAL TEST NUMERO 6 SEMPRE A 501.3MB. Che vuol dire?

Ciao

PS Possibile che con S&M non riesco più a far andare il test per le memorie in Loop?!

Ultima modifica di BlueKnight : 06-04-2007 alle 18:28.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:38   #5
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Uppino
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 16:37   #6
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
beh forse vuol dire che in quella locazione c'è un danno o un difetto. quindi il banco è effettivamente difettoso di per sè.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 05:29   #7
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
L'alimentatore è un ali economico perchè è un pc secondario utilizzato da mio fratello...però mi sembra strano che mettendo 4 banchi invece di 2 io possa avere errori...

Non ho capito bene il discorso di Tolt, comunque ho notato che L'ERRORE RISULTA DAL TEST NUMERO 6 SEMPRE A 501.3MB. Che vuol dire?

Ciao

PS Possibile che con S&M non riesco più a far andare il test per le memorie in Loop?!
la ram arriva a consumare DAMIGIANE DI WATT se è tanta!!!
(dipende da processo produttivo, numero di banchi, numero di chip, VOLTAGGIO... e altre 2-3 cosette che non mi vengono in mente ora )
Tuttavia in genere va in crisi prima il regolatore di voltaggio della mobo che l'alimentatore.

riguardo l'errore sempre a 501.3MB... restringi il range del test da 495MB a 505MB (si scrive "495m" per specificare MB nel programma memtest86+ come per KB si scrive "k") e prova un miliardo di volte ( ) gli altri test per verificarne il punto esatto... se te lo becca SEMPRE LI significa che c'è un problema sul serio.

S&M... ho avuto pure io un problema del genere (non puoi scegliere LOOP) su un pc di un mio amico e non ho capito esattamente che problema fosse; magari è una nuova versione... boh!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v