Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2006, 14:17   #1
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
Java e protocollo HTTP.

Salve a tutti,
stavo pensando di scrivere una piccola applicazione in Java che controlli l'header di una pagina trasmessa via http periodicamente e segnali con un popup o un trillo se questa è stata aggiornata dal precedente controllo.
L'algoritmo è chiaramente semplice ma non so nulla su quali librerie si usino per mandare messaggi con protocollo http con Java.
Mi sapreste dare qualche dritta?
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 14:19   #2
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
Forse ho trovato questo:
http://www.innovation.ch/java/HTTPClient/
che ne dite?
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 15:27   #3
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
in realtà mi va benissimo un codice del tipo:


Codice:
try {
			long lm = 0;
			URL url = new URL("http://www.sito.com/pagina.htm");
			for (;;) {
				URLConnection connection = url.openConnection();
				connection.connect();
				long nm = connection.getLastModified();
				if(lm != nm) {
					JOptionPane.showMessageDialog(null, "Sito aggiornato!");
					lm = nm;
				}
				else JOptionPane.showMessageDialog(null, "Sito non aggiornato!");
				Thread.sleep(5000);
				
			}
		}	catch (MalformedURLException e) {}
			catch (IOException e) {}
			catch (InterruptedException e) {}
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 12:43   #4
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
Riaccendo questo thread per una questione che mi sta creando dei problemi.
Il mio programmino monitora degli URL e notifica all'utente se sono stati aggiornati andando a recuperare la pagina d'interesse e guardando il campo last modified del protocollo http. Il semplice codice è il seguente:
Codice:
public boolean isChanged() {
        try {
            URLConnection connection = getUrl().openConnection();
            connection.connect();
            Date lm = new Date(connection.getLastModified());
            if(lm.compareTo(this.getLastModified()) > 0) {
                this.setLastModified(lm);
                return true;
            }
            return false;
        } catch (IOException ex) { return false; }
    }
Tutto funziona, a meno che non si parli di pagine dinamiche!
Ad esempio quella di hwupgrade...
Nello scrivere queste righe sono giunto alla conclusione che è ovvio quello che mi accade: le pagine dinamiche vengono generate su richiesta e quindi il campo last modified non ha molto senso.
Rigiro la domanda allora: come posso sopperire a questa problematica?
Ovvero, io devo scoprire se la pagina è stata modificata, potrebbe bastare verificarne il content length? Certo non è "chiave primaria" di una pagina, però non vedo soluzioni migliori.
Tuttavia mi chiedo anche se posso rendermi conto in qualche modo di che tipo è una pagina. Questo per utilizzare ancora il vecchio metodo (last modified) per le pagine statiche e il nuovo appena descritto, visto che non infallibile, per quelle dinamiche...
In realtà a pensarci bene mi sembra impossibile ad ogni modo grazie dell'attenzione!
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 13:25   #5
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Mmmm... non sono espertissimo in problematiche di questo tipo, comunque provo a darti un'idea: potresti memorizzare una specie di "hash" (generato con una funzione abbastanza veloce) della pagina la prima volta che la ottieni (magari basta farlo del solo header) e poi verificare quando la richiedi se è diverso da quello che hai già memorizzato.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 14:16   #6
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
non mi sembra una cattiva idea.
Anche se in effetti l'header http, se non ricordo male, contiene la data di quando è stata inviata la risposta e di conseguenza ad ogni richiesta l'header è differente. Potrei comunque basarmi sul contenuto della pagina e farne un hash...ma che funzione di hash sarebbe opportuno usare?
Devo dire che brancolo un po' nel buio e forse è meglio tornare all'idea del content size.
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 18:55   #7
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da rayman2 Guarda i messaggi
non mi sembra una cattiva idea.
Anche se in effetti l'header http, se non ricordo male, contiene la data di quando è stata inviata la risposta e di conseguenza ad ogni richiesta l'header è differente. Potrei comunque basarmi sul contenuto della pagina e farne un hash...ma che funzione di hash sarebbe opportuno usare?
Devo dire che brancolo un po' nel buio e forse è meglio tornare all'idea del content size.
su hwupgrade ogni volta che ricarichi la pagina hai l'ora corrente, che è ovviamente diversa per le varie richieste.
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 19:35   #8
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
come sospettavo, mi devo basare sul contenuto della pagina html. Tanto la probababilità che una pagina modificata occupi lo stesso spazio è abbastanza bassa.
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v