Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2007, 17:17   #1
Alfista
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 231
Problemi con Hd sata2 320gb western digital

Ciato a tutti!

Ultimamente ho qualche problema con il mio hd nuovo (di natale)..
Premetto che l'hd è utilizzato solo a scopo di storage dati e che oltre a questo ho un 80 gb ata con i sistemi operativi.
In pratica i sintomi sono questi tutti completamente casuali:

1)Si blocca il pc, led hd acceso fisso, e improvviso riavvio.
2)Al caricamento di win messaggio "avvio di windows in corso..." non compaiono gli utenti, led hd spento, impossibile fare altro se non reset della macchina.
3)A sistema avviato l'hd scompare da risorse del computer.

Sull'hd ho due prese per l'alimentazione: una classica e una a "piattella sottile". Siccome ne ho sempre collegata una sola delle due mi è venuto il sospetto (un po' tipo l'alimentazione aggiuntiva delle schede grafiche) che potesse essere mancanza di potenza (ho un alimentatore lc 550watt)..

Secondo voi qual'è il problema?!? e se collego entrambi i connettori dell'alimentazione che succede?!?!?

thx!!!
__________________
Intel E6600 @ 2.98ghz, asrock Full-HD 1333, 2x1gb corsair XMS CL4 + 2x1gb ocz, sapphire 4870
Alfista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 18:14   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Ferma ....
quello dovrebbe essere un disco SATA!!!
Quella a piattella, da come la descrvi, mi sembra un attacco di alimentazione sata ad L da 15 poli, e se questa mia deduzione è giusta collegando entrambe le prese di alimentazione butti l'HD.
Per il problema sinceramente non so che dirti, magari prova ad aggiornare i driver SATA della tua scheda madre, o il suo bios.
Questi scherzetti potrebbero essere sintomi di una non perfetta compatibilità dell'hardware che magari si risolve con questi aggiornamenti.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 24-03-2007 alle 18:45.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 12:18   #3
Alfista
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 231
La piattella è quella a forma di L che dici tu...
la mia scheda madre è una asrock dual sata2 939.. mi domando a questi punti se si debba seguire una particolare procedura per l'installazione oppure se è come montare uno vecchio disco ide normale... oppure ancora magari impostare qualcosa di particolare nel bios...
Il fatto che questo disco sia assieme ad un altro non sata2 potrebbe dare problemi?
__________________
Intel E6600 @ 2.98ghz, asrock Full-HD 1333, 2x1gb corsair XMS CL4 + 2x1gb ocz, sapphire 4870
Alfista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 13:05   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Non so che dirti in merito al tuo problema le cause potrebbero essere svariate, e questo tipo di cose si risolvono facendo modifiche e test.
Dirla a parole è sempre più difficile, e farlo in remoto complica molto il lavoro.
Intanto, fossi in te, proverei a cominciare a vedere come è impostato il bios della scheda madre...
controlla com'è impostato il controller SATA:
verifica che all'opzione
Onboad Sata controller sia Enable
e che il SataII Operation Mode sia su SATA
se è impostato su SATA e da problemi prova a passarlo in modalità IDE.
A proposito ma il tuo HD è sata o sata2?
In questo caso è collegato al canale SATA o a quello SATA2?
(lo schema, di quali sono i canali per il sata e quali per il sata2, dovresti averlo sul manuale della scheda...
Trovato, hai due attacchi sata e un solo attacco sata2 (quello parallelo al PCI express della scheda grafica), mentre i sata sono trasversali e paralleli agli slot delle memorie).
Sempre nel bios...
Il Raid deve essere disabilitato, cioè in
Sata Operation Mode ci deve essere l'opzione Non-Raid.

Se questo non stabilizza il PC allora la cosa potrebbe dipendere dai driver, in questo caso ti consiglio di cercare i driver più aggiornati del sata (sul sito asrock) o dell'intero chipset della tua scheda madre e provvedere all'aggiornamento.
Spero che tu i driver SATA li abbia installati, entrambi (sia i sata ULi che i sata2 Jmicron), senno fallo immediatamente.
Questo è quello che mi viene in mente, salvo magari provare anche ad aggiornare il firmware della motherboard se ce ne è uno nuovo (poi riconotrolla i settaggi del bios).

Questo è tutto quello che può risolverti il problema.
Altro in mente non mi viene (cioè salvo consigliarti il formattone e reinstallazione, ma mi sembra troppo).
Magari prima dell'opzione "disperata" prova a vedere se c'è qualche aggiornamento di windows che non hai fatto e fallo (non ci credo molto che serva, ma tentar non nuoce).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 25-03-2007 alle 13:15.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 16:12   #5
Alfista
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 231
GRAZIE infinite dei suggerimenti... però ancora niente.. sempre gli stessi probl
Formattando non risoverei nulla..
Ho tre sistemi operativi (sull'hd da 80) e con qualsiasi dei tre è sempre la stessa storia. Non appena scollego l'hd sataII da 320gb invece va tutto liscissimo...

Una cosa che ho provato a fare solo ora (non so perche) è stato lo scandisk.

Premettendo che sull'hd sataII in questione ho 2 partizioni una da 20 e la restante da 300 (entrambe dati) ho fatto scandisk prima su una e poi sull'altra. I risultati sono stati che su quella da 20 nessun problema, mentre su quella da 300 per prima cosa mi ha chiesto di riavviare il sistema per poterla effettuare (?) e poi alla fase 4 (controllo dei dati mi pare) si pianta a 0% fisso e non va avanti... a questi punti penso di aver almeno localizzato il problema... solo che come faccio a fargli fare lo scandisk?!?!

Qualche tool potrebbe essermi d'aiuto?!?!

potrebbe aiutarmi a ripristinare la stabilità?


ps ho provato pure con una scansione virus ma niente...

THANKS!
__________________
Intel E6600 @ 2.98ghz, asrock Full-HD 1333, 2x1gb corsair XMS CL4 + 2x1gb ocz, sapphire 4870
Alfista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 17:21   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Questa è una bella stranezza...
il fatto che ti abbia chiesto addirttura di riavviare, come se per lo scandisk la partizione fosse bloccata...
potrebbe essere in qualche modo danneggiata e causare problemi, solo che supporlo è facile, dimostrarlo è difficile.
Per verificare lo stato di salute dell'HD basta un programmino come HDTune, lo lanci, vedi cosa dicono i parametri SMART e poi gli fai fare il test per vedere se ci sono blocchi danneggiati.

L'HD è sata2 allora...
te lo chiedo per conferma...
hai collegato questo HD su un connettore sata o su quello sata2?
E' abilitato il SATA o il SATA2 sull'HD?
(per abilitare il sata2 un HD puoi usare i jumperini che stanno dietro, o in caso degli Hitachi il programma specifico).

Non mi hai detto nulla dei Driver sata...
li hai installati su tutti sistemi operativi installati sul PC?
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 25-03-2007 alle 17:30.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v