|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 110
|
configurare digicom Wavegate 54c.Aiutereste un neofita?
Ciao a tutti.Ho acquistato l'ottimo router digicom wavegate.Purtroppo non riesco a configurarlo per avere una rete protetta, forse a causa di windows vista.Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete darmi.
Questo è quello che ho fatto prima: Ho seguito le istruzioni del manuale e ho selezionato"protocoll internet(TCP/IP) e in proprietà ho riconfigurato le impostazioni della scheda di rete per accedere alla configurazione del dispositivo.Ho messo come indirizzo ip nuovo: 192.168.1.100 (da manuale) e subnet mask:255.255.255.0(da manuale) e poi tutto vuoto come dice il manuale. A questo punto tutto ok. Il problema è che avendo WINDOWS VISTA ho anche questo strano e nuovo tcp/ip in più (n°6)che prima in windows Xp non avevo.Si vedano la le due foto allegate. Secondo voi questi campi andavano compilati ??Con cosa?Perchè sul manuale nessuna traccia. Io inizialmente non ho configurato i tal campi e non c’erano problemi.sono andato sulla pagina internet http://192.168.1.252 del digicom e ho cambiato id e password e ho fatto “save”.C’è stato il reboot del router come descritto nel manuale.Ma successivamente non sono piu’ riuscito a connettermi a internet e quindi ad accedere alla “configurazione advanced setup”del manuale.E’ colpa del parametro non compilato? Ora, dopo un ripristino configurazione di sistema, sto usando il router facendomi assegnare gli ip automaticamente e pertanto la mia rete non è protetta, ma almeno va tranquillamente. Io sono un neofita in tema di wireless se poteste aiutarmi mi fareste cosa graditissima.Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 110
|
Mi autorispondo.
Ma se usassi il pc portatile di mia madre con penna usb wireless che ha windows xp e poi connetto tutto dal suo? Dopo potrei agganciare il mio che ha vista solo riscordandomi la chiave wep??? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 110
|
Up
...Suggerimenti da voi esperti? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Sul PC con Vista sulle proprietà della scheda wireless , togli il FLAG dalla voce Protocollo Internet V. 6 .
Sul Protocollo v 4 lascia impostato su AUTOMATICO IP e DNS. Scollega momentaneamente il WAVEGATE dal router /modem collegato ad internet. Assegna un Ip manuale del tipo 192.168.1.4 \\\ 255.255.255.0 alla scheda di rete LAN del tuo PC . Collegalo tramite cavo al WAVEGATE accedendo cosi al menù di configurazione . Fai le modifiche che devi fare . Scollega il PC dal wavegate . Collega il Wave gate al router . Abilita la scheda di rete wireless sul PC VISTA . |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 110
|
Grande!Stasera provo!
Scollega il PC dal wavegate . In che senso?col tasto per esempio del wireless? Collega il Wave gate al router . OK. Abilita la scheda di rete wireless sul PC VISTA. Sempre con l'apposito tasto?o da proprietà Mille grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.



















