|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 0
|
Universita' a 26 anni: ha senso ?
Veniamo alla mia situazione.. Lavoro come programmatore per la stessa societa' da circa 5/6 anni..
Mi trovo in un periodo "nero" al lavoro, ci tocca lavorare anche di sabato e alla sera si rimane sempre ore oltre il dovuto, il tutto ovviamente non pagato.. Tra l'altro sembra che il prossimo stipendio non ci sara' pagato , si aspetta che i committenti ( enti pubblici ) ci paghino arretrati anche di molti mesi..Visto che a me questa situazione scoccia ( oltretutto non mi va di essere preso di mira in quanto io praticamente in azienda sono l'ultima ruota del carro e quindi se qualcosa non va di sicuro il grosso della colpa non e' mio ) e non poco e a vendo messo una discreta somma da parte ( circa 40'000 euro ), stavo pensando di mollare tutto e di iscrivermi ad ing. informatica, credo con quetsa somma, facendo un po' di sacrifici ( spendere solo il necessario ) di riuscire a pagarmi tranquillamente 3/5 anni di universita' ( stando larghi per le esigenze, andrei a spendere sui 5/6'000 euro l'anno), oltretutto ing. informatica e' a 4 passi da dove sono in affitto adesso.. Ci ho provato ( universita' on line ecc.. ) quando lavoravo, ma questi orari impossibili uniti ad altri motivi ( impossibilita' di seguire i corsi, poca "comprensione" ecc, mi hanno fatto desistire ).. Che ne pensate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
|
Io ho la triennale in ing. informatica e ho appena iniziato a lavorare.....ma guadagno come i periti informatici....quindi secondo me sarebbe assurdo "bruciarsi" 40000 euro in 4-5 anni di università. Se hai esperienza e lì non ti trovi puoi provare a cercare un altro lavoro....ha più possibilità di trovarlo un perito con esperienza che un neolaureato.
Probabilmente la laurea ti apre qualche porta in più all'inizio....ma tu sei già avviato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
Un perito ed un laureato cominciano allo stesso livello ( se consulenti/neoassunti ) ma il laureato comunque, alla lunga, potra' puntare ad una crescita maggiore. Non parlo ovviamente di meritocrazia, ma del fatto che una laurea ( soprattutto in certi ambienti ) conta piu' delle capacita' tecniche.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
|
Quote:
Spero che tu abbia ragione ![]() Comunque io sono in un'azienda medio-piccola e qui di carriera non se ne fa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
NO CAMBIA LAVORO FAI PRIMA
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 0
|
Per favore motivate anche le risposte, altrimenti non capisco cosa intendete dire.. Comunque venendo al mio caso, la societa' e' piccola, siamo in 3 programmatori su 20 dipendenti circa.. Detto questo, possibilita' di crescita all'interno dell'azienda=0, solo aumenti di stipendio quando ci sono.. Poi onestamente se qualcuno degli altri 2 se ne va, ci sono dei progetti dove non ho mai messo mano e non saprei che "pesci pigliare". Dovro' imparare l'arte "dell'arrangiarsi"..
Piu' che altro quello che mi chiedo e' se laureandosi a 30/33 anni ha ancora senso oppure e' solo tempo buttato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
laureandoti a 33 anni,ovvero in 6 anni, avrai un mancato guadagno medio di 100.000 Euro netti, ti troverai in competizione con ragazzi sbarbatelli magari piu brillanti di te (e piu ghiotti per un azienda), ti sarai privato di soddisfazioni e avrai fatto una vita molto limitata per rischiare di ridurti a dei posti di lavoro sotto le aspettative (molto facile). Ti consiglio: Cambia immediatamente lavoro e trovane uno ben diverso in una azienda piu solida,chiedi informati e prova dappertutto Se sei intraprendente e hai voglia di rischiare un minimo investi in commercio i 40000 euro. Tra 6 anni male che vada hai 100 mila euro in piu ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Hai messo via un bel gruzzoletto! 40.000 euro non sono noccioline
![]() Fossi in te, non perderei tempo all' università e sfrutterei le mie competenze per guadagnare di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
se fare l'università avesse comportato automaticamente uno stipendio molto piu alto dopo tot anni sarebbe stato giustificato...una specie di "investimento" ... ma in questo caso è un investimento "a perdere" in quanto non ha nessuna sicurezza... meglio cambiare immediatamente lavoro,provarne magari anche 2/3 finche non si trova quello giusto
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
se sei un programmatore in gamba(e pensa che tu lo sia)puoi tranquillamente trovarti lavoro da qualche altra parte......
p.s dove hai conseguito il diploma?sempre come perito informatico?........no perchè io quest'anno mi diplomo nello stesso campo e vorreì subito iscrivermi all'università(ho quasi 20anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 0
|
Mi sono diplomato come ragioniere/programmatore. Non mi considero smanettone, ma nemmeno deficiente.Comunque quando si tratta di numeri me la cavo bene, anche perche' sono pieni di misteri, insomma sono interessanti..
![]() Thanx per il link ci do una occhiata, anche se la mi opinione rimane che se si vuole studiare per bene, bisogna fare solo quello.. Ovviamente se sei un genio puoi fare tranquillamente 3'000 cose, non e' il mio caso.. Va beh oggi anche a lavoro, vediamo che succede.. ![]() Ultima modifica di Seiji : 25-04-2007 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
|
Cercati un'altra azienda la mia laurea specialistica in ing informatica è carta per il ....!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
A parte i consigli di persone che hanno postato qui per esperienza, il mio e' solo un link :
http://www.repubblica.it/2006/05/gal...ovantenne.html ho appena letto la notizia e subito dopo il tuo thread. Ti dico di fare quello che senti di fare, poi il lavoro lo puoi trovare anche all'estero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
certo che se la mettete sempre e solo sul piano carriera/soldi lo studio non serve a nessuna età.
E un pizzico di sana passione per una materia........mai ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
emigrare
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.