Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 21:11   #1
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
economisti a me! valutazione make or buy

succede che mi è capitato sotto mano il business plan di un progetto ormai avviato e da cui, ovviamente, non si torna più indietro

trattasi di una valutazione strategica circa il "fare in casa" vs. acquistare un componente piuttosto costoso

l'analisi è stata fatta senza attualizzazione, e vabbè, ci può stare

quel che secondo me non ci sta è il come è stata fatta. in pratica è stato preso il prezzo della concorrenza ed è stato comparato alla somma dei soli costi diretti aziendali (materiali + mdo) SENZA inserire il piano ammortamenti degli investimenti, considerando la differenza tra i due come "risparmio"

l'unico caso in cui entrano in ballo i costi indiretti è nell'analisi di break-even da cui però ovviamente emerge solo la quantità critica di unità da realizzare per parificare i costi fissi in base al prezzo fissato

ma è corretto tutto ciò?

io avrei messo dentro nel costo del prodotto interno pure i costi indiretti arrivando al costo pieno industriale, e da lì poi calcolato il differenziale che rimarrebbe a vantaggio dell'azienda

va bene che una volta realizzata la quantità bep gli investimenti sono ripagati, ma fino prova contraria la contabilità interna richiede che i costi degli investimenti siano attribuiti ai prodotti e facendo come sopra si andrebbe, di fatto, a vendere sottocosto

ora non so se sono io che mi perdo in qualche banalità o se c'è stato un errore così grossolano che pare pure brutto pensarlo. mi sto convincendo di perdere da qualche parte il filo del discorso ma non vengo a capo del dove.

suggerimenti? son due giorni che rimugino
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 22:07   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
I costi indiretti vanno considerati. O non ce li hanno messi oppure il costo della mdo ne tiene gia conto, ma è un po' atipico "incorporarli" in questo modo
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 22:11   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
I costi indiretti vanno considerati. O non ce li hanno messi oppure il costo della mdo ne tiene gia conto, ma è un po' atipico "incorporarli" in questo modo
non li hanno proprio messi

da quando sto lì dentro inizio a dubitare pure del verso delle mutande....
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 22:32   #4
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
da quando sto lì dentro inizio a dubitare pure del verso delle mutande....
Non importa il verso delle mutande, quel che e' importante e' che esse siano di latta

Antica saggezza orientale trasportata nell'odierno mondo del lavoro

__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 06:31   #5
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
succede che mi è capitato sotto mano il business plan di un progetto ormai avviato e da cui, ovviamente, non si torna più indietro

trattasi di una valutazione strategica circa il "fare in casa" vs. acquistare un componente piuttosto costoso

l'analisi è stata fatta senza attualizzazione, e vabbè, ci può stare

quel che secondo me non ci sta è il come è stata fatta. in pratica è stato preso il prezzo della concorrenza ed è stato comparato alla somma dei soli costi diretti aziendali (materiali + mdo) SENZA inserire il piano ammortamenti degli investimenti, considerando la differenza tra i due come "risparmio"

l'unico caso in cui entrano in ballo i costi indiretti è nell'analisi di break-even da cui però ovviamente emerge solo la quantità critica di unità da realizzare per parificare i costi fissi in base al prezzo fissato

ma è corretto tutto ciò?

io avrei messo dentro nel costo del prodotto interno pure i costi indiretti arrivando al costo pieno industriale, e da lì poi calcolato il differenziale che rimarrebbe a vantaggio dell'azienda

va bene che una volta realizzata la quantità bep gli investimenti sono ripagati, ma fino prova contraria la contabilità interna richiede che i costi degli investimenti siano attribuiti ai prodotti e facendo come sopra si andrebbe, di fatto, a vendere sottocosto

ora non so se sono io che mi perdo in qualche banalità o se c'è stato un errore così grossolano che pare pure brutto pensarlo. mi sto convincendo di perdere da qualche parte il filo del discorso ma non vengo a capo del dove.

suggerimenti? son due giorni che rimugino
Da come l'hai descritto non mancano solo gli ammortamenti:
1) Nel costo di acquisto esterno sono stati inclusi i costi di trasporto e oneri accessori vari se significativi?
2) Sicuramente gli ammortamenti vanno inseriti ma per una analisi make or buy io avrei inserito anche tutti gli altri costi indiretti che, seppur non imputabili ad un costo pieno indistriale possono fare una certa differenza come P.e. la quota ore che il responsabile del progetto deve dedicare alla pianificazione della produzione interna.
3) Più livelli di comparazione
a) soli costi variabili
b) costo pieno industriale
c) tutti i costi possibili ed immaginabili imputabili al prodotto (esclusi i costi di vendita)

La convenienza naturalmente non si avrebbe solo passando il "test c" ma potrebbe dare altre indicazioni sicuramente utili.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:36   #6
Dante1982
Senior Member
 
L'Avatar di Dante1982
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
fabio... scappa che questi o tangentizzano per lavorare o stanno per colare a picco!
Dante1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 18:31   #7
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
I Business Plann possono essere costruiti in diversi modi e per diverse finalità e soprattutto fatti per soggetti diversi.
Inizia a capire per chi è stato costruito questo business plann (per una banca, per il commerciale, per il marketing, per il controllo di gestione, per l'alta direzione per le decisioni strategiche..).

Nel tuo post caro Fabio vedo un pò di confusione..

Quote:
quel che secondo me non ci sta è il come è stata fatta. in pratica è stato preso il prezzo della concorrenza ed è stato comparato alla somma dei soli costi diretti aziendali (materiali + mdo) SENZA inserire il piano ammortamenti degli investimenti, considerando la differenza tra i due come "risparmio"
Quote:
va bene che una volta realizzata la quantità bep gli investimenti sono ripagati, ma fino prova contraria la contabilità interna richiede che i costi degli investimenti siano attribuiti ai prodotti e facendo come sopra si andrebbe, di fatto, a vendere sottocosto
A quanto posso capire da quanto descrivi, il business plann non è stato redatto per quantificare un target price di vendita.

Nell'ottica per cui è stato costruito il business plann è invece coerente; se la "costruzione in economia del componente" non comporta un significativo aumento dei costi fissi (che siano investimenti o spese generali) è corretto non considerarli nell'analisi perchè anche nel caso dell'acquisto esterno non si avrebbe comunque nessun miglioramento nella struttura dei costi.

In altre parole, sono un pò stanco ma vorrei entrare più sul dettaglio per farmi comprendere, se anche la costruzione in economia producesse un risparmio non sufficiente a coprire la totalità dei costi fissi che sarebbero "imputabili", l'azienda nè riceverebbe comunque un vantaggio.

Qua mi fermo che devo finire una rielaborazione.

COmunque ci torno perchè mi piace dare lezioni ai bocconiani.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:01   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
plan
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:03   #9
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
COmunque ci torno perchè mi piace dare lezioni ai bocconiani.
poverino è un ingegnere lui
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:25   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
I Business Plann possono essere costruiti in diversi modi e per diverse finalità e soprattutto fatti per soggetti diversi.
Inizia a capire per chi è stato costruito questo business plann (per una banca, per il commerciale, per il marketing, per il controllo di gestione, per l'alta direzione per le decisioni strategiche..).
per farsi sganciare i soldi, non so da chi di preciso, ma in ogni caso quei conti dovrebbero essere convincenti se non perchè prima o poi al controllo di gest ci sono arrivati

Quote:
Nel tuo post caro Fabio vedo un pò di confusione..
forse mi sono spiegato male. intendevo dire che l'unico punto in cui nel calcolo vengono esplicitamente presi in esame le immobilizzazioni aggiuntive necessarie è in quel calcolo del punto di pareggio, fatto sul costo del prodotto finito (che ingloba il componente) a cui però viene attribuito il componente con i soli costi diretti.

in pratica si calcola quante unità fare di tutto il prodotto finito pr arrivare al pareggio





Quote:
A quanto posso capire da quanto descrivi, il business plann non è stato redatto per quantificare un target price di vendita.
esatto, non per quello. l'analisi di breakeven pare fatta tanto per fare fumo, tanto più che a me è stata sempre rivenduta come analisi per la determinazione del prezzo di vendita con un orientamento ai soli costi ma MAI come strumento di analisi degli investimenti

Quote:
Nell'ottica per cui è stato costruito il business plann è invece coerente; se la "costruzione in economia del componente" non comporta un significativo aumento dei costi fissi (che siano investimenti o spese generali) è corretto non considerarli nell'analisi perchè anche nel caso dell'acquisto esterno non si avrebbe comunque nessun miglioramento nella struttura dei costi.
mi sta bene, però i costi fissi ci sono, e non sono trascurabili. siamo oltre i 600 k€....



Quote:
COmunque ci torno perchè mi piace dare lezioni ai bocconiani.


non sono bocconiano
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:32   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Da come l'hai descritto non mancano solo gli ammortamenti:
1) Nel costo di acquisto esterno sono stati inclusi i costi di trasporto e oneri accessori vari se significativi?
2) Sicuramente gli ammortamenti vanno inseriti ma per una analisi make or buy io avrei inserito anche tutti gli altri costi indiretti che, seppur non imputabili ad un costo pieno indistriale possono fare una certa differenza come P.e. la quota ore che il responsabile del progetto deve dedicare alla pianificazione della produzione interna.
3) Più livelli di comparazione
a) soli costi variabili
b) costo pieno industriale
c) tutti i costi possibili ed immaginabili imputabili al prodotto (esclusi i costi di vendita)

La convenienza naturalmente non si avrebbe solo passando il "test c" ma potrebbe dare altre indicazioni sicuramente utili.

1- no ma quelli almeno sono realmente trascurabili, è roba minuta e ci pensa dhl

2 - ecco, perfetto, anche io, se non altro perchè non c'è un costo di progettazione aggiuntivo, ma proprio assunzioni ex novo, non proprio poca roba. dati disponibili e buttati dentro un pò impropriamente nei capex, poi stranamente lasciati al loro destino

3 - passando dal caso A al caso C, per i dati che ho in mano e facendo qualche ipotesi sulla durata degli ammortamenti e sui volumi da realizzare, il vantaggio si riduce da 100 a 30, tanto per dare un'idea dell'ordine di grandezza. mi pare che si siano evitati nel calcolo dei costi che, di fatto, rendono tutto moooooolto più appetibile di quel che non sia in realtà

Ultima modifica di fabio80 : 21-03-2007 alle 22:38.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 10:00   #12
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quote:
mi sta bene, però i costi fissi ci sono, e non sono trascurabili. siamo oltre i 600 k€
La messa in opera di questa costruzione in economia comporterebbe un investimento in costi fissi specifico pari a 600.000,00 €?
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 11:01   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
La messa in opera di questa costruzione in economia comporterebbe un investimento in costi fissi specifico pari a 600.000,00 €?
per la precisione, circa 500 k€ in costi fissi e circa 140 k€ in personale occupato tempo pieno per lo sviluppo, previsto di circa due anni.

gli investimenti potrebbero poi essere in futuro riciclati per altre cose, per ora sono in ogni caso specifici per il progetto
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 17:22   #14
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
E allora in un'ottica make or buy mi sembra molto strano..
Comunque una qualche giustificazione ci deve essere, prova a chiedere vedrai che sarà apprezzata la tua curiosità
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:33   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Beh e tu hai fatto ingegneria per fare 'ste cagate?
Ti sta bene vivere da stagista allora, mi rovini la categoria
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:08   #16
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
COmunque ci torno perchè mi piace dare lezioni ai bocconiani.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:10   #17
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
per la precisione, circa 500 k€ in costi fissi e circa 140 k€ in personale occupato tempo pieno per lo sviluppo, previsto di circa due anni.

gli investimenti potrebbero poi essere in futuro riciclati per altre cose, per ora sono in ogni caso specifici per il progetto
Se le cose stanno così ti confermo la mia (e tua) interpretazione: mancano dei costi. Anzi volendo fare i rigorosissimi andrebbe inserito pure il costo finanziario degli investimenti.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:18   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Beh e tu hai fatto ingegneria per fare 'ste cagate?
Ti sta bene vivere da stagista allora, mi rovini la categoria
la cosa bella è che sta roba l'han fatta i tuoi colleghi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:25   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
la cosa bella è che sta roba l'han fatta i tuoi colleghi
Ma se sono elettronici e si occupano di altre cose, è giusto che facciano vaccate
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v