|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
programma per dual boot
salve. sul mio pc ho un hd sata, dove c'è istallato windows. ora ho comprato un altro hd e ho installato suse, ma quando l'ho installato ho lasciato l'altro hd staccato, perchè in principio la mia idea era di lasciare solo un hd "avviato"....ora per alcuni motivi ho cambiato, e volevo sapere come posso fare per realizzare un dual boot, con qualche programma o per windows o per linux, che però prevalga il boot da windows (tipo un timer di 10 secondi, se non premi nulla parte windows!!!).
grazie per l'aiuto
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
La cosa piu semplice è installare grub (il boot loader di linux) da suse, e usare quello per avviare entrambi i sistemi.
Su suse dovrebbe esserci un tool grafico per installarlo e configurarlo, altrimenti basta che esegui da root: grub-install /dev/hd$ dove: hda è il disco sul canale primary master hdb è il disco sul canale secondary master hdc è il disco sul canale primary slave hdd è il disco sul canale secondary slave se usi sata, forse ci va la s al posto della h, tipo /dev/sda. grub va installato sull'MBR del disco fisso che viene bootato per primo. le impostazioni su trovano sul file /boot/grub/menu.lst, da cui puoi scegliere quale sistema avviare di default, il timeout, etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
.... poi in che cartella si trova /boot/grub/menu.ls?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
su linux la directory principale è /, e dentro poi ci sono tutte le altre. per modificarlo basta che scrivi: su root nano /boot/grub/menu.lst prima di metterti a lavorare con la console, (visto che a quanto pare non sei ancora molto pratico ![]() Ultima modifica di pfinet : 20-03-2007 alle 18:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.