Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 18:05   #1
Scara916
Senior Member
 
L'Avatar di Scara916
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ve
Messaggi: 380
Canon 400d Vs Sony Alpha 100

Ciao!!!

Fino a qualche giorno fa ero ben convinto di spendere i 700-800 euro di budget per la mia prima reflex digitale per la Canon 400d.

Un amico ESTREMAMENTE competente mi ha però dato una bella gatta da pelare parlandomi molto bene (e con foto alla mano) dell'Alpha 100 di Sony (che prima avevo scartato fondamentalmente per una maggiore simpatia per Canon).

L'ultima impressione che mi è rimasta è che la Sony sia lievemente al di sopra della Canon, a parità di prezzo.. voi che ne pensate?

Non voglio spendere più di 800 euro, quindi l'ottima Nikon d80 e altre rimangono fuori..

(per favore datemi opinioni fondate, e non semplicemente "meglio la canon.. perchè ho la canon!" )

Grazie mille!!!!
__________________
---Scara916---
Scara916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:26   #2
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Scara916 Guarda i messaggi
Ciao!!!

Fino a qualche giorno fa ero ben convinto di spendere i 700-800 euro di budget per la mia prima reflex digitale per la Canon 400d.

Un amico ESTREMAMENTE competente mi ha però dato una bella gatta da pelare parlandomi molto bene (e con foto alla mano) dell'Alpha 100 di Sony (che prima avevo scartato fondamentalmente per una maggiore simpatia per Canon).

L'ultima impressione che mi è rimasta è che la Sony sia lievemente al di sopra della Canon, a parità di prezzo.. voi che ne pensate?

Non voglio spendere più di 800 euro, quindi l'ottima Nikon d80 e altre rimangono fuori..
detto molto chiaramente..
(per favore datemi opinioni fondate, e non semplicemente "meglio la canon.. perchè ho la canon!" )

Grazie mille!!!!
il problema sono le ottiche ..
le canon le trovi anche al tabaccaio....sulle sony devi faticare un po ..
in linea di massima le macchine si equivalgono ,le canon son un po meno rumorose ma non credo ci siano grosse differenze
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:43   #3
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
per gli esperti: si è parlato molto di questa macchina prima della sua uscita, ma poi se ne sono viste poche in giro. come mai?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:48   #4
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
per gli esperti: si è parlato molto di questa macchina prima della sua uscita, ma poi se ne sono viste poche in giro. come mai?
credo per il discorso del parco ottiche.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:54   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
credo per il discorso del parco ottiche.
come pentax
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:01   #6
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
per gli esperti: si è parlato molto di questa macchina prima della sua uscita, ma poi se ne sono viste poche in giro. come mai?
Problemi di distribuzione: paradossalmente le trovi nei supermercati ma non nei negozi di fotografia.

Cmq fuori dall'Italia la situzione è diversa.

X Scara: tex200 ha ragione. Come prestazioni non differiscono poi tanto: la A100 ha un corpo un pò migliore mentre la 400D vince a livello di velocità dell'autofocus e altre piccole differenze.
Quello che cambia è (soprattutto in Italia) la disponibilità di obiettivi e accessori. Cmq se si è disposti ad acquistare su internet e a seguire un pò di aste su eBay per qualche obiettivo usato si trova tutto anche per la Sony.

Se puoi trova un negozio che te le faccia provare entrambe: anche il feeling è importante in una fotocmera.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 00:36   #7
Scara916
Senior Member
 
L'Avatar di Scara916
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ve
Messaggi: 380
Grazie!
__________________
---Scara916---
Scara916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 00:49   #8
vicarious
Member
 
L'Avatar di vicarious
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
... e la canon d400 puoi anche prenderla con i punty fidaty, ancora x poco però, perchè scadono ad aprile
vicarious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:31   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
per gli esperti: si è parlato molto di questa macchina prima della sua uscita, ma poi se ne sono viste poche in giro. come mai?
mi è parso di leggere da appassionati di minolta che la alpha abbia una qualità d'immagine non a livello delle aspettative
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:33   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
La Sony A100 ha un po' deluso le aspettative di chi aveva già una Konica-Minolta e magari aveva intenzione di cambiare corpo.
Sopra i 400 ISO le 'vecchie' 5D e 7D si comportano meglio, la Nikon a parità di sensore (è lo stesso da 10 Mpx) tira fuori immagini migliori, i prezzi delle ottiche rimarchiate Sony (gli schemi ottici sono gli stessi Minolta, le vere novità sono pochine) secondo me sono altini.
Qualche giorno fa la Sony ha presentato due nuovi modelli più professionali, anche se non se ne sa ancora molto di preciso.
Se fai un giro nel forum di photo4u nella sezione Konica-Minolta e scorri un po' di post indietro troverai che più di uno ha venduto tutto ed è passato a Canon o a Nikon, stanco di aspettare che Sony si decidesse a rivelare che progetti avesse per il futuro.
La A100 è comunque una buona reflex digitale, ma personalmente mi tengo la KM-5D e se dovessi cambiare probabilmente venderei tutto e passerei a Canon.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:42   #11
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
...la Nikon a parità di sensore (è lo stesso da 10 Mpx) tira fuori immagini migliori...
Ma le avete viste le immagini a 100-200 iso della A100? un dettaglio da paura.
Salendo con gli ISO la Nikon gestisce un pò meglio il rumore ma spiana anche maggiormente i dettagli.

Poi non scordiamoci che l'A100 ha lo stabilizzatore sul sensore e scusate se è poco.

P.s. Neanche io cambierei la 5D per una A100 ma se dovessi prendere una macchina nuova adesso non avrei dubbi.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:10   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87 Guarda i messaggi
Ma le avete viste le immagini a 100-200 iso della A100? un dettaglio da paura.
Salendo con gli ISO la Nikon gestisce un pò meglio il rumore ma spiana anche maggiormente i dettagli.
Da quanto si vede e si sente in giro non sembrerebbe proprio, oltre a NON gestire il rumore sopra i 400ISO, anche il dettaglio agli iso bassi sembra non essere all'altezza delle concorrenti, non è solo il sensore a fare la foto anzi....
Quote:
Poi non scordiamoci che l'A100 ha lo stabilizzatore sul sensore e scusate se è poco.
Già.
Quote:
P.s. Neanche io cambierei la 5D per una A100 ma se dovessi prendere una macchina nuova adesso non avrei dubbi.
Beato te.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:25   #13
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Da quanto si vede e si sente in giro non sembrerebbe proprio, oltre a NON gestire il rumore sopra i 400ISO, anche il dettaglio agli iso bassi sembra non essere all'altezza delle concorrenti, non è solo il sensore a fare la foto anzi....
Vorrà dire che abbiamo visto e sentito cose diverse.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Beato te.
Per il tipo di foto che faccio io lo stabilizzatore mi è molto utile e averlo sul sensore permette di risparmiare un bel pò. Al contrario un autofocus migliore o una maggiore pulizia ad alti iso non mi sarebbero un gran chè utili.... ovvio che per chi avesse esigenze diverse dalle mie l'A100 potrebbe non essere una buona scelta

Cmq se potessi spendere un pò di più il dubbio ce l'avrei: Pentax K10D.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:58   #14
frezner
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2

Ultima modifica di frezner : 24-03-2007 alle 16:43.
frezner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v