Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 16:00   #1
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Creazione software stand-alone, come si fanno?

Ciao a tutti, vorrei sapere come si effettuano le pacchettizzazioni dei software standalone, non mi riferisco ai già noti Inno Setup oppure NSIS bensì al come si rende standalone un programma.
Cioè andando sui vari repository on-line come portableapps.com, winpenpack.com ecc. si hanno a disposizione diversi programmi standalone come Openoffice, Firefox ecc, cioè tutti programmi che in genere nelle loro normali versioni debbono essere normalmente installati su disco; ciò ke mi domando è: ma come si realizzano i programmi standalone? Occorrono script, tool particolari, cosa? Cioè mettiamo per esempio ke voglio fare una versione standalone di MS Office, cosa occorre?
Si possono fare versioni standalone solo di applicazioni open-source oppure solo closed-source? Oppure non c'è differenza?

Ciao e grazie in anticipo a tutti!
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 01:33   #2
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
up interessatto.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 18:01   #3
ciccio13
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 658
I programmi stand-alone sono resi tali nel momento in cui viene creato l'eseguibile dal progetto, per cui se un software viene distribuito in versione installabile non è possibile modificarlo in stand-alone.
Anche se poi in verità ci sono alcuni programmi che quando si installano non fanno altro che copiare l'eseguibile nella cartella di destinazione, quindi teoricamente potrebbero funzionare anche per esempio su una usb pen, ma si tratta di programmi generalmente semplici, non certo per esempio Office che si integra con molti file di sistema.
Ciao.
__________________
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova.
ciccio13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v