Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 20:14   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
P2P:identificati quasi 4mila utenti italiani!

P2P, identificati quasi 4mila utenti italiani

immagine in lineaUn discografico tedesco ha individuato numerosi file che ritiene siano diffusi abusivamente sulle reti del peer-to-peer. Ed ora il tribunale di Roma costringe Telecom Italia a fornire i nomi corrispondenti agli indirizzi IP rilevati online

Roma - Sono 3.636 i nominativi che Telecom Italia dovrà fornire entro 15 giorni alla società discografica di Hannover Peppermint Jam Records Gmbh, nomi di utenti Internet italiani e clienti Telecom che, secondo l'azienda tedesca, tramite le piattaforme di sharing hanno posto in condivisione un gran numero di brani musicali protetti da diritto d'autore e senza autorizzazione.
La consegna dei dati è stata decisa da una ordinanza del Tribunale di Roma (procedimento n. 81901/2006) con cui si è ribaltata una precedente sentenza che avrebbe invece consentito a Telecom di evitare il passaggio di quelle informazioni. I dati raccolti da Peppermint consistono sostanzialmente nel numero IP degli utenti che, ponendo in condivisione i propri file tramite piattaforme come eMule o BitTorrent, sono stati "intercettati". A svolgere questo lavoro di individuazione dei file abusivi è stata la svizzera Logistep, da tempo già impegnata anche in altri paesi per conto di produttori non solo di musica ma anche di film, videogame e via dicendo.

"Analizziamo tutte le più note piattaforme - spiega il direttore generale di Logistep Richard M. Schneider a Punto Informatico - come eMule, eDonkye o BitTorrent, non ci occupiamo di chi scarica perché ci focalizziamo su chi pone in condivisione materiale abusivo. In questo caso possiamo dire che mediamente abbiamo rilevato tra i 20 e i 30 file caricati e messi a disposizione di tutti dagli utenti".

"È la prima volta che tante persone in Italia vengono individuate - spiega a Punto Informatico l'avvocato Otto Mahlknecht, che per conto di Logistep-Peppermint ha seguito il caso - ed accade perché la direttiva europea cosiddetta IP enforcement ha aumentato i diritti dei danneggiati. In Italia è stata recepita ed ora per i provider diventa obbligatorio fornire i dati personali degli utenti" in caso di contestazione da parte dei detentori dei diritti.

L'ordinanza nei fatti riconosce queste novità e stabilisce una sorta di dovere di collaborazione degli ISP, un dovere che in precedenza i provider avevano solo rispetto all'intervento delle forze dell'ordine o di pubbliche autorità, e che ora invece è esteso anche a soggetti privati come, appunto, i discografici.

Il caso Peppermint, scaturito da una denuncia dello scorso settembre, rigettato a fine novembre ed ora invece promosso a pieni voti dal Tribunale romano, è stato istruito sulla base del lavoro di scouring di Logistep: collegandosi con i propri software scovafile alle maggiori reti di sharing, i tecnici dell'azienda hanno individuato una quantità di file che ritengono corrispondenti a musica Peppermint.

"Un'operazione - spiega Mahlknecht a PI - del tutto legittima sotto il profilo della privacy, come esplicita peraltro l'ordinanza stessa. Le persone che si collegano a quei circuiti e mettono in condivisione la propria cartella con i file, di fatto autorizzano che questa venga utilizzata da altri utenti", o da software come quello Logistep. "Un software - sottolinea il legale - che opera in modo del tutto diverso a certi altri programmi utilizzati negli USA, non invade in alcun modo il PC e non lede alcun diritto", semplicemente registra la tipologia e quantità dei file e l'indirizzo IP corrispondente. "Per verificare che si tratta di un file abusivo - aggiunge Schneider - si esegue un download di test, si verifica il valore hash del file. I nostri sistemi di verifica, già collaudati in diversi paesi, come Germania, Austria o Polonia, permettono di individuare con assoluta certezza quale sia l'origine del file."


Ma cosa accadrà ai 3.600 e rotti utenti italiani?
Logistep-Peppermint, confida il legale a Punto Informatico, non è intenzionata ad aggredire questi utenti, piuttosto intende sfruttare quanto accaduto per inviare un messaggio alla comunità dello sharing e del peer-to-peer, che i discografici vorrebbero sensibilizzare ad un uso più consapevole degli strumenti di condivisione. L'idea dei produttori è quella ripetuta come un mantra da anni dall'intero settore, ovvero che l'uso abusivo delle piattaforme P2P si traduce in enormi danni per l'industria e per gli autori.


"Le persone - spiega Mahlknecht - riceveranno una diffida e una richiesta di cancellazione dei file. Inoltre dovranno promettere (con una scrittura privata, ndr.) che non metteranno più a disposizione opere protette da diritto d'autore". Tutto qui? Non proprio: verrà anche loro chiesto di versare quella che il legale definisce "modesta somma", un quantum nell'ordine delle centinaia di euro, denari che saranno utilizzati per compensare il lavoro tecnico e quello legale dietro l'iniziativa di Peppermint. "Non sono cifre - sottolinea il legale - equiparabili a quelle che richiedono ad esempio negli Stati Uniti", come a dire che sì, una punizione ci vuole ma che sia più che altro una sanzione simbolica, una sorta di avvertimento.

La legge italiana sul diritto d'autore, come noto, consente di procedere penalmente e civilmente contro chi pone in condivisione opere protette ma è una strada, assicura l'avvocato di Peppermint, che l'azienda prenderà in considerazione solo se qualcuna delle persone individuate non vorrà accettare la via indicata dal discografico tedesco.

Fonte: PI
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:33   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:52   #3
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
bravi,hanno fatto bene a non chiedere risrcimenti....................perche' tanto sanno che nessuno avrebbe pagato
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 07:49   #4
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
bravi,hanno fatto bene a non chiedere risrcimenti....................perche' tanto sanno che nessuno avrebbe pagato
Purtroppo non e' proprio cosi':
Quote:
Verrà anche loro chiesto di versare un quantum nell'ordine delle centinaia di euro, denari che saranno utilizzati per compensare il lavoro tecnico e quello legale dietro l'iniziativa di Peppermint.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 07:58   #5
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
sa di bufala ...
in pratica in quell'articolo si autoaccusano di aver violato la privacy di almeno quasi 4000 persone ( reato che in italia e' ancora punito in teoria ) e pure di voler mettere in atto estorsione e ricatto ....
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 07:59   #6
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
sa di bufala ...
in pratica in quell'articolo si autoaccusano di aver violato la privacy di almeno quasi 4000 persone ( reato che in italia e' ancora punito in teoria ) e pure di voler mettere in atto estorsione e ricatto ....
ricorda che la privacy sulla grande rete e' qualcosa di largamente opinabile ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:06   #7
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
P2P, identificati quasi 4mila utenti italiani
[...] non ci occupiamo di chi scarica perché ci focalizziamo su chi pone in condivisione materiale abusivo. [...]
onestamente questa è la parte che trovo più curiosa.
E se uno mette in condivisione del proprio materiale regolarmente acquistato?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:14   #8
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
la direttiva europea cosiddetta IP enforcement ha aumentato i diritti dei danneggiati. In Italia è stata recepita

Praticamente ogni giorno leggo che l'Italia si è conformata - ovviamente nella declinazione peggiore, dopotutto c'è uno specifico di stupidità nazionale da osservare - a qualche provvedimento ovviamente UE, ovviamente sbagliato, iniquo, illogico, assurdo, aberrante.

E così, dopo che - per fortuna sporadicamente - tocca sopportare gli iniqui trattati sottoscritti oltre mezzo secolo fa con gli USA, adesso c'è un meccanismo di adeguamento automatico a decisioni altrui e gabellate per condivise. Oppure, senza nemmeno la farsa della condivisione, recepite perchè (ci siamo) obbligati a farlo.

L'idea tutta campata per aria che la UE sia una sorta di Cassa del Mezzogiorno Europea, in cui un nucleo virtuoso di cultura mitteleuropea anglo-franco-tedesca legifera, trascina di peso sulla strada della civiltà gli zoticoni latini tra i quali noi, va poi a cozzare con la constatazione che tutta questa "illuminata saggezza" è semplicemente espressione del lobbysmo industriale e multinazionale più elevato, in cui i trust dell'entertainment, dei farmaci, delle armi dettano direttamente le Leggi ai legislatori. Con buona pace delle specificità, delle risorse, della storia e delle ricchezze nazionali, del diritto all'autodeterminazione dei popoli.

Ecco allora che in piena conformità UE arrivano i prosciutti stagionati in 20 giorni (che puzzano di gatto morto), gli psicofarmaci per i bambini, le manette per chi scarica, la pretesa di raddrizzare i cetrioli perchè anche quelli si devono conformare ai capitolati UE sull'agricoltura.

FORTUNATAMENTE la UE collasserà sotto la zavorra dei nuovi arrivati...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:18   #9
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
onestamente questa è la parte che trovo più curiosa.
E se uno mette in condivisione del proprio materiale regolarmente acquistato?
Non credo che sia lecito
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:18   #10
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
onestamente questa è la parte che trovo più curiosa.
E se uno mette in condivisione del proprio materiale regolarmente acquistato?
Ledi comunque il contratto di licenza....
Però sai che bello avere una diffida da incorniciare....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:30   #11
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Non credo che sia lecito
ok, però alla fine in questo modo te la prendi con l'unico che i soldi te li ha dati... un po' paradossale
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:32   #12
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
ok, però alla fine in questo modo te la prendi con l'unico che i soldi te li ha dati... un po' paradossale
Teoricamente la fonte di tutti i p2p è sempre qualcuno che i soldi te li ha dati....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:42   #13
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Teoricamente la fonte di tutti i p2p è sempre qualcuno che i soldi te li ha dati....
beh, non sempre. Se pensiamo per esempio alla distribuzione dei film...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:45   #14
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
ok, però alla fine in questo modo te la prendi con l'unico che i soldi te li ha dati... un po' paradossale
Di cose paradossali in questa lotta delle case contro il p2p ce ne sono a dozzine al soldo

Ad ogni modo, il fatto e' che del cd che si compra se ne puo' fare un uso solo personale, e non lo si puo' condividere o copiare e vendere nemmeno se lo si e' comprato originale.

Certo e' che le case non perdono occasione dimostrare il loro attaccamento a un modello di business che ormai e' morto; questo accanimento contro il p2p mi sembra paragonabile a quello di trent'anni fa, quando nascevano le prime radio libere: anche all'epoca le case discografiche starnazzavano sulla morte del disco che sarebbe stata causata dalle radio
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:46   #15
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
beh, non sempre. Se pensiamo per esempio alla distribuzione dei film...
Io sapevo venissero da DVD acquistati o noleggiati....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:55   #16
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Io sapevo venissero da DVD acquistati o noleggiati....
parlo delle anteprime ovviamente.
Avevate sentito della notizia del ragazzo beccato a verona in un multisala mentre registrava l'audio di un film?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:58   #17
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
parlo delle anteprime ovviamente.
Avevate sentito della notizia del ragazzo beccato a verona in un multisala mentre registrava l'audio di un film?
Quello non lo definirei neanche piratare film....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:08   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
sa di bufala ...
in pratica in quell'articolo si autoaccusano di aver violato la privacy di almeno quasi 4000 persone ( reato che in italia e' ancora punito in teoria ) e pure di voler mettere in atto estorsione e ricatto ....
però c'è l'ordinanza del tribunale di Roma. se la notizia è vera significa che un giudice ha stabilito che si possono raccogliere gli IP e che è lecito farne richiesta al provider...

ovviamente la condivisione di materiale protetto è illegale, anche se si tratta di musica acquistata. altrimenti basterebbe comprare un solo brano e farlo ascoltare a 100000 persone senza violare la legge...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:17   #19
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
onestamente questa è la parte che trovo più curiosa.
E se uno mette in condivisione del proprio materiale regolarmente acquistato?
Invece è proprio qui il punto:

Io posso tranquillamente scaricarmi l'mp3 di una canzone di cui ho il cd originale, quindi diventa molto difficile scovare le violazioni
Invece distribuire materiale protetto da copyright è sempre un reato!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:36   #20
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Invece è proprio qui il punto:

Io posso tranquillamente scaricarmi l'mp3 di una canzone di cui ho il cd originale, quindi diventa molto difficile scovare le violazioni
Invece distribuire materiale protetto da copyright è sempre un reato!
Conosci molta gente che scarica un mp3 di cui ha già il CD?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v