Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2007, 23:49   #1
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Nuovo record per il TGV: 554,3 km/h!

si, avete letto bene...

554,3 km/h su rotaia.

Le TGV a atteint 554,3 km/h lors de sa tentative de record non homologuée

PARIS (AFP) - Le TGV a atteint mardi la vitesse de 554,3 km/h lors d'une tentative non homologuée de battre le record du monde de vitesse sur rail, a indiqué jeudi à l'AFP une source proche du dossier.

Cette vitesse, atteinte par une rame spéciale du TGV, pulvérise le record officiel de 515,3 km/h qui date de mai 1990.

Ni la SNCF, ni Réseau ferré de France (RFF), gestionnaire du réseau national, ni Alstom, fabricant du TGV, n'ont souhaité confirmer ce nouveau record.

Les trois groupes procèdent actuellement à des essais de montée en vitesse, qui se poursuivront jusqu'à fin février sur un tronçon de la future ligne à grande vitesse (LGV) est-européenne.

L'objectif affiché est d'atteindre une vitesse située aux alentours de 560 km/h.

La tentative officielle de battre le record est prévue, en présence d'un huissier de justice, pour "la première semaine d'avril", la date exacte devant être décidée au dernier moment en fonction des conditions météorologiques, ont indiqué mardi la SNCF et Alstom Transport.

Toutefois, selon une source proche du dossier, "compte tenu de l'avancée des essais", la tentative officielle pourrait avoir lieu avant cette date, peut-être en mars.

Ces essais sont effectués par une "rame du record", spécialement conçue à cette fin. Elle est composée de deux motrices "surgonflées" et de trois voitures de type Duplex (à deux étages), le tout équipé de roues surdimensionnées.

Destinés à recueillir des données techniques, ces records servent aussi à promouvoir l'image du train à grande vitesse français, confronté à la concurrence du Shinkansen japonais ou de l'ICE allemand.



http://cf.news.yahoo.com/s/afp/07021...sport_rail_tgv


---

Il convoglio utilizzato dovrebbe essere del tipo POS (http://en.wikipedia.org/wiki/SNCF_TGV_POS):

Quote:
The TGV POS is a French TGV train currently under testing for use on the LGV Est. POS stands for Paris-Ostfrankreich-Süddeutschland (Paris, Eastern France, Southern Germany).

Each train will be formed from 8 existing TGV Réseau single-deck carriages, which will be paired with new power cars, giving a total power output of 9,600 kW and a top speed of 320 km/h (199 mph). The TGV Réseau power cars thus freed will be matched with new TGV Duplex carriages to create TGV Duplex - TGV Réseau hybrid sets. This is because traffic on the LGV Est is expected to be less than on the heavily congested LGV Sud-Est and LGV Nord.

Unlike the TGV Atlantique, the TGV Réseau and the TGV Duplex (but like the Class 373 Eurostar), it has asynchronous motors and, in case of failure, isolation of an individual motor in a powered bogie is possible. By using IGBT power packs, the new power cars are capable of developing 75% of their full rated power under 15 kV German electrification, compared to just 45% for existing TGV power cars. This will allow POS trains to operate at the same speed as InterCityExpress trains in Germany.

Each TGV POS trainset weighs 423 tonnes (466 short tons; 416 long tons) and is numbered in the 4400 series.

TGV POS trainset number 4402 will undertake a new world speed record attempt in early April 2007. As part of a series of increasingly faster runs that will culminate in the official record attempt, it set an unofficial speed record of 554.3 km/h on 2007-02-13. The trainset is comprised of three specially modified Duplex cars, fitted with powered bogies similar to the AGV prototype, marshalled between the TGV POS power cars. The peak speeds are achieved near kilometer post 193 on the LGV Est, between the Meuse and Champagne-Ardenne TGV stations.
ancora non si sa se la linea fosse sovralimentata ecc, cmq sia è il record (ancora non omologato, stanno facendo test per ottenere il record, poi dovranno ripeterlo almeno una volta) ottenuto è ancora più eccezionale dato che è stato utilizzato un convoglio con 2 motrici ed otto carrozze, e non solo le tre del TVGA che fece il record di 515,3 km/h nel 1990.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 20-02-2007 alle 23:53.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 00:24   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Povero binario, chissà com'è ridotto...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 05:46   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Povero binario, chissà com'è ridotto...


Mi viene da dire solo "lasciamo l'alta velocita' a chi ne' ha l'esperienza e sopratutto a chi ha un territorio adatto a questo scopo."
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 08:02   #4
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
I francesi nascono "imparati" e sanno fin da piccoli come si fanno linee ad alta velocità??

No, ma il fatto di avere un territorio "piatto" di certo aiuta.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:12   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Mi viene da dire solo "lasciamo l'alta velocita' a chi ne' ha l'esperienza e sopratutto a chi ha un territorio adatto a questo scopo."
Guarda che a livello progettuale l'alta velocità italica non ha nulla da invidiare a quella di altri paesi, l'arretratezza è frutto di scelte politiche, non di carenze tecnologiche.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:17   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
I francesi nascono "imparati" e sanno fin da piccoli come si fanno linee ad alta velocità??
I francesi per la AV puntano tutto sullo sviluppo del materiale rotabile, il territorio che hanno gli consente di utilizzare infrastrutture praticamente tradizionali. (salvo poi demolirle quando affrontano imprese del genere )

Comunque AV o non AV, chiamatela come vi pare, l'Italia ha bisogno di linee NUOVE, stiamo andando avanti con infrastrutture la cui maggior parte è stata costruita all'inizio del secolo.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 21-02-2007 alle 10:20.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:19   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Guarda che a livello progettuale l'alta velocità italica non ha nulla da invidiare a quella di altri paesi, l'arretratezza è frutto di scelte politiche, non di carenze tecnologiche.

Si, mi sono espresso male.
La mia era una critica non alla tecnologia italiana della alta velocita', ma delle scelte politiche secondo cui l'alta velocita' italiana deve essere il futuro delle ferrovie in un paese che NON si presta a questa cosa se non su UNA sola tratta.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:25   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Si, mi sono espresso male.
La mia era una critica non alla tecnologia italiana della alta velocita', ma delle scelte politiche secondo cui l'alta velocita' italiana deve essere il futuro delle ferrovie in un paese che NON si presta a questa cosa se non su UNA sola tratta.
Alta Velocità è solo un nome, l'italia ha bisogno di un rinnovo dell'infrastruttura ferroviaria, non ci son santi.
E' ovvio però che nel momento in cui ci si mette ad investire in un rilancio delle infrastrutture è meglio farlo con criteri "moderni", quindi ben venga l'AV seppur nei limiti imposti dal nostro territorio.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:42   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13883
interessante!

però giustamente l'AV ha senso su tratte di una certa lunghezza: che non mi vengano a dire che mettere l'AV sulla tratta Torino-Milano fa guadagnare molto!

diversamente, Mi-Roma, To-Ve e in generale tratte di una certa lunghezza permettono di ridurre in modo apprezzabile i temi di percorrenza!

e sono d'accordo con chi auspica un adeguamento (leggi: upgrade) dell'attuale infrastruttura ferroviaria. E' indispensabile se vogliamo sostenere un minimo di sviluppo industriale (e non solo!)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:57   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
interessante!

però giustamente l'AV ha senso su tratte di una certa lunghezza: che non mi vengano a dire che mettere l'AV sulla tratta Torino-Milano fa guadagnare molto!
Beh, non è che tutti devono fare la spola solo tra Milano e Torino, e comunque in altri paesi molto più avanti di noi (Germania, Giappone) si fan tracciati ad alta velocità anche per tragitti molto brevi (30km)

P.s.
Una volta completata la Milano-Novara nella tratta Milano-Torino si risparmieranno 50min di percorrenza, non mi sembra proprio piccola la differenza.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:14   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13883
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Beh, non è che tutti devono fare la spola solo tra Milano e Torino, e comunque in altri paesi molto più avanti di noi (Germania, Giappone) si fan tracciati ad alta velocità anche per tragitti molto brevi (30km)

P.s.
Una volta completata la Milano-Novara nella tratta Milano-Torino si risparmieranno 50min di percorrenza, non mi sembra proprio piccola la differenza.
un momento: 50 minuti in meno rispetto a che tragitto? perchè spesso fanno i conti tra treni che fanno fermate diverse (mi-to senza soste contro mi-to con 2-3 fermate intermedie)

così sono capace anche io
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:17   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
un momento: 50 minuti in meno rispetto a che tragitto? perchè spesso fanno i conti tra treni che fanno fermate diverse (mi-to senza soste contro mi-to con 2-3 fermate intermedie)

così sono capace anche io
50 min in meno rispetto all'attuale eurostar, è ovvio che sarebbe un idiozia confrontarlo con un regionale

(Al momento la tratta Milano-Novara rappresenta un collo di bottiglia, visto che bisogna transitare sulla vecchia linea)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:27   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13883
a parte il discorso dei 50 minuti in meno, mi sai dire quli sono i tempi di percorrenza attuali sulla mi-to senza soste e quelli previsti dall'AV?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:36   #14
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Adesso ci si impiega un ora e mezza poi si passerà a una 50ina di min
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:42   #15
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
cmq sia è il record
A dire il vero, la notizia è del tutto ufficiosa, e non viene nemmeno confermata dai diretti interessati:

Quote:
Ni la SNCF, ni Réseau ferré de France (RFF), gestionnaire du réseau national, ni Alstom, fabricant du TGV, n'ont souhaité confirmer ce nouveau record.
Comunque, sia ben chiaro che si tratta di una velocità da primato raggiunta con un mezzo da primato. La velocità dei TGV in servizio di linea rimane 280-300 kmh, e solo dove ciò è fisicamente possibile.
La precisazione pare ovvia, ma mi sono accorto che c'è davvero TROPPA gente che crede che i TGV viaggino abitualmente a 500 kmh.

Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Una volta completata la Milano-Novara nella tratta Milano-Torino si risparmieranno 50min di percorrenza,
I 50 minuti si risparmierebbero sulle stazioni preesistenti, oppure genericamente tra MI e TO ? Perchè avevo letto che a Torino verrebbe costruita una nuova stazione AV fuori città, e nemmeno di poco. In pratica, per ridurre i tempi hanno "allargato" a dismisura Torino "avvicinandola" a Milano. In modo da poter dilapidare nel traffico, o sulle tradotte locali, i 50 minuti risparmiati.
BTW, ho appena controllato sul sito trenitalia: l' interregionale fa la tratta MI-TO in 1h 55', l' intercity in 1h45' e l' eurostar AV in 1h22'.
Quindi, o l' AV farà la MI-TO in 27' (see... come no ?), oppure i 50 minuti di vantaggio sono calcolati rispetto ad un treno tradizionale (più credibile) oppre è la solita banfa di trenitalia e dei politici per i boccaloni che se la bevono. IMHO, la risposta giusta è la terza.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:50   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
A dire il vero, la notizia è del tutto ufficiosa, e non viene nemmeno confermata dai diretti interessati:



Comunque, sia ben chiaro che si tratta di una velocità da primato raggiunta con un mezzo da primato. La velocità dei TGV in servizio di linea rimane 280-300 kmh, e solo dove ciò è fisicamente possibile.
La precisazione pare ovvia, ma mi sono accorto che c'è davvero TROPPA gente che crede che i TGV viaggino abitualmente a 500 kmh.


I 50 minuti si risparmierebbero sulle stazioni preesistenti, oppure genericamente tra MI e TO ? Perchè avevo letto che a Torino verrebbe costruita una nuova stazione AV fuori città, e nemmeno di poco. In pratica, per ridurre i tempi hanno "allargato" a dismisura Torino "avvicinandola" a Milano. In modo da poter dilapidare nel traffico, o sulle tradotte locali, i 50 minuti risparmiati.
BTW, ho appena controllato sul sito trenitalia: l' interregionale fa la tratta MI-TO in 1h 55', l' intercity in 1h45' e l' eurostar AV in 1h22'.
Quindi, o l' AV farà la MI-TO in 27' (see... come no ?), oppure i 50 minuti di vantaggio sono calcolati rispetto ad un treno tradizionale (più credibile) oppre è la solita banfa di trenitalia e dei politici per i boccaloni che se la bevono. IMHO, la risposta giusta è la terza.
La risposta giusta è che c'è un collo di bottiglia prima di Novara...

E' ovvio che i 50 min siano calcolati rispetto ad un treno tradizionale, ovvero l'IC o l'eurostar sulla linea vecchia.
E poi l'ho pure scritto che una volta completata la linea si impiegheranno una 50ina di minuti.

In pratica è come avere un'autostrada a 3 corsie che confluisce in una statale trafficata.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 21-02-2007 alle 12:02.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:50   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
FAccio il pendolare TO-MI-TO praticamente 1-2 volte a settimana. gli interregionali impiegano 2 ore tonde da To Porta nuova a Mi Centrale( a parte alcuni treni con cui ci si mette 1 ora e 55 minuti perché saltano Rho). ci sono in tutto un 20-21 minuti di pause. l`av impiega 1 ora e 22 minuti. l`eurocity che proviene da lione ce ne mette 1:23 peró parte solo da porta Susa, stazione dalla quale a tutti i tempi di percorrenza precedenti bisogna togliere 10 minuti ( il tragitto torino p.nuova-->p.susa). c`é inoltre l`intercity che impiega 1:35 sempre da porta susa, fermandosi soltanto a novara.


recentemente hanno aumentato di 5€ il prezzo dell`AV TO-MI. Ora sono venti euro. comuqnue é scandalosa la media di percorrenza.. 75km/h per gli interregionali, ma anche l`alta velocitá non se la cava tanto bene.. ha una media di 200-220 km/h sul tratto torino novara . prima di arrivare ai fantomatici 300km/h il treno percorre una bella 20ina di km a velocitá normali. quando finiranno la linea magari si stará sotto l`ora ma il prezzo sará 2 volte
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:39   #18
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
A dire il vero, la notizia è del tutto ufficiosa
Si, ho scritto che non è ancora stato omologato, ma è stato confermato da più fonti che sia arrivato prima a circa 553 e poi a 554,3 km/h.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:08   #19
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
No, ma il fatto di avere un territorio "piatto" di certo aiuta.
e aiuta pure avere tanta energia elettrica a poco prezzo
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:41   #20
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Guarda che a livello progettuale l'alta velocità italica non ha nulla da invidiare a quella di altri paesi, l'arretratezza è frutto di scelte politiche, non di carenze tecnologiche.
Costa solo sei volte tanto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v