|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
|
Rete lan con ruter fastweb
Salve ragazzi vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda una lan, ho un piccolo ufficio dove proprio in questi giorni ho messo FASTWEB, mi hanno mandato il router della casa e ho collegato i tre computer senza problemi ed impostando nelle proprietà della rete locale ottieni l'indirizzo automaticamente e quindi da li ho cominciato a navigare e a scambiare i dati con altri computer.
Il problema mi sorge ora che devo collegare un computer aggiuntivo, in quanto il ruter fast. ha solo tre uscite eternet, quindi il mio pensiero e stato quello di mettere uno swich aggiuntivo ma il problema e che non conosco gli indirizzi ip statici per configurarlo con quello fastweb. Se qualcuno ha capito il mio problema magari saprà anche darmi qualche info in più altrimenti vi ripongo la questione in modo più chiara ... Grazie Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 8
|
Sempre io
Grazie Delil, le tue spiegazioni sono molto utili ed intuitive, ma anche volendo utilizzare il primo metodo mi ritrovo comunque difronte allo stesso problema, in quanto collegando un Hag ad uno swich che mi collega N macchine, le stesse comunicano in lan ma non escono in internet perchè Dhcp cambia ad ogni accenzione, quindi la cosa più utile e scoprire come configurare il tutto con indirizzi statici.
Quello che dico e questo, esistono questi benedetti indirizzi IP statici ????????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Nella prima soluzione non è utilizzato un semplice switch, bensì un router e la situazione è ben diversa: nel primo caso sarebbe come dici te, ovvero i client ricevono i parametri tramite DHCP dall'Hag in modo automatico, mentre nella seconda è instaurato un NAT fra l'Hag e i client, creato dal router che funge anche da server DHCP della rete.
La condivisione delle risorse è inoltre indipendete dagli ip assegnati, una volta che i pc abbiano in comune la subnet e il gruppo di lavoro. Ad ogni modo, puoi impostare ip statici anche nel caso di client connessi direttamente all'Hag o tramite switch, semplicemente segnandoti i valori forniti quando sfrutti il DHCP e facendo variare l'ultima cifra dell'IP Infatti Fastweb fornisce alle utenze residenziali un lotto di 3 ip consecutivi per le ADSL e 5 ip consecutivi per le fibre ottiche. Superare tale n° non è possibile e si ovvia usando un router |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.