Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 09:29   #1
Dr. Stein
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Stein
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: From la punta di diamante della Brianza
Messaggi: 127
linux su chiavetta USB?

ciao a tutti,
mi è venuta questa idea di installare linux su una chiavetta USB,
e usarlo principalmente per navigare su internet (stando al sicuro dai virus)
c'è qualche distro consigliata? (sono un newbie)
qualche spiegazione su come fare?


grazie!
__________________
...tramontate stelle, traaamontaate stelleee....ALL'ALBA VINCEROOOOOO,VINCEROOO,VIN-CERRROOOOOOOOOOOOOOO
Core2duo8400-asusp5q-4gbram-ati48501gb-samsungp2350
Dr. Stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 14:08   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se hai una chiavetta da almeno 1 Gb metti knoppix 5.1.1

lo installi col comando

mkboot (se ricordo bene) dato dopo aver installato knoppix come live, in una console.

al via della knoppix come live dai il comando


knoppix lang=it

Leggiti i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt sul sito della knoppix o sul CD.

A parte che se ti connetti ad internet con un router o con un modem ethernet, puoi farlo tranquillamente da CD avviato come "live". Anzi, se il PC ha 1 GB di ram puoi avviare con

knoppix lang=it toram

ed il sistema viene caricato in memoria ed eseguito da lì lasciandoti il lettore cd libero. I dati e le impostazioni li puoi salvare sulla penna usb e ricaricarli al successivi boot, magari su di un pc diverso.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 16:26   #3
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
ciao

ioho installato una Arch Linux su una chiavetta USB in lettura/scrittura non compressa...come fosse un normale hard disk

penso si possa installare una qualsiasi distro su usb, unico accorgimento è che il modulo USB venga caricato prima del montaggio del fs di root (cioè dall'init), o ancora meglio sarebbe compilarlo direttamente nel kernel :-)

grazie a udev e immagini initcpio ben configurate è stato possibile utilizzare la chiavetta su molti pc differenti
__________________
stabilmente instabile

Ultima modifica di spk : 25-02-2007 alle 16:28.
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 18:33   #4
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da spk Guarda i messaggi
ciao

ioho installato una Arch Linux su una chiavetta USB in lettura/scrittura non compressa...come fosse un normale hard disk

penso si possa installare una qualsiasi distro su usb, unico accorgimento è che il modulo USB venga caricato prima del montaggio del fs di root (cioè dall'init), o ancora meglio sarebbe compilarlo direttamente nel kernel :-)

grazie a udev e immagini initcpio ben configurate è stato possibile utilizzare la chiavetta su molti pc differenti
Mi puoi spegare come hai fatto, e' la stessa cosa che vorrei fare io con la stessa distro..
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 18:42   #5
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Quote:
Originariamente inviato da Darecon Guarda i messaggi
Mi puoi spegare come hai fatto, e' la stessa cosa che vorrei fare io con la stessa distro..
grandissimo!

comincia a cercare "larch" e costruisciti con quello l'immagine del sistema che poi andrai a copiare dentro alla chiavetta come root (devi fare tipo un'installazione dentro a una arch già installata, è più difficile a dirsi che a farsi...scegli i pacchetti e via, è comunque tutto incluso assieme a larch)

i passi successivi saranno il kernel, initcpio , syslinux e fstab
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 22:53   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma se fai una installazione normale, sei legato al pc sul qusale l'hai fatta. se la installi come "live" ad ogni boot fa il riconoscimento HW e quindi funziona su ogni PC (che faccia il boot da usb, ovviamente)

http://www.guiadohardware.net/tutori...umin-pendrive/

Ultima modifica di mykol : 25-02-2007 alle 22:56.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 00:34   #7
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
ci pensa udev abbinato a una corposa immagine initcpio a trovare tutto l'hardware che ti serve
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:04   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
slax e passa ogni paura...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:46   #9
darkestsky
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Stein Guarda i messaggi
ciao a tutti,
mi è venuta questa idea di installare linux su una chiavetta USB,
e usarlo principalmente per navigare su internet (stando al sicuro dai virus)
L'idea non è male ma... attenzione! L'utilizzo di una chiavetta USB con Linux non ti da la certezza assoluta di essere protetto. Infatti, anche su Linux vengono regolarmente scoperte vulnerabilità (per esempio, prova a guardare il sito www.secunia.com) anche gravi che possono permettere ad hackers, worm etc. di causare danni, o di prendere il controllo della macchina. Se un aggressore prende il controllo del tuo PC, anche se avviato con Linux su chiavetta, potrebbe compromettere anche il resto del sistema...
__________________
A day without laughter is a day wasted
darkestsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 09:25   #10
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
direi che slax è la migliore. tra l'altro se usi winzozz come credo visto che hai detto che ti serve per navigare sicuro dai virus, puoi scaricarti il programma my slax creator che è gratuito. da li a partire dalla iso puoi crearti la tua slax personalizzata mettendoci tutti i programmi che vuoi, che trovi su www.slax.org nella sezione modules

poi dopo c'è l'opzione sempre nel programma per copiare slax sulla usb
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:19   #11
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
lor signori vogliono tutto fatto in automatico

io preferisco la modalità LEGO
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:35   #12
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da spk Guarda i messaggi
lor signori vogliono tutto fatto in automatico

io preferisco la modalità LEGO


per larch serve un minimo di esperienza con archlinux, anche perchè per
personalizzarla a dovere, magari prima di scaricare i pacchetti di default, bisogna
mettere le mani nei file di config.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:38   #13
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
oppure installi i pacchetti di default e poi una volta fatto partire il sistema su chiavetta metti su tutto il resto con pacman come al solito

alla fine è uguale uguale a una normale installazione di archlinux via cdrom...anzi è ancora più comodo perchè volendo i file di configurazione li puoi editare in ambiente grafico

l'unica attenzione ripeto è il l'initcpio leggermente modificato (niente al di fuori dello standard) e la riga di avvio del kernel con qualcosa in +
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v