|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: From la punta di diamante della Brianza
Messaggi: 127
|
linux su chiavetta USB?
ciao a tutti,
mi è venuta questa idea di installare linux su una chiavetta USB, e usarlo principalmente per navigare su internet (stando al sicuro dai virus) c'è qualche distro consigliata? (sono un newbie) qualche spiegazione su come fare? grazie!
__________________
![]() ![]() Core2duo8400-asusp5q-4gbram-ati48501gb-samsungp2350
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
se hai una chiavetta da almeno 1 Gb metti knoppix 5.1.1
lo installi col comando mkboot (se ricordo bene) dato dopo aver installato knoppix come live, in una console. al via della knoppix come live dai il comando knoppix lang=it Leggiti i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt sul sito della knoppix o sul CD. A parte che se ti connetti ad internet con un router o con un modem ethernet, puoi farlo tranquillamente da CD avviato come "live". Anzi, se il PC ha 1 GB di ram puoi avviare con knoppix lang=it toram ed il sistema viene caricato in memoria ed eseguito da lì lasciandoti il lettore cd libero. I dati e le impostazioni li puoi salvare sulla penna usb e ricaricarli al successivi boot, magari su di un pc diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
ciao
ioho installato una Arch Linux su una chiavetta USB in lettura/scrittura non compressa...come fosse un normale hard disk penso si possa installare una qualsiasi distro su usb, unico accorgimento è che il modulo USB venga caricato prima del montaggio del fs di root (cioè dall'init), o ancora meglio sarebbe compilarlo direttamente nel kernel :-) grazie a udev e immagini initcpio ben configurate è stato possibile utilizzare la chiavetta su molti pc differenti
__________________
stabilmente instabile Ultima modifica di spk : 25-02-2007 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Quote:
![]() comincia a cercare "larch" e costruisciti con quello l'immagine del sistema che poi andrai a copiare dentro alla chiavetta come root (devi fare tipo un'installazione dentro a una arch già installata, è più difficile a dirsi che a farsi...scegli i pacchetti e via, è comunque tutto incluso assieme a larch) i passi successivi saranno il kernel, initcpio , syslinux e fstab
__________________
stabilmente instabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ma se fai una installazione normale, sei legato al pc sul qusale l'hai fatta. se la installi come "live" ad ogni boot fa il riconoscimento HW e quindi funziona su ogni PC (che faccia il boot da usb, ovviamente)
http://www.guiadohardware.net/tutori...umin-pendrive/ Ultima modifica di mykol : 25-02-2007 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
ci pensa udev abbinato a una corposa immagine initcpio a trovare tutto l'hardware che ti serve
![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
slax e passa ogni paura...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
__________________
A day without laughter is a day wasted ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
direi che slax è la migliore. tra l'altro se usi winzozz come credo visto che hai detto che ti serve per navigare sicuro dai virus, puoi scaricarti il programma my slax creator che è gratuito. da li a partire dalla iso puoi crearti la tua slax personalizzata mettendoci tutti i programmi che vuoi, che trovi su www.slax.org nella sezione modules
poi dopo c'è l'opzione sempre nel programma per copiare slax sulla usb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
lor signori vogliono tutto fatto in automatico
io preferisco la modalità LEGO ![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() per larch serve un minimo di esperienza con archlinux, anche perchè per personalizzarla a dovere, magari prima di scaricare i pacchetti di default, bisogna mettere le mani nei file di config. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
oppure installi i pacchetti di default e poi una volta fatto partire il sistema su chiavetta metti su tutto il resto con pacman come al solito
alla fine è uguale uguale a una normale installazione di archlinux via cdrom...anzi è ancora più comodo perchè volendo i file di configurazione li puoi editare in ambiente grafico l'unica attenzione ripeto è il l'initcpio leggermente modificato (niente al di fuori dello standard) e la riga di avvio del kernel con qualcosa in + ![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.