|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
KUBUNTU, NVIDIA DRIVER E ANTIALIASING...
Com'è possibile che non ricordi i settaggi??
![]() Se io modifico e metto un po di Aliasing e Anisotropo ,il file nvidia-settings-rc viene riscritto e salvato. Ma al riavvio mi ritornano le impostazioni iniziali. ![]() Esiste un altro modo per bypassare?? Qualcuno sa come risolvere?? Ho una 7950gt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
bah, dovrebbe essere gestito in una variabile d'ambiente, puoi metterlo nel profile
http://download.nvidia.com/XFree86/L...ppendix-e.html so che i driver non sono quelli aggiornati, ma non dovrebbe cambiare il funzionamento. naturalmente non ho provato
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Ho gia messo le seguenti righe in /etc/init.d/kdm e in /etc/evironment:
export __GL_FSAA_MODE="7" export __GL_LOG_MAX_ANISO="4" export __GL_SYNC_TO_VBLANK="1" Ma al riavvio non cambia assolutamente niente! Anzi, girovagando per la rete ho trovato una opzione da mettere/provare in xorg.conf e cioè "TripleBuffer" "True" Ed ho notato che al riavvio (subito dopo il login) mi appare il logo Nvidia, ma non riesce ad accedere al desktop e continua a mandarmi al login. Come se si inceppasse qualcosa nel caricamento del "motore" grafico. Strano, il logo non mi era mai apparso e togliendo l'opzione TripleBuffer scompare...non si presenta più. Cmq sia anche se il logo al boot non appare i driver vengono riconosciuti. cat /proc/driver/nvidia/cards/0 Model: GeForce 7950 GT IRQ: 169 Video BIOS: 05.71.22.42.00 Card Type: PCI-E DMA Size: 39 bits DMA Mask: 0x7fffffffff ls -al /usr/lib/libGL.so* lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-02-16 20:28 /usr/lib/libGL.so -> libGL.so.1 lrwxrwxrwx 1 root root 17 2007-02-16 20:28 /usr/lib/libGL.so.1 -> libGL.so.1.0.9746 -rwxr-xr-x 1 root root 601272 2007-02-16 20:28 /usr/lib/libGL.so.1.0.9746 ls -al /usr/lib/libGLcore* lrwxrwxrwx 1 root root 21 2007-02-16 20:28 /usr/lib/libGLcore.so.1 -> libGLcore.so.1.0.9746 -rwxr-xr-x 1 root root 9916028 2007-02-16 20:28 /usr/lib/libGLcore.so.1.0.9746 Altra cosa che ho notato è questa: Come mai nelle impostazioni di sistema mi viene mostrato un drver "vesa"? Chi ha ragione? ![]() Mi sto stancando...non fatemi tornare a xp! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
mettilo a mano in .nvidia-settings.rc e leva i permessi di scrittura al file, lasciando quelli di lettura, la gestione settaggi non è ottimale
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
se da terminale fai
Codice:
nvidia-settings --help ti esce l'help in cui trovi: Codice:
-l, --load-config-only Load the configuration file, send the values specified therein to the X server, and exit. This mode of operation is useful to place in your .xinitrc file, for example. Codice:
nvidia-settings --load-config-only Altresi se devi fare attività di impostazioni che debbano essere salvate nell' xorg.conf (fai SEMPRE un backup prima) devi lanciare (da terminale) Codice:
sudo nvidia-settings |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.