Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 11:17   #1
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quanta energia consuma il mio pc?

Ultimamente la bolletta Enel è diventata insostenibile.
Tengo ormai il pc acceso 24 ore su 24 da circa un anno e recentamente l'ho cambiato con quello che vedete in sign.
Consuma molto? Tenete conto che il pc quando non lo uso lo tengo acceso "sul desktop" con Azureus aperto e nient'altro.
Questo incide parecchio sulla bolletta?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171

Ultima modifica di andryonline : 02-02-2007 alle 11:50.
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 11:44   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
A occhio direi che in idle consumerà sui 100W come ordine di grandezza, se ci giochi o utilizzi pesantemente cpu e scheda video la potenza assorbita sarà sui 300W.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 20:30   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
per me ciop sei stato troppo basso, secondo me siamo sui 200Watt e rotti in idle sui 300/350 in full, prova a vedere la recensione della tua scheda video su questo sito, fanno anke la rpova sui consumi e fai il rapporto ca al tuo pc rispetto a quello di prova..


un hd x esempio sui 25w te li ciuccia..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:20   #4
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quindi il consumo dovrebbe incidere parecchio sulla bolletta?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 11:57   #5
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
mah più o meno è come un frigorifero di media grandezza con il compressore acceso spesso (più spesso del solito, ma non in continuo)

ossia: un po'incide, ma non è neanche paragonabile a forno, lavatrice, ferro da stiro ed eventuale scaldabagno, se poi hai pure delle stufette elettriche che ogni tanto usi non pensare proprio al computer

Ultima modifica di elmoro : 03-02-2007 alle 11:59.
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:38   #6
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Ok elmoro, però rimanendo acceso 24 ore su 24, qualcosa inciderà...

C'è qualcuno che saprebbe dirmi in linea di massima in termini economici in un mese quanto mi costa tenere il pc acceso?
Lo so, questa è difficile!


Purtroppo devo convicere mio padre che viste le ultime bollette, è seriamente intenzionato a ridurre i consumi e non ha tutti i torti...
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:20   #7
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
guarda qua
http://www.eu-energystar.org/it/it_008.htm

c'è una mascherina in cui inserisci il tipo di pc, le ore di utilizzo, il costo di un Kwh a seconda del tuo contratto enel e ti da i costi


Altro sistema per risparmiare è downclokkare e downvoltare la cpu nelle ore in cui il pc macina solo p2p ma non so come si fa e comunque se già spegni il monitor quando nn usi il pc e quando dormi risparmi parecchio


e se hai un contatore di quelli vecchi (non digitale) ti puoi mettere con il cronometro davanti al contatore:
conti tipo il tempo di 10 giri a pc spento
conti 10 giri con il pc che scarica.

fai la differenza di tempo e trovi quanti giri/minuto (o all'ora) fa il contatore SOLO x il consumo del pc.

Sul contatore c'e' stampato il rapporto giri/Kw.

trovi quanti giri dovuti al pc fa in 2 mesi, moltiplichi x il rapporto e trovi i Kwh

moltiplichi x il prezzo ed hai il consumo esatto del tuo pc

Ultima modifica di elmoro : 03-02-2007 alle 17:24.
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 23:41   #8
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17556
posso dirti una cosa
ho appena assemblato un pc per lo studio dove lavoro (architettura) con le seguenti caratteristiche:

-ali corsair 520W SLI
-core2duo 6400 (2128@2520 Mhz per ora... con 1.275 di vcore)
-2x1gb teamgroup 667
-2x80gb seagate
-7600GS 256mb
-pioneer 111
-zalman 9500
-asus p5b-e
-2 ventole 120x120

il pc è collegato ad un APC back-ups 650va. che fornisce in tempo reale il consumo in watt.
sono rimasto di sasso...

in idle siamo sui 110w, in full load sale ad appena 140w
ovviamente il monitor è escluso (philips crt 21") altrimenti si salirebbe ad almeno 200 in idle, ma se pensi che di notte il monitor è spento e puoi downclockare il processore, arrivare sui 90/95 watt secondo me non è cosi assurdo...

OVVIAMENTE la discrimante in una situazione del genere è la scheda video, ovvio che una 8800gtx cambia le cose
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 22:14   #9
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
io avevo testato il mio in firma ed il costo era di circa 80 centesimi al giorno tenendolo per un 70 per cento in idle e per il resto a palla
quindi 24 euro al mese anche perche poi il costo dell'energia aumentta con l'aumentare dello scaglione in cui tu rientri piu consumi piu paghi ma non solo piu ti costa cara l'energia per kw
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 12:03   #10
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
A me arriva una bolletta mensile di quasi 200 euro!
Forse il pc potrebbe influire max fino a 30-40 euro. Son sempre soldi...
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 14:46   #11
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Ho fatto un paio di conti con il link di energy star che il nostro amico ci ha gentilmente fornito in un post precedente. Il mio AMD64 Venice 3000+ overclocckato e acceso 360 giorni all'anno 24h/24 con il processore sempre al 100% + monitor LCD Shuttle 17'' dovrebbe costarmi al mese circa 15€. Se li calcoli sul bimestre della bolletta, si, sono circa 30-35€.
Sinceramente pensavo peggio Purtoppo il pc mi compie delle elaborazioni importanti, x questo è indispensabile che sia sempre acceso.

Comunque: sto cercando di capire quanto costerebbe montare un pannello solare per alimentare esclusivamente il mio pc... a questo punto, visto che devo spendere dei soldi e devo comunque inquinare (perchè produrre energia significa avere centrali elettriche, bruciare carbone ecc ecc) tanto vale passare all'energia pulita, rinnovabile, infinita e gratuita.
Devo mettere in conto anche che sempre per motivi di lavoro ho intenzione di montare altri 4 pc attivi come quello di prima, quindi...

Nessuno ha delle informazioni su aziende che montano piccoli equipaggiamenti solari per "piccole" esigenze, come quelle dei pc? Magari qualcuno l'ha già fatto?
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 15:00   #12
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
E' una bellissima idea, sono molto interessato!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 15:08   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Con i pannelli solari hai corrente continua che va bene per riscaldare l'acqua, ma gli apparecchi domestici funzionano in alternata e ci vorrebbe un inverter che la convertisse.
Questo passaggio ha un suo rendimento (come ordine di grandezza direi sul 50%), poi devi tener presente che dovresti farti tutta la parte di connessione alla rete domestica.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 15:43   #14
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Si si sono abbastanza informato al riguardo, e diciamo che ho qualche centinaio di € messi da parte per le iniziative "straordinarie" riguardanti il pc. Ho visto siti abbastanza completi in merito, ma nessuno che dica bene quanto si dovrebbe spendere in totale. E' questo che mi interessa sapere.
Sono felicissmo dell'interessamento di andryonline... se qualcuno ha qualche idea, mi faccia sapere! Io intanto mi informo e appena so qualcosa riferisco

Intanto, comincio a riportare qualche spunto interessante; l'idea è più o meno questa:


I costi ve li faccio sapere appena finisco di studiare

EDIT: l'immagine è presa da QUI.

Dallo schema si capisce chiaramente che il pc và in corrente alternata, e che quindi ci sarà bisogno sia di un regolatore di carica che di un inverter

Ultima modifica di fradeve11 : 17-02-2007 alle 15:53.
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:50   #15
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
ciao!

Sono anche io interessato al solare (anche i miei pc sono impegnati in calcoli... BOINC )

Dallo schemino di sopra... ma sarebbe possibile attaccare l'uscita del regolatore di carica alla batteria di un UPS (e poi se la vede lui)?

Ovviamente sarebbe da potenziare la batteria per le molte ore di buio...

Uscendo dal discorso "energy for pc", dovrebbero esserci in giro soluzioni per la produzione di en. solare in modo da rivendere quella prodotta in eccesso (rivendibile per legge a 0,49€ al kW). Poi, se non sbaglio, per questo tipo di impianti casalinghi ci sono incentivi statali fino al 60% del costo

Edit: quello che ho scritto sopra ho letto poi che è tutto nel link postato da fradeve...

Ciao, Frà!

Ultima modifica di Fra_cool : 24-02-2007 alle 16:06.
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 00:40   #16
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17556
ragazzi non è cosi semplice nè cosi economico dotarsi di pannelli solari fotovoltaici... ve lo dice un quasi architetto che li studia sia per l'ufficio sia per il progetto di casa sua (da ristrutturare completamente).
in ogni caso serve un inverter e un accumulatore, altrimenti non potete usarli...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 01:00   #17
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
Interessante!!!!
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack -
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5
CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply
Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 01:34   #18
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
200W in idle un core2?
300W di picco?! E che è un P4-D 840?
25W un HD?!?!?
Ma ci siete o ci fate?

...invece di fare supposizioni e illazioni, guardare semplicemente la pagina "consumo" di una review di questo sito?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...a-3-ghz_9.html

Per i singoli componenti ci sono le specifiche sui siti dei produttori, oppure c'è xbitlabs.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 25-02-2007 alle 01:36.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 10:46   #19
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
ragazzi non è cosi semplice nè cosi economico dotarsi di pannelli solari fotovoltaici... ve lo dice un quasi architetto che li studia sia per l'ufficio sia per il progetto di casa sua (da ristrutturare completamente).
in ogni caso serve un inverter e un accumulatore, altrimenti non potete usarli...
Allora.... dacce na mano! Non è che la fai complicata solo perchè sei architetto? LOL
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 21:13   #20
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
I pannelli fotovoltaici costano, un impianto da 1KW viene sulle 8000€ installazione compresa, e ti rende qualche KWh al giorno.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v