Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 13:10   #1
Kinleb
Junior Member
 
L'Avatar di Kinleb
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Marte
Messaggi: 16
Recuperare dati da un vecchio Hard Disk...

[Immagini]

Ecco, questa è la periferica. La domanda è: esiste un cavo/adattatore per collegare il disco fisso ad un computer più moderno tramite ad esempio una porta usb?...

O devo rivolgermi ad un centro specializzato?

Grazie.
Kinleb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 14:13   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
ad occhio, e ce ne vuole molto (sono sfuocatine ste immagini) sembra un HD scsi con attacco a 50 pin (forse uno SCSI1 o più probabilmente uno SCSI2).
Per attaccarlo al PC ti serve un controller SCSI che supporti la versione a 50 pin, tipo un Adaptec AVA 2904 (ce ne sono parecchi altri tipi io ti faccio un esempio).
Oppure, se esiste, un convertitore SCSI/USB... ma esiste?
dovrai fare delle ricerche su internet per appurarlo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 23:05   #3
Kinleb
Junior Member
 
L'Avatar di Kinleb
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Marte
Messaggi: 16
Le foto sono state scattate con un cellulare...

Probabilmente è come dici tu. La peculiarità di questo hard disk è nell'essere removibile, ma non so quanto questo dettagli possa influire sulla ricerca di un adattatore.

Cercherò di informarmi, grazie mille per le informazioni.

Se trovi qualcosa fammi sapere...
Kinleb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 23:15   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Kinleb Guarda i messaggi
Le foto sono state scattate con un cellulare...

Probabilmente è come dici tu. La peculiarità di questo hard disk è nell'essere removibile, ma non so quanto questo dettagli possa influire sulla ricerca di un adattatore.

Cercherò di informarmi, grazie mille per le informazioni.

Se trovi qualcosa fammi sapere...
Diciamo che più che essere rimovibile l'hard disk era probabilmente il controller cui era collegato a supportare l'hot swap, ma non è neanche detto...
Io ho conosciuto persone che usavano questo tipo di cassettini per cambiare Hard Disk sui loro PC, in pratica una volta partivano mettendone uno, poi spegnevano, lo cambiavano, e quindi usavano l'altro...
A me non è mai sembrata una cosa pratica, però degustibus.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 01:15   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Apri il BOX e guarda dentro cosa c'è, qualche anno fa avevo dei cassetti tipo questo per HD EIDE con quel tipo di connettore che somiglia al connettore Centronics delle stampanti parallele.
Credo sia un semplice cassetto estraibile per dischi EIDE, allora (1998-1999) li pagai sulle 15.000 Lire.
Puoi vedere un esempio ai 2 link.

http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DN

http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DN
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 12:51   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
A questo punto, visto quello che dice utente sospeso, anche io ti consiglio di controllare la cosa.
Io ho un cassettino esterno con presa analoga, solo che il mio (regalatomi) è SCSI fuori e dentro, ecco perchè ho riconosciuto il connettore, e io lo usavo con un vecchio controller AIC 7180 della Adaptec.
Controllare non costa nulla ed evita inutili problemi.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 13:57   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
SCSI con quel tipo di connettore ?

Io li vendetti perchè non mi permettevano di usare i dischi in UDMA33, dava spesso errore di lettura dall'HD e perdite di dati, dovevo impostare i dischi in PIO4.
Visto che entrambi davano lo stesso problema diedi la colpa ai connettori.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 14:12   #8
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
SCSI con quel tipo di connettore ?

Io li vendetti perchè non mi permettevano di usare i dischi in UDMA33, dava spesso errore di lettura dall'HD e perdite di dati, dovevo impostare i dischi in PIO4.
Visto che entrambi davano lo stesso problema diedi la colpa ai connettori.
quello è un 50 pin standard di tipo femmina...
10 anni fa non so (ma dubito) se già si trovavano quelli col connettore da 68 pin.
Magari tu intendi l'altro tipo di connettore?!
Questo che avevo comunque funzionava finchè non l'ho smontato... poi mi sono accorto che dentro avevano cablato le cose in modo spaventosamente complicato, seprando molti dei contatti su fili singoli per poi riunirli nel connettore interno (insomma, un papocchio), e visto che a me alla fine non serviva quasi a nulla (io il controller SCSI lo usavo per il masterizzatore e per il lettore) l'ho accantonato.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 14:27   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Non ho contato i pin del connettore nella foto dell'amico e neanche ricordo quanti potessero essere quelli dei miei vecchi, ma occhio e croce 40 per l'eide e altri per l'alimentazione potrebbero essere 50, come quello della foto.

Anzi pensandoci bene, nella foto si vede un solo connettore e se lo SCSI è 50PIN alimentazione compresa si, potrebbe essere SCSI ma se l'alimentazione è a parte allora dubito sia SCSI.
Su quel connettore dovrebbero essere impegnati almeno 2 pin per +12V e 2 per +5V più altri almeno 2 per la massa dell'alimentazione.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v